L'istituto dell'arbitrato e la minaccia di abolizione nelle controversie relative ad appalti pubblici
L'Accordo bonario
L’importanza dell’arbitrato come principale mezzo di risoluzione delle controversie nel settore dei lavori pubblici è andata grandemente attenuandosi sotto l’effetto del concomitante successo di un altro istituto: l’accordo bonario.
Questo processo di affiancamento trova la sua spiegazione nella storia recente della materia.
Infatti nella sua tradizione originaria, l’arbitrato non era stato concepito, se non eccezionalmente, come mezzo per la decisione delle liti insorte in corso d’opera, dal momento che il ricorso all’arbitrato era normalmente deferito alla conclusione dei lavori e a dopo il collaudo. Solo l’elaborazione giurisprudenziale di matrice prevalentemente arbitrale, aveva convertito il principio ammettendo senza troppa difficoltà la possibilità di deferire ad arbitri le controversie anche in pendenza dell’esecuzione dei lavori.
In sostanza, la vecchia impostazione che voleva rinviata a dopo il collaudo la decisione finale su ogni contestazione era entrata di fatto in crisi di fronte alla pressante esigenza di avere risposta sin da subito alle contestazioni insorte tra impresa e stazione appaltante, in vista dell’immediato ripristino dell’equilibrio del rapporto senza dover attendere i tempi lunghi dell’ultimazione, e soprattutto senza dover subire anche per questo gli ormai consueti ritardi del collaudo.
Il legislatore per tentare di ovviare a questi inconvenienti, elaborò un procedimento di definizione delle controversie in corso d’opera, che si attivava solo per il fatto che l’ammontare delle pretese maturate aveva superato il 10% dell’importo del contratto.
Detto procedimento prese subito piede e ebbe come effetto di deflazionare il contenzioso, assecondando la tendenza a perseguire il più presto possibile la decisione sulle questioni di potenziale conflittualità.
é agevole prevedere che la trattazione delle controversie in corso d’opera mediante uno strumento più agile e soprattutto meno costoso e complesso, avrà sempre più l’effetto di sgonfiare il contenzioso, rendendo residuale il ricorso all’arbitrato.
Ciò premesso è evidente come entrambi gli istituti, ciascuno con l’importanza del proprio ruolo, contribuiscono a realizzare il sistema di definizione delle controversie nel settore dei lavori pubblici.
Inducono a questa conclusione sia la considerazione della obbligatorietà comunque preventiva della procedura di accordo bonario, sia la formulazione letterale dell’art. 240 comma 16 del codice dei contratti pubblici, per cui in ogni caso può farsi luogo ad arbitrato decorsi i termini per la pronuncia sulla proposta di accordo bonario formulata dalla commissione o dal responsabile del procedimento.
Passando ora ad esaminare le caratteristiche essenziali dell’istituto dell’accordo bonario, non si può non iniziare da una breve introduzione delle sue principali fonti normative.
Questo brano è tratto dalla tesi:
L'istituto dell'arbitrato e la minaccia di abolizione nelle controversie relative ad appalti pubblici
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Federico Rossetti |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2009-10 |
Università: | Università degli Studi di Roma Tor Vergata |
Facoltà: | Giurisprudenza |
Corso: | Giurisprudenza |
Relatore: | Claudio Franchini |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 158 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi