L'esclusione sociale. Il ruolo del volontariato a Cosenza
L’esclusione sociale a Cosenza
Volendo parlare di un caso specifico, non possiamo non parlare della situazione di Cosenza, e del suo centro Storico, premettendo che è stato difficile trovare dei dati. Tutto quello che è scritto, viene da esperienze personali dello scrivente. La gran parte delle famiglie che popolano il centro storico sono povere e composte da tanti membri, spesso spaccate dalla separazione dei genitori. I genitori sono spesso analfabeti, senza capacità o qualifica lavorativa, e senza un lavoro stabile. In alcuni casi vi sono episodi di allontanamento per emigrazione del capofamiglia (o, addirittura, dell’intera famiglia) verso il Nord Italia o all’estero, alla ricerca di migliori prospettive di esistenza. Queste unità familiari sono spesso instabili: in molti casi ci sono conflitti interni causati da alcolismo e dall’angusta dimensione dello spazio abitativo da condividere con un elevato numero di persone. Un caso comune di spaccatura della famiglia è quando il partner maschile abbandona il tetto coniugale e va a vivere con un'altra donna, il che significa non soltanto un maggior carico di difficoltà per il partner femminile, ma anche per il figlio più avanti con l’età, che deve badare ai fratelli minori mentre la madre va a lavoro. Il risultato è un termine prematuro della carriera scolastica (carriera che spesso non inizia proprio). Molto basso è il livello d’istruzione tra i giovani, che abbandonano la scuola per iniziare una carriera lavorativa, che spesso si traduce, in una carriera malavitosa. Quasi nessuno impara a svolgere un lavoro specifico. Quasi tutti si ritrovano senza capacità o qualifiche di sorta. Per quanto riguarda i maschi, essi sono in gran parte nella condizione di lavoratori precari. Le loro tipiche attività sono: manovali nei cantieri edili, raccoglitori di ferraglie. Ricorrono anche a ripieghi occasionali (come vendita di cose di poco valore nel quartiere), spesso al confine della legalità. Anche la presenza di un certo numero di carcerati (con l’accusa di furto e piccolo spaccio) mette in rilievo il ricorso alle attività illegali. Per quanto riguarda le donne, queste sono quasi esclusivamente occupate in attività di pulizia o di cure personali. Questi fattori ci portano ad affermare che questa non è “semplice” povertà, ma possiamo parlare proprio di esclusione sociale. Alla mancanza di reddito si sommano condizioni sociali svantaggiate, basso livello d’istruzione e mancanza di qualifica professionale. Un altro elemento che deve essere preso in considerazione è quello delle condizioni abitative, generalmente molto misere. Le aree del centro storico sono caratterizzate da uno stato molto fatiscente degli edifici, con alcuni episodi recenti di crollo. Alcune persone non vivono in abitazioni vere e proprie, ma in magazzini trasformati in abitazioni, senza i basilari servizi sanitari. Per finire, deve essere evidenziato l’alto grado di solidarietà (tra parenti, vicini, amici) che caratterizza il centro storico. Si tratta di una fitta rete di relazioni che include tutti quelli che vivono nell’area, e che protegge la gente dalle più gravi conseguenze dell’esclusione sociale.
Questo brano è tratto dalla tesi:
L'esclusione sociale. Il ruolo del volontariato a Cosenza
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Fabrizio Grandinetti |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2010-11 |
Università: | Università degli Studi della Calabria |
Facoltà: | Economia |
Corso: | Discipline Economiche e Sociali |
Relatore: | Giovanna Vingelli |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 45 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi