Skip to content

Dibattiti politici e progetti federali in Italia fra XVIII e XIX secolo

L’approccio costituzionale: il federalismo americano

Nel corso degli anni Venti dell’800, in seguito all’insuccesso della prima ondata insurrezionale, maturava negli ambienti delle società segrete un’idea diversa della civiltà politica americana descritta da Botta. Proprio in questo periodo, secondo Mannari, si avverte un cambiamento nell’atteggiamento della cultura italiana verso l’esperienza e la cultura politica d’oltre Atlantico. Il primo autore che prende in considerazione Mannori è Giuseppe Compagnoni, autore di una Storia dell'America che pur affrontando gli stessi temi di Botta, pone l'accento su altri aspetti del sistema federale americano traendone poi conclusioni diverse.
Piuttosto lontana dall’analisi di Botta, la descrizione della realtà storica americana di Compagnoni «rivela una sensibilità per le specificità istituzionali del tutto estranea a Botta». Compagnoni studiò gli Articles of Confederation e comprese quanto gli americani fondendosi in un unico stato mirassero a creare uno strumento che li salvaguardasse dagli attacchi esterni. Inoltre, l’Unione fu un buon modo per consolidare un sentimento d’appartenenza comune prima che potesse insidiarsi una vera aristocrazia anche in territorio americano. Fu proprio in questo senso che gli Stati Uniti divennero, in molti autori del primo Ottocento, un esempio da imitare nel processo di creazione di forme politiche in grado di difendere l’Italia dalle mire e dalla dominazione delle potenze europee.
Tuttavia la vera affermazione della necessità di guardare al modello americano venne sancita con gli scritti di Luigi Angeloni: Dell'Italia e Della forza nelle cose politiche. Egli affermava esplicitamente il bisogno di un'Italia federale e sosteneva che il sistema americano fosse «il reggimento migliore che abbiano gli uomini infino a qui avuto, e che forse aver di possa». Agli occhi di questo autore gli americani erano un popolo saggio ed equilibrato:

«il quale di per se stesso colà opera in tutte le pubbliche faccende, come altrove forse l'uomo far non potrebbe nelle private; il quale perciò tutto vuole, o disvuiole in ogni sua comune cosa, senonché i tempi, gli avvenimenti ed il suo pro richieggiano che sia da volere e disvolere più questo, che quello; il quale quasi che tutto sapendo di tutto ciò che operano i magistrati da lui stesso posti in ufficio, li vi serva, ne li esclude o li punisce, come più o meno alla comunità de' cittadini sia stata l'opera loro, o utile, o disutile, o dannosa».

Pur discostandosi dal Botta anche Angeloni idealizzava esasperatamente il modello americano tanto che lo riteneva esportabile in qualsiasi contesto europeo.
Egli infatti non credeva che la realtà americana fosse frutto di una particolare specificità storico-geografica ma il prodotto della forma di stato che il popolo si è dato riprendendo il moto rivoluzionario settecentesco secondo il quale era la democrazia ad essere la chiave rigeneratrice di una società. Per Angeloni gli Stati Uniti sono l'unico esempio di autogoverno popolare ed i semplici principi su cui si basa possono essere adattati ovunque. L'assetto federale in questo modo diventava il metodo migliore e più ovvio per garantire ad ognuno la possibilità di autodeterminarsi.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Dibattiti politici e progetti federali in Italia fra XVIII e XIX secolo

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Jezebel Polegato
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2008-09
  Università: Università degli Studi di Trieste
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Scienze politiche e delle relazioni internazionali
  Relatore: Daniela Frigo
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 43

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

italia
federalismo
rosmini
concorso
gioberti
cattaneo
politici
1796
federalismo americano
the federalist

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi