Quale Africa? Un percorso tra le immagini del continente africano.
L’ Africa del primo cristianesimo
Le prime informazioni sul cristianesimo africano si trovano nei testi di Quinto Settimio Florenzio Tertulliano. Da esse si potrebbe supporre che la religione cristiana si fosse radicata nel continente nero già nel 180 d. C.
Attualmente si concorda nell’affermare che l’evangelizzazione iniziò nella prima metà del II secolo: quando si ebbero i primi contatti con l’Oriente e con il Vangelo. Tracce di questi contatti si riscontrano, ai tempi di Cipriano, nelle concomitanze liturgiche tra Asia Minore e Cartagine70. Primo vescovo di Cartagine fu Agrippino. Durante il II secolo la chiesa africana non incontrò difficoltà, almeno fino al martirio degli Scillitani del 180. I martiri per la fede subirono la morte a Cartagine per ordine del proconsole Vigellio Saturnino. In seguito le persecuzioni anticristiane si moltiplicarono: a fine secolo, i governatori spronati dalle proteste anticristiane iniziarono atti repressivi contro i cristiani. Le persecuzioni tacquero poi per un periodo, riprendendo nel 212.
Durante l’episcopato di Cipriano la chiesa africana si accrebbe e il Vangelo era predicato non solo alle popolazioni romane, ma anche nelle Mauritanie, presso le tribù bérbere dei Getuli e dei Mauri.
Durante la persecuzione di Decio tuttavia molti credenti manifestarono la debolezza della loro fede: se tanti affrontarono il martirio, molti altri cercarono di fuggire o si fecero lapsi rinnegando il loro credo. Tutto ciò fino al 251 quando la persecuzione ebbe fine. Cipriano si occupò della questione dei lapsi, i quali chiedevano di essere riammessi nella Chiesa. La chiesa africana conobbe scismi, martirii, persecuzioni ed eresie. In particolare vanno menzionati lo “scisma donatista” e il pelagianesimo: movimenti partiti dall’Africa, che richiesero una risposta da parte di tutta la Chiesa.
In questo periodo la figura dell’Etiope compariva spesso nelle meditazioni dei Padri della Chiesa. Gli Etiopi erano trattati attraverso motivi diffusi nel mondo Greco e Romano. Temi ricorrenti nei testi erano: gli Etiopi sono lontani e i più neri tra gli uomini, il proverbio “lavare un Etiope bianco” e la formula Etiope – Scita .
Questo brano è tratto dalla tesi:
Quale Africa? Un percorso tra le immagini del continente africano.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Clara Zaggia |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2009-10 |
Università: | Università degli Studi di Padova |
Facoltà: | Lettere e Filosofia |
Corso: | Filosofia teoretica, morale, politica ed estetica |
Relatore: | Bruna Giacomini |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 172 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi