Skip to content

La Mock Conference, strumento utile alla didattica dell’interpretariato?

Introduzione sulla mock conference

Dopo aver esaminato a grandi linee la nascita, ma soprattutto la didattica dell’interpretariato ai giorni nostri, attraverso alcune delle voci più autorevoli nel campo, vorremmo ora entrare nel vivo dell’argomento di questa tesi, soffermandoci sull’utilizzo della mock conference in un programma formativo per interpreti.
Sebbene non vi sia una vasta bibliografia sull’argomento (al contrario, i riferimenti sono decisamente scarsi), quello che ci proponiamo di fare è parlarne prendendo spunto dal materiale disponibile, cartaceo e non, raccolto attraverso ricerche in biblioteca e su internet. È soprattutto grazie a quest’ultima fonte, che lo studio ha avuto modo di svilupparsi e di raccogliere spunti interessanti.

Il web offre infatti diversi articoli in cui si raccontano (o si accennano) esperimenti svolti in quest’ambito. Prima di dar voce al materiale consultato, vorremmo però fare una piccola introduzione sulla mock conference vedendo, nel particolare, di cosa si tratta. La mock conference indica, come dice il nome stesso, una “conferenza finta”, o meglio “simulata”. Essa è infatti la simulazione di una conferenza reale, con tutte le caratteristiche che possono contraddistinguerla. In quanto simulazione, si tratta solamente di un tentativo di rispecchiare la realtà, senza tuttavia discostarsene molto (fatta eccezione per qualche dettaglio). Allo scopo di verificare in cosa differiscono le conferenze reali da quelle simulate, ci proponiamo in primo luogo di fare delle breve considerazioni sull’organizzazione e sulle caratteristiche delle conferenze reali, grazie alla raccolta di informazioni relative all’argomento tratte da internet.

Organizzazione e caratteristiche delle conferenze reali (con servizio di interpretazione)
Quali sono quindi le caratteristiche di una conferenza reale? E come organizzarla?
Il sito di traduzioni “Languageconnect.net” offre dei consigli utili sull’organizzazione di una conferenza in cui siano previste prestazioni interpretative, ossia di una conferenza multilingue. In particolare, considera quali informazioni dovrebbero avere gli interpreti prima di cominciare a tradurre, ossia:
- l’ordine del giorno;
- la lista dei delegati;
- la lista delle organizzazioni partecipanti;
- gli acronimi, le abbreviazioni o la terminologia specifica usati;
- materiali inerenti l’argomento;
- il discorso o gli appunti dell’oratore.

Per quanto riguarda la strutturazione vera e propria di una conferenza, si prenda spunto anche dal manuale su come organizzare una conferenza, passo dopo passo, fornito dalla IAPPS (En. International Association for Political Science Students).

Sul tema della preparazione, il manuale consiglia di seguire questi passi:
• Anzitutto, prendere spunto da altre conferenze per avere idee, spunti, consigli su ogni aspetto della conferenza; quindi decidere l’argomento da trattare e discuterlo, proponendo una lista di possibili soluzioni per i problemi che potrebbero emergere durante il periodo organizzativo;
• Poi, definire gli obiettivi da raggiungere, analizzando il perché si vuole organizzare un evento di questo tipo;
• Cercare allora le risorse disponibili (know-how, persone con capacità diverse) per la conferenza. Tra queste, individuare gli aspetti da non trascurare nella conferenza:
- la supervisione del lavoro;
- i finanziamenti (se necessari);
- il programma: l’ordine del giorno, il reclutamento degli oratori e dei partecipanti, le soluzioni alternative, ecc.;
- la scelta della location;
- la logistica;
- il supporto tecnico (materiali, fotocopie, attrezzature, …);
- e altri ancora.

Decidere chi invitare, dove realizzare l’evento, quando e per quanto tempo. L’ordine del giorno di una conferenza dipende ovviamente dal tipo di evento, dalle finalità che si vogliono raggiungere, da come gli oratori strutturano il proprio discorso e, perché no, da altri fattori imprevedibili. Con questo si intende dire che, nonostante la preparazione, ogni conferenza è potenzialmente a rischio di problematiche e fuori programma. In una conferenza che preveda l’uso dell’interpretazione simultanea, per esempio, le attrezzature possono avere problemi di funzionamento che andranno a incidere sull’intero processo. L’importante è avere una buona visione di come si vuole strutturare la conferenza ed essere pronti ad affrontare situazioni inaspettate, che comunque nella maggior parte dei casi possono essere tranquillamente gestite.

Questo brano è tratto dalla tesi:

La Mock Conference, strumento utile alla didattica dell’interpretariato?

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Elisabetta Bruschi
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2009-10
  Università: Libera Università degli Studi San Pio V di Roma
  Facoltà: Interpretariato e Traduzione
  Corso: Interpretariato di conferenza
  Relatore: Isabelle Marbot
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 158

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

simulazione
conferenza
conference
mock
intepretariato

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi