Analisi frattografica di una massa battente
Inclusioni non metalliche
All’interno dei materiali metallici si riscontra un’elevata presenza di inclusioni non metalliche le quali hanno effetto sulle proprietà meccaniche del materiale ed in particolare sulle caratteristiche di resistenza a fatica. Le inclusioni non metalliche non solo producono la riduzione del limite di resistenza a fatica del componente ma altresì provocano una notevole variabilità dei risultati sperimentali eseguiti sul materiale. La presenza di inclusioni, cavità di ritiro e porosità all’interno del materiale provoca in particolare un elevato scatter dei risultati sperimentali specialmente per quanto riguarda la fatica a basso numero di cicli.
L’effetto di degradazione delle proprietà di resistenza a fatica del materiale risulta inoltre accentuato nel caso di materiali caratterizzati da più elevata resistenza meccanica e minore tenacità, proprietà, quest’ultima, che risulta di estrema importanza per quanto riguarda la resistenza alla propagazione di cricche di fatica. Le inclusioni non metalliche presenti negli acciai possono essere divise in due principali gruppi ed in particolare con riferimento alla loro origine che può risultare di natura endogena o esogena. Al primo gruppo appartengono le inclusioni ottenute da reazioni che hanno avuto luogo nel metallo fuso o durante la solidificazione del materiale stesso. Le seconde sono il risultato di incorporazioni di scorie o particelle refrattarie, quali ceramici, che sono risultate in contatto con il metallo allo stato fuso.
Generalmente le inclusioni di natura esogena risultano di dimensione maggiore rispetto alle altre ed è quindi possibile eseguire un’ulteriore distinzione in micro e macro inclusioni, con l’evidente maggiore effetto dannoso prodotto da queste ultime sulle proprietà di resistenza del materiale. L’effetto degradante delle inclusioni non metalliche risulta in particolare legato a fattori quali: dimensione, forma, proprietà termiche ed elastiche ed adesione alla matrice. Questi fattori risultano strettamente connessi al fattore di intensificazione degli sforzi e quindi alla distribuzione degli sforzi intorno alle inclusioni. Con riferimento alla forma delle inclusioni si ha che con forme irregolari e bordi sottili si produce un campo di stress elevato all’intorno del difetto, comportando quindi una maggiore probabilità di innesco di cricche di fatica rispetto al caso di inclusioni caratterizzate da forme regolari e spigoli ad ampi raggi di raccordo. Ad esempio le inclusioni costituite da nitruri di titanio (TiN) presentano spigoli acuti che possono facilmente causare l’innesco di cricche di fatica rispetto a inclusioni caratterizzate da forma globulare con medesime dimensioni massime. Per quanto riguarda le proprietà termiche si considera soprattutto il coefficiente di espansione termica delle inclusioni non metalliche presenti all’interno del materiale. Elevate differenze di quest’ultima proprietà, relativamente alle inclusioni ed alla matrice metallica, possono generare sforzi residui all’intorno dell’inclusione stessa.
Questo brano è tratto dalla tesi:
Analisi frattografica di una massa battente
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Michele Di Falcio |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2009-10 |
Università: | Università degli Studi di Cassino |
Facoltà: | Ingegneria |
Corso: | Ingegneria meccanica |
Relatore: | Vittorio Di Cocco |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 95 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi