Skip to content

Mondi diversi, scuola inclusiva: esplorando il contributo di Tim Burton alla sensibilizzazione sulla diversità

Implementazione di attività didattiche sulla diversità

La visione di un film rappresenta un'interruzione nella monotonia quotidiana, introducendo elementi nuovi e diversi nella vita dello spettatore. Quest'esperienza si configura come un'apertura alla possibilità e una riflessione sulla propria identità individuale, portando lo spettatore a confrontare le proprie rappresentazioni sociali con quelle proposte dal film.1

L'approccio innovativo di Tim Burton alla cinematografia, intriso di una celebrazione autentica della diversità, emerge come una risorsa educativa preziosa. Questo capitolo si propone di esplorare come la visione dei suoi film possa evolversi in un percorso educativo coinvolgente, volto a stimolare l’immaginazione e a coltivare empatia e comprensione tra gli studenti. In particolare, ci addentreremo in un'analisi approfondita di due attività didattiche pensate per la scuola primaria. Qui, l'analisi dei film di Burton assume una forma di strumento pedagogico articolato, capace, oltre a stimolare la creatività, di fungere da catalizzatore per favorire una comprensione profonda della diversità e incentivare un pensiero critico e riflessivo tra gli studenti.

La visione dei mondi creati da Burton diventa il punto di partenza per attività artistiche coinvolgenti. Incoraggiando gli studenti a dipingere, disegnare e creare manufatti ispirati ai personaggi e agli scenari burtoniani, si promuove non solo lo sviluppo delle competenze artistiche, ma anche la libera espressione e la valorizzazione delle diverse forme di creatività individuale.

Il cinema, come forma d'arte, presenta un linguaggio intrinsecamente metaforico, capace di offrire una prospettiva diversa e stimolare riflessioni profonde. La trama, pur essendo fittizia e fantastica, non è un ostacolo alla comprensione; al contrario, attraverso l'esperienza di mondi immaginari, il film consente di scorgere aspetti della realtà che altrimenti potrebbero sfuggire alla nostra consapevolezza.2
L'esperienza empatica delle storie altrui può fungere da catalizzatore per una riflessione critica sulle proprie visioni del mondo e sulla percezione della diversità.3

La vasta e affascinante schiera di personaggi unici generati dall'immaginazione del regista californiano non solo costituisce un terreno fertile per attività didattiche coinvolgenti e stimolanti, ma rappresenta altresì un potente veicolo di identificazione emotiva per i bambini. La diversità e l'originalità dei personaggi burtoniani si rivelano un prezioso strumento, offrendo ai giovani studenti la possibilità di connettersi emotivamente e di esplorare aspetti della loro stessa identità nei mondi straordinari creati da Burton. In questo contesto, il processo educativo si arricchisce, trasformando l'apprendimento in un viaggio avvincente che va oltre la mera acquisizione di conoscenze, consentendo ai bambini di sviluppare una consapevolezza più profonda di sé stessi e delle molteplici sfaccettature della diversità umana.

Attraverso i suoi film, Tim Burton, oltre a esplorare gli estremi della follia e della marginalità, si immerge anche nelle sottili differenze quotidiane, sfidando gli stereotipi e i pregiudizi. La sua narrativa cinematografica traccia un percorso iconico verso l'accettazione della diversità, spingendoci a superare la semplice tolleranza. Il regista ci mostra che la diversità non va vista come segno di inferiorità o negatività, ma come una ricca fonte di potenzialità, abilità, sensibilità ed espressione individuale. In questo modo, le relazioni umane diventano un intricato intreccio di connessioni uniche, rivelando la bellezza e la complessità che si manifestano quando abbracciamo la diversità con apertura mentale e generosità di cuore.4

L'esperienza cinematografica a scuola si configura come un viaggio in cui, nonostante la permanenza nelle aule, ci ritroviamo immersi in mondi virtuali e coinvolti in incontri che stimolano e arricchiscono la nostra percezione.5 In questo contesto educativo, il cinema diventa una potente leva per esplorare nuovi orizzonti, aprendo finestre sulla creatività, sulla diversità e sulla comprensione di realtà differenti. Gli studenti, pur restando fisicamente nelle aule, possono vivere un'avventura sensoriale e intellettuale attraverso le opere cinematografiche, offrendo così un'opportunità unica di apprendimento immersivo e coinvolgente.

Il cinema, con il suo coraggio di sfidare l'ignoto attraverso l'immaginazione e la capacità di trasportarci in un "altro mondo", si rivela un alleato straordinario. Attraverso la magia delle immagini in movimento, il cinema ci invita a esplorare confini sconosciuti e a contemplare realtà che altrimenti potrebbero rimanere fuori dalla nostra percezione quotidiana. Questa avventura cinematografica, intrisa di suggestioni e possibilità, diventa un ponte tra la realtà e l'immaginazione, offrendoci non solo intrattenimento, ma anche un mezzo per ampliare orizzonti, stimolare la riflessione e nutrire la nostra sete di scoperta.6

Sebbene il cinema sia un'esperienza di evasione, ciò non ne riduce il valore formativo. Al contrario, la natura libera e ludica dell'evasione contribuisce a farne uno strumento educativo potente. La visione cinematografica, pur mantenendo un carattere ricreativo, mantiene una rilevanza formativa, offrendo spazi di riflessione profonda e di arricchimento culturale. Il cinema, in virtù della sua capacità di comunicare valori sociali e di trasmettere messaggi di umanità profonda, è, in fondo, una speranza concreta per la costruzione di un mondo migliore.7



1 Angrisani, Marone, e Tuozzi, Cinema e cultura delle differenze, cit, p. 150.
2 Angrisani, Marone, e Tuozzi, Cinema e cultura delle differenze, cit, p. 152.
3 Angrisani, Marone, e Tuozzi, Cinema e cultura delle differenze, cit, p. 156.
4 Angrisani, Marone, e Tuozzi, Cinema e cultura delle differenze., cit, pp. 108-109.
5 Angrisani, Marone, e Tuozzi, Cinema e cultura delle differenze, cit, p. 17.
6 Angrisani, Marone, e Tuozzi, Cinema e cultura delle differenze, pp. 111 -112.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Mondi diversi, scuola inclusiva: esplorando il contributo di Tim Burton alla sensibilizzazione sulla diversità

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Gloria Caciorgna
  Tipo: Laurea magistrale a ciclo unico
  Anno: 2023-24
  Università: Università degli Studi di Macerata
  Facoltà: Scienze della Formazione
  Corso: Scienze della Formazione Primaria
  Relatore: Giuseppe Capriotti
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 116

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi