Skip to content

Telerilevamento applicato al monitoraggio dei danni di origine atmosferica e confronto con perizie assicurative: il caso studio lombardo

Impatto degli eventi atmosferici avversi in agricoltura

Per comprendere meglio il fenomeno dal punto di vista dell’informazione accessibile alla maggioranza della popolazione italiana, sono stati ricercati su Google Scholar e nella letteratura grigia, gli articoli scientifici e i documenti tecnici che potessero evidenziare la problematica degli eventi atmosferici avversi in Italia. Sono state digitate le query di ricerca “Grandine Agricoltura Mais” e “Allettamento Agricoltura Mais” e sono stati selezionati alcuni articoli dalle riviste tecniche Informatore Agrario e Terra è Vita (“Dopo il Covid-19 e gelata arriva la grandine”, “Grandine sul mais, inizia la conta dei danni”, “Maltempo, danni da grandine e ritardi nelle semine”, “Polizze: tassi in aumento, ma proteggersi conviene”), due tesi di laurea (Gilioli, 2012; Politeo, 2008) ed alcuni documenti che esplicano alcune metodologie utilizzate per la stima del danno sul mais (Albertini, 2018; Follador, 2012) o dati generali dello stato di fatto assicurativo agricolo italiano (ISMEA, 2020).
Tra gli articoli di Terra e Vita, spicca il dato economico riferito al 2019, per i soli contratti agevolati (ovvero soggetti a contribuzione pubblica):
[...]
“Le coperture assicurative sottoscritte nel 2019 sono state così segmentate: 5,779 miliardi di euro (71,2 %) produzioni vegetali, 1,337 miliardi (16,5 %) produzioni zootecniche e 0,996 miliardi (12,3 %) strutture;
Nell’area nord della penisola si colloca l’81,30 % dei valori assicurati, le produzioni assicurate al sud (comprese le isole) rappresentano il 10,4 %, percentuale ancora più contenuta la si registra nelle regioni del centro, dove i valori assicurati rappresentato l’8,3 %”
[...]
Questi dati riassumono la situazione assicurativa italiana agevolata al 2019 (stimato). Il mais, sia esso da granella o da insilato, è un sottoinsieme del totale dei prodotti assicurati in Italia e si concentra in special modo in Pianura Padana.
Per quanto concerne la frequenza degli eventi grandinigeni, intesi come probabilità del manifestarsi di giorni con grandinate, sono stati trovati alcuni dati ISMEA (ISMEA, 2020).
[...]
Tali dati evidenziano un’alta probabilità di grandinate su quasi tutto il territorio italiano, con un’intensità particolarmente elevata nel Nord Italia, nelle regioni Lombardia e Veneto.
Anche il vento forte colpisce un’ampia porzione del territorio nazionale, interessando soprattutto le regioni del Mezzogiorno (per Vento Forte si intendono raffiche oltre i 50 km/h rilevati a 10 m dal suolo).
[...]
Per quanto riguarda i valori assicurati per provincia, sempre ISMEA mette a disposizione un grafico delle principali province italiane per valori assicurati.
[...]
Un dato che è parso molto interessante per questa tesi è la suddivisione per valori assicurati dei prodotti coltivati in Italia. Trattando questa tesi del mais, il prodotto rappresenta il 5,5% del valore assicurato totale come mais da granella ed il 3,7% come mais da insilato, per un totale complessivo di 9,2% pari a euro 521.053.000, rendendolo il terzo prodotto per valore assicurato in Italia.
[...]
Altri dati interessanti sono le superfici assicurate, ovvero quanti ettari di una determinata coltura sono assicurati in Italia. Il mais, sia esso da granella o insilato, è assicurato per un totale di 238.319 ettari, ovvero circa il 30% della coltura coltivata in Italia.
[...]
Ultimo dato utile per inquadrare il contesto assicurativo agricolo, l’offerta assicurativa in Italia. ISMEA ha raccolto in forma anonima le quote di mercato delle prime dieci compagnie assicurative, le quali rappresentano l’87% del mercato assicurativo agricolo italiano.
[...]
Conoscendo la situazione in Italia, lo scrivente ritiene opportuno sperimentare l’implemento delle nuove tecnologie al settore assicurativo per valutare la possibilità di ammodernare le metodologie di stima del danno e per valutare a
posteriori il lavoro svolto in campo dai tecnici. Tuttavia, prima di svolgere la parte metodologica di questa tesi, si ritiene opportuno evidenziare una metodologia tra le più comuni tra le compagnie assicurative operanti in Italia per la stima del danno atmosferico in Italia.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Telerilevamento applicato al monitoraggio dei danni di origine atmosferica e confronto con perizie assicurative: il caso studio lombardo

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Fabio Inverardi
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2019-20
  Università: Università degli Studi di Milano
  Corso: Scienze e tecnologie agrarie, agroalimentari e forestali
  Relatore: Marco Acutis
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 147

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi