Skip to content

Il test del disegno della famiglia

Il Test del Disegno della Famiglia (DdF)

Il primo ad aver utilizzato il disegno della famiglia è stato Appel nel 1931 il quale ha effettuato una ricerca sull’efficacia terapeutica in una Hospital School con 48 bambini post- encefalitici.
A Potor (1949, 1952) spetta il merito, invece, di aver effettuato uno studio analitico prendendo per la prima volta in considerazione una serie di variabili come la composizione della famiglia, il grado di valorizzazione dei diversi personaggi e la posizione in cui si colloca il bambino, avviando l’utilizzo di tale strumento anche nella pratica clinica.
Da quel momento in poi diversi autori cominciarono ad interessarsi alla schematizzazione dei dati del DdF attraverso lo studio di diverse variabili.
È a Corman (1967) che spetta l’attribuzione della paternità del Test del Disegno della Famiglia.
L’autore, mediante il primo importante studio sulle dinamiche che si possono indagare a partire dalla rappresentazione grafica, utilizza questo strumento allo scopo di indagare i rapporti e le problematiche che il soggetto vive, sia rispetto al proprio nucleo familiare, sia rispetto a ciascun membro.
Tale test era ed è tuttora destinato a bambini a partire dai 6 anni e ad adolescenti fino a 14-15anni e, in breve tempo ebbe un’ampia diffusione sia nella pratica clinica che nell’ambito della ricerca in età evolutiva grazie alla semplicità dalla metodica e le forti basi teoriche su cui si basa.

Il bambino, secondo Corman, attraverso il disegno esprime una rappresentazione soggettiva della vita familiare intesa come un’elaborazione personale delle relazioni familiari realmente esperite.
Secondo Tambelli, Zavattini e Mossi (1995) il disegno della famiglia non rappresenta la famiglia desiderata, né l’espressione dei conflitti reali, piuttosto essa è il prodotto di una “costruzione” in cui le relazioni interiorizzate di natura fantastica vengono proiettate sul mondo esterno che, a sua volta, si mescola alle immagini proiettate.
Questi autori, in linea con le teorie delle relazioni oggettuali, considerano fondamentale la formazione delle rappresentazioni delle prime relazioni significative nella costruzione dell’immagine di sé, inoltre tali rappresentazioni costituiscono dei modelli di riferimento in base ai quali le persone interetano le esperienze, sviluppano delle aspettative e, conseguentemente, pianificano il proprio comportamento.
Il materiale del test consiste in un foglio bianco A4 e una matita di media durezza. In genere si predilige il disegno in bianco e nero anche de l’utilizzo di matite colorate consente di ottenere ulteriori informazioni sulla vita affettiva del soggetto.
La consegna, secondo Corman (1967) prevede che si disegni una famiglia inventata e non la propria famiglia come era stato proposto da Potor, in modo da rendere meno influente la censura dell’Io durante la rappresentazione grafica.
Secondo Corman nel caso in cui il soggetto mostri di non aver compreso si può facilitare il compito completando la consegna dicendo “disegna tutto quello che vuoi: i personaggi pi una famiglia e, se lo desideri, delle cose, degli animali”.
Borrelli – Vincent (1965) al fine di rendere più oggettiva e completa la valutazione del test ritiene preferibile utilizzare sia la consegna di Potor che quella di Corman invitando il bambino a disegnare prima una famiglia inventata e poi la sua famiglia per poi procedere ad un’analisi che considera il confronto tra le due rappresentazioni grafiche. [...]

Questo brano è tratto dalla tesi:

Il test del disegno della famiglia

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Raffaella Di Nardo
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2010-11
  Università: Seconda Università degli Studi di Napoli
  Facoltà: Psicologia
  Corso: Psicologia
  Relatore: Roberto Pedone
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 92

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

minori
bambini
test psicologici
dmt
dap
disegno della famiglia
d.d.f.
draw a man test
test dell’omino
machower
grafismo
draw a person

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi