Il mercato dell'arte contemporanea in Cina: indagine sulle gallerie di Pechino
Il termine ''avanguardia'' e i primi movimenti della Nuova Arte nel 1979
Le radici dell'arte cinese contemporanea si possono porre verso la fine degli anni Settanta. Dopo la morte di Mao, l'arresto della “Banda dei Quattro” e le riforme di Deng, la Cina conosce un periodo di apertura politica e una serie di eventi brevi ma importanti che creano il clima necessario per l'apparire della nuova arte cinese:
“La politica della porta aperta guidata da Deng Xiaoping, segna, in campo artistico, l'inizio della fine delle teorie estetiche legate al realismo rivoluzionario maoista, direttive che paralizzarono la vitalità e la sperimentazione degli artisti cinesi per circa trenta anni.
Immediatamente, le menti si aprirono alla ricerca di nuovi orizzonti filosofici ed estetici con tre obiettivi, o, forse è meglio dire, in tre direzioni: avviare un dialogo con la cultura occidentale moderna, riscoprire la propria identità culturale, produrre un risveglio della coscienza umanistica e della capacità critica” (Perlo 1994).
Inoltre nel 1978, con la terza Costituzione della Repubblica Popolare, gli artisti possono respirare una certa aria di libertà (Vine 2008: 13). Quando si parla di arte contemporanea cinese si intende solitamente l'arte d'avanguardia. Il termine stesso “avanguardia” riferito all'arte cinese è molto interessante.
Esso infatti non nasce in Cina, ma viene usato in Occidente per definire i nuovi movimenti d'arte contemporanea sperimentale che, a partire dal 1979 fino a oggi, caratterizzano il panorama artistico cinese. Solo successivamente, quando diventa politicamente conveniente utilizzarlo, anche la lingua cinese se ne appropria. In precedenza, infatti, i critici cinesi si riferiscono a questa nuova arte col termine di Xin Meishu Yundong (“Movimento della Nuova Arte”).
Questo termine viene usato in riferimento all'arte sperimentale e non ufficiale fino a metà degli anni Novanta. Successivamente diventa comune anche in Cina il termine “avanguardia” tradotto con Qianwei Yishu, parola che rivela lo spirito innovatore di un tipo di arte che attacca gli aspetti della convenzionalità e del tradizionalismo7. Le nuove generazioni di artisti però, che seguono i “padri fondatori del Movimento della Nuova Arte” , vengono chiamati solitamente artisti contemporanei (Smith 2005: 10).
Alcuni critici cinesi restano comunque diffidenti sul termine “avanguardia”, utilizzato invece ampiamente in Occidente. Un esempio è il critico e curatore d'arte Zhu Qi che sostiene che questo termine (ma anche quello di “contemporaneo”) non è applicabile alla realtà cinese. Esso si riferisce infatti a un preciso contesto storico e culturale occidentale. Per Zhu, il termine “avanguardia” può avere un senso, applicato al panorama artistico cinese, solo se usato per sottolineare la forte rottura espressiva con la precedente concezione dell'arte diffusa da Mao (Jones, Salviati, Costantino 2006: 114).
Diverse sono le tappe dell'arte che hanno portato alla maturazione di un nuovo linguaggio artistico e all'arte d'avanguardia. Il 1979 è un anno fondamentale per la nuova arte: segna la “nascita dell'arte dissidente e d'avanguardia in Cina, nonché la fase dello sperimentalismo che perdura a tutt'oggi nel campo artistico” (Jones, Salviati, Costantino 2006: 50).
Questo brano è tratto dalla tesi:
Il mercato dell'arte contemporanea in Cina: indagine sulle gallerie di Pechino
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Ilaria Ghidini |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2008-09 |
Università: | Università degli Studi di Bologna |
Facoltà: | Lettere e Filosofia |
Corso: | Lingue e letteratura afroasiatiche |
Relatore: | Nicoletta Celli |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 203 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi