Skip to content

La rivoluzione di Watchmen

Il «Rinascimento Americano»

In questo periodo di transizione, ricco di mutamenti e novità, prende avvio una fase produttiva che rivoluzionerà completamente il mondo dei comics e che oggi è conosciuta come il «Rinascimento Americano» del fumetto supereroistico.
Intendiamo con quest’espressione l’imporsi, a metà degli anni Ottanta del secolo scorso, di una concezione nuova, «disincantata», del classico supereroe a stelle e strisce, che, da intangibile emblema di un’America di sani principi, super-uomo immune alle leggi della fisica e della psicologia e dotato di spettacolari poteri, diventa figura «in carne e ossa», fragile, moralmente ambigua, più incline al compromesso che all’integerrima purezza di principi.
Le circostanze che hanno permesso la realizzazione di un fenomeno tanto significativo sono ovviamente molteplici. Come abbiamo illustrato nel paragrafo precedente, la situazione editoriale aveva urgente bisogno di essere rivoluzionata e modernizzata, sia per arginare le perdite causate dalle scarse vendite, che per non rimanere indietro rispetto alle novità portate dalle pubblicazioni underground. Le due major furono così costrette a modificare la propria produzione, sia dal punto di vista estetico, con l'elaborazione di nuovi formati editoriali, sia, anche se più gradualmente, da quello contenutistico.
A questo proposito, nel periodo immediatamente precedente al vero e proprio «Rinascimento», una delle novità è sicuramente il successo ottenuto da alcuni personaggi negativi, veri e propri anti-eroi che facevano un uso sconsiderato della violenza per raggiungere i propri obiettivi. A differenza di quanto succedeva prima, questi personaggi non sono più così facilmente etichettabili come cattivi, in quanto hanno acquistato spessore e complessità: proprio come le loro controparti positive, infatti, hanno delle motivazioni e una storia particolare che li hanno portati a scegliere di comportarsi in questo modo. I due esempi per eccellenza sono Elektra, nemica di Daredevil, e The Punisher, comprimario di Spider Man: la prima è un'assassina che però, essendo innamorata dello stesso Daredevil, prova dei sentimenti che la possono far annoverare tra i buoni; il secondo, invece, è uno spietato giustiziere che ha intrapreso la carriera di vigilante dopo che la sua famiglia è stata uccisa dalla mafia, motivazione che ricorda diversi supereroi, Batman su tutti. In entrambi i casi, personaggi estremamente aggressivi e violenti sono stati così ben recepiti dal pubblico, che si sono guadagnati il ruolo di protagonisti in diverse mini-serie o addirittura in serie regolari.
A completare il quadro abbiamo un ulteriore dato, affatto trascurabile, che consiste nella confluenza di numerosissimi autori di origine inglese nelle fila delle major statunitensi: tra gli sceneggiatori ricordiamo Alan Moore, Pat Mills, Jamie Delano, Neil Gaiman, John Wagner, mentre tra i disegnatori abbiamo Dave Gibbons, Kevin O'Neill, Alan Davis, Alan Grant, Brian Bolland. Bryan Talbot, un altro autore inglese, in un'intervista del 1992 spiega la motivazione dell'importanza della cosiddetta «British Invasion», come viene convenzionalmente definita.
I fumettisti statunitensi, ci dice lui, crescono leggendo solo fumetti e si influenzano solamente tra loro; più indietro di John Buscema e Jack Kirby è difficile andare. Gli europei, viceversa, e gli inglesi tra questi, hanno una tradizione secolare di racconti e di immagini, che portano con sé anche quando scrivono o disegnano storie.
La formazione più complessa, la tradizione artistica europea e il maggior respiro culturale che caratterizzano questi autori, quindi, è inevitabilmente da considerare una delle cause, se non la causa fondamentale, dell'introduzione di un maggior grado di complessità, così come di idee e tematiche completamente nuove.
Tuttavia, c'è un autore americano che non rientra affatto nella descrizione data da Talbot ed è il giovanissimo Frank Miller che, già nel suo lavoro sul personaggio di Daredevil o nell'originale Ronin, lascia intuire come le sue influenze non siano esclusivamente statunitensi: il debito stilistico più evidente è quello nei confronti del manga, il fumetto giapponese, seguito da Moebius e dalle sue ambientazioni, e da diversi italiani, tra cui Pratt, Toppi e De Luca. Sono proprio queste contaminazioni internazionali che lo avvicinano all'esperienza degli inglesi della «British Invasion» e non deve sorprendere il fatto che sia proprio una sua opera, insieme al Watchmen di Moore e Gibbons, a essere considerata la pietra fondante del «Rinascimento Americano». Stiamo naturalmente parlando di The Dark Knight Returns che, pubblicato nel 1986, si fa immediatamente notare per le sue innovazioni grafiche e tematiche, ma soprattutto per il fatto che la problematizzazione della figura del supereroe, timidamente cominciata negli anni precedenti, diventa finalmente il fulcro intorno a cui si sviluppa l’intero racconto.

Questo brano è tratto dalla tesi:

La rivoluzione di Watchmen

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Francesca Paglialunga
  Tipo: Tesi di Laurea Magistrale
  Anno: 2011-12
  Università: Università degli Studi di Bologna
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Lettere
  Relatore: Franco Minganti
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 185

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

cinema
fumetti
alan moore
watchmen
zack snyder

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi