Skip to content

Il teatro del grottesco e Il giuoco delle parti di Luigi Pirandello

Il periodo ''grottesco'' della drammaturgia pirandelliana

Tra il 1916 ed il 1921 Luigi Pirandello ha composto drammi nei quali viene deformata una delle premesse basilari del teatro borghese: l’intima connessione tra l’uomo e l’ambiente circostante. I personaggi di queste opere sono difatti costretti a fare i conti con le ragioni di una collettività opprimente che richiede loro di assumere un ruolo fisso (il marito, l’amante, l’avvocato, l’uomo di affari) cui corrisponde un altrettanto determinato codice comportamentale.

Rifiutare le convenzioni sulle quali si basa la società equivale, per Pirandello, ad essere esclusi dalla stessa. Tale assunto era già stato perfettamente dimostrato nel romanzo del 1904 Il fu Mattia Pascal. Il protagonista, dopo aver compreso che non è possibile privarsi della propria identità, è costretto a rintanarsi in una biblioteca polverosa dimenticata dal mondo ed a vivere in una condizione di assoluta estraneità da qualsiasi ingranaggio collettivo.

L’individuo, dunque, può scegliere di adeguarsi alle norme che la società gli impone, costringendosi in maschere di volta in volta differenti a seconda della situazione che si trova ad affrontare; oppure può vivere con consapevolezza il divario esistente tra le necessità del proprio io e quelle della collettività che lo circonda.

In quest’ultimo caso diviene «una maschera nuda dolorosamente consapevole degli autoinganni propri e altrui, ma impotente a risolvere la contraddizione che pure individua». È tale la situazione in cui si collocano il professor Toti in Pensaci Giacomino, Angelo Baldovino ne Il piacere dell’onestà, Leone Gala ne Il giuoco delle parti. Personaggi che Franca Angelini definisce stonati, i quali «vivono di riflesso la vita degli altri, limitandosi a proiettare su uno specchio deformante la loro intima sconnessione, mediante la sconnessione tra la loro apparenza e la loro sostanza».
Il loro è un atteggiamento umoristico, di chi «vive con la dote del «sentimento del contrario», ovvero con la «coscienza critica della disarticolazione dell’esistente».

Tale disarticolazione si riflette anche nell’interiorità dell’individuo e crea di conseguenza una netta «distanza tra il soggetto e i propri gesti, fra l’uomo e la vita: più che vivere il personaggio «si guarda vivere».
A costoro, possessori di ruoli ufficiali ma non sostanziali, Pirandello affida l’incarico di assumere fino in fondo il codice sociale tanto odiato con lo scopo di invertirne la rotta e farlo esplodere nelle sue contraddizioni, superandolo.

Ho deciso di analizzare Il giuoco delle parti perché è, a mio avviso, il dramma che tra i "grotteschi" pirandelliani riesce al meglio a mostrare la crudeltà di una società che ingloba al suo interno, come un vortice, i veri volti degli esseri umani. Nessuno è escluso da questo meccanismo malvagio, neppure il protagonista, Leone Gala, il cui rimedio per proteggere e far rimanere intatta la propria personalità si dimostrerà essere del tutto inadeguato ed illusorio.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Il teatro del grottesco e Il giuoco delle parti di Luigi Pirandello

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: David Monachesi
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2010-11
  Università: Università degli Studi di Macerata
  Facoltà: Lettere
  Corso: Lettere
  Relatore: Valeria Merola
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 82

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

pirandello
grottesco
luigi pirandello
letteratura teatrale italiana
il giuoco delle parti
l'umorismo
teatro del grottesco
chiarelli

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi