Apocalisse nella terra di Gallinaro
Il movimento religioso e i pellegrini
In una costruzione religiosa, ciò che è importante, affinché nasca e abbia successo, oltre la strutturazione del movimento, è il messaggio.
«In definitiva il movimento carismatico può essere ricondotto ad una struttura a tre elementi: il capo, i seguaci, il messaggio […]».
Il capo in questo caso è Giuseppina Norcia sul suo conto si è già parlato precedentemente, però, si vuole sottolineare che il movimento è nato e si è consolidato negli anni, grazie alla presenza costante e all'opera ininterrotta di Giuseppina.
Il messaggio costituisce l'elemento fondamentale della costruzione religiosa, è l'elemento di coesione tra il fondatore del movimento e i seguaci.
Si è rilevato che Giuseppina ci tiene, particolarmente, a sottolineare il messaggio della "nuova Gerusalemme", ella sostiene che non è importante radunare un gruppo di persone in un centro di devozione, ma è fondamentale che ognuno ascolti la parola di Dio desunta dalle sacre scritture, cercando poi di aderire con cuore semplice al contenuto dei colloqui che lei stessa ha con le figure divine.
Per quanto riguarda i frequentatori della "nuova Gerusalemme", si deve fare una suddivisione: ci sono coloro che si recano alla cappellina mensilmente o annualmente e coloro che si recano giornalieramente o più volte a settimana. Tra quest'ultimi si distinguono i devoti e i seguaci.
I primi sono coloro «che attratti dalla costruzione religiosa di Giuseppina Norcia, ed essendo attenti osservatori degli eventi che vi si realizzano, non si sentono pronti a farsi strumento di diffusione del modello religioso elaborato dalla veggente […] ».
I seguaci sono coloro che costituiscono il gruppo dei collaboratori organizzato intorno a Giuseppina tra cui si distinguono i capo-compagnia, coloro che organizzano i pellegrinaggi verso la "nuova Gerusalemme", è l'unica distinzione che si ritrova all'interno di questo gruppo, perché esso si presenta senza suddivisioni di ruoli specifici, chiunque può entrare a farne parte e nessuno predomina sull'altro. Tra i capo-compagnia da me intervistati si ricordano la signora Maria di Santa Maria Capua Vetere e il signor Giuseppe della provincia di Caserta.
«La costituzione di questi gruppi significa, dunque, ritrovare nella storia quegli itinerari necessari a superare il dramma storico al quale ciascun individuo ed il suo gruppo è esposto nel corso della sua esistenza […]. Questa ricerca, tuttavia, non avviene a livello individuale, ma si compie, soprattutto, attraverso la partecipazione ad un progetto comunitario elaborato da un capo carismatico, capace di offrire loro ciò di cui hanno bisogno. Da ciò la necessità degli individui di salvarsi insieme al loro gruppo dal rischio di non esserci in nessuna storia possibile; questo avviene, perché le loro azioni assumono una valenza sacra che va al di là del momento attuale, e anche perché è meno rischioso».
Ogni momento della vita dell'uomo può essere critico e quindi rischioso, perché impone una scelta, un repentino adattamento alla realtà; i momenti critici sono tali perché in essi la storia si manifesta, l'uomo comprende che si possono avere dei cambiamenti, ma talvolta, questi mutamenti richiedono un grande impegno della presenza che non sempre fronteggia e rischia di perdersi.
«La presenza è trascendimento della situazione nel valore, oltrepassare ciò che passa facendolo passare in forme di coerenza culturale».
Per l'essere umano esistere significa essere presenti alla situazione, trascendere quella situazione per comprenderla, staccarsi da essa ed essere in grado di valorizzarla. L'uomo può avere la perdita della presenza di fronte a momenti come la nascita, la pubertà, la malattia, la morte, i conflitti morali, in ogni caso, quando ciò accade, egli va incontro ad una mancanza di possessione, l'uomo non è più nella storia ma è agito da essa e poiché non ha la possibilità di agire, si verifica una morte culturale.
Questa situazione conduce l'uomo ad un'angoscia, in cui ogni ancoraggio appare impossibile, perché non si avverte la minaccia di un questo o di un quello, ma l'incapacità di decidere un questo o un quello. […]
Questo brano è tratto dalla tesi:
Apocalisse nella terra di Gallinaro
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Angela Cicala |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2001-02 |
Università: | Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli |
Facoltà: | Scienze della Formazione |
Corso: | Scienze dell'Educazione |
Relatore: | Domenico Antonino Conci |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 234 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi