Pilates e Parkinson: ''L'approccio globale''. La stabilizzazione globale come completamento del trattamento del paziente con il morbo di Parkinson
Il Metodo Pilates
Il metodo Pilates è un sistema di allenamento sviluppato all’inizio del ‘900 da Joseph Pilates e che lui stesso chiamò “Contrology” volendo porre l’attenzione sull’uso della mente per controllare i muscoli con l’obiettivo di rendere le persone consapevoli di se stesse, del proprio corpo e della propria mente.
Proprio perché i processi di equilibrio e di postura non sono dei processi coscienti, si rende necessario acquisirne la coscienza con una precisa attività della mente. Il controllo cosciente di tutti i movimenti della muscolatura del corpo permette di acquisire un uso più efficiente e corretto di tutti i meccanismi di produzione del movimento nei diversi segmenti del corpo.
Negli esercizi del Metodo Pilates la mente di chi esegue gli esercizi è diretta verso il corpo, concentrata su ciò che sta accadendo mentre si compiono i movimenti. In questo modo è possibile comprendere con precisione ciò che la mente ordina di fare ai muscoli e alle articolazioni, ed IMPARARE a PERCEPIRE come il corpo sta variando la sua posizione nello spazio, come il CORPO si STA MUOVENDO.
Gli esercizi del metodo Pilates non presuppongono una ripetizione fine a se stessa, ma prevedono una partecipazione attiva con corpo e mente. I principi fondamentali del metodo sono essenzialmente :
• Concentrazione(Concentration)
• Controllo -> Control
• Baricentro -> PowerHouse
• Fluidità -> Flowing movement
• Precisione -> Precision
• Respirazione -> Breathing
La concentrazione è fondamentale perché si possano eseguire correttamente gli esercizi. La concentrazione non si limita solo al distretto muscolare interessato, ma è estesa a tutto il corpo(esercizio globale).
Essere consapevoli della postura mantenuta durante l’esercizio perché attraverso la concentrazione e la consapevolezza si arriva al controllo del gesto, al controllo dell’atto motorio e del corpo nello spazio, quindi all’armonia del movimento.
Il baricentro(powerhouse), fulcro del metodo Pilates, è la zona del corpo compresa tra le spalle e il bacino (spine iliache antero-superiori.) Tale area comprende numerosi muscoli.
Frontalmente il muscolo retto dell’addome, i muscoli obliqui, il muscolo trasverso dell’addome. Posteriormente il muscolo gran dorsale e il muscolo quadrato dei lombi. Ma anche i muscoli intercostali, il muscolo gran dentato e i muscoli della cuffia dei rotatori.
Quindi un metodo di lavoro con un programma di esercizi che si concentra in modo particolare sui muscoli posturali, cioè tutti quei muscoli che aiutano a tenere il corpo bilanciato e sono essenziali per ottenere “uno stato di equilibrio muscolare e scheletrico che protegge le strutture portanti del corpo da una lesione o una deformità progressiva malgrado la posizione (eretta, distesa, prona) in cui queste lavorano o oppongono resistenza”. (Kendall). In questa condizione i muscoli lavoreranno in modo più efficace e gli organi toracici e addominali si trovano in posizione ottimale. (Kendall).
Quindi tonificazione e rinforzo della “Powerhouse”, del “Core Centre”, ovvero quella zona centrale del complesso coxo-lombo-pelvico che rappresenta un punto di relazione stabile per il resto del corpo e permette di ottenere una corretta Postura. Collegamento fra Corpo e Mente con l’obiettivo di creare un insieme di esercizi che coinvolgano in modo globale tutta la muscolatura del corpo senza prescindere dalla concentrazione e dalla respirazione, poiché ogni esercizio viene svolto con l’esecuzione di una attenta respirazione. Coordinazione, respirazione, controllo del gesto, fluidità. Non esercizi isolati, ma esercizi globali.
Questo brano è tratto dalla tesi:
Pilates e Parkinson: ''L'approccio globale''. La stabilizzazione globale come completamento del trattamento del paziente con il morbo di Parkinson
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Annalisa Falcone |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2012-13 |
Università: | Università degli Studi di Cagliari |
Facoltà: | Medicina e Chirurgia |
Corso: | Fisioterapia |
Relatore: | Gino Sedda |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 79 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi