OGM e Biodiritto: Tutela Sanitaria, Salvaguardia Ambientale e Sicurezza Alimentare
Il "Libro Verde" sui principi generali della legislazione alimentare comune
Il dibattito apertosi intorno agli scambi commerciali di OGM all'interno del mercato comune ha dato adito a nuove preoccupazioni in tema di sicurezza alimentare, provocando forti pressioni da parte dei centri di interesse più sensibili al fenomeno (associazioni ambientaliste, bioetiche, dei consumatori ecc.).
A breve ne è scaturita l'esigenza di riscrivere il corpus legislativo europeo del settore allora vigente, in quanto non forniva adeguate garanzie sanitarie né ecologiche.
Le istituzioni dell'UE hanno perciò prontamente avviato nel 1997 un vasto programma di consultazioni pubbliche sull'argomento, che ha permesso di mettere a fuoco i punti critici e di individuare le istanze più urgenti, prima fra cui il potenziamento dei controlli sugli agroalimentari e sui mangimi.
A raccogliere gli appelli collettivi e dar voce alle più sentite ed incalzanti esigenze, successivamente tradottesi in importanti variazioni alla regolamentazione, è arrivato il cosiddetto Libro Verde, edito dalla Commissione nei mesi seguenti la promulgazione del Novel Foods con l'obiettivo di compiere una disamina dell'efficacia delle leggi europee in un'ottica prudenziale.
Ne è emersa anzitutto un'eccessiva frammentarietà e complessità, una disomogenea ripartizione delle competenze tra gli organi comunitari e nazionali, nonché un imperfetto equilibrio tra la tutela della salute e la competitività industriale e commerciale dell'Unione.
La Parte II del Libro Verde mira alla realizzazione ed alla riorganizzazione dell'apparato giuridico comunitario relativo all'area biotecnologica, mentre la Parte III ne suggerisce un'accurata rivisitazione; la IV raccomanda il raggiungimento di un alto grado di protezione della popolazione e dell'ambiente, auspicando allo stesso tempo il corretto funzionamento del mercato unitario (Parte V) e da ultimo un bilanciamento ottimale anche nei rapporti con i paesi terzi (Parte VI).
In particolare la trattazione si sofferma sui principi basilari della precauzione e della sussidiarietà tra le disposizioni che dettano gli scopi generali da perseguire ed i precetti di dettaglio che vi danno attuazione concreta; vengono altresì posti in risalto la trasparenza, il diritto all'informazione, la facoltà di scelta consapevole.
Si sottolinea la necessità di individuare ed applicare criteri valutativi del rischio validi, stringenti ed omogenei, elaborati da fonti indipendenti ed obiettive quali i comitati scientifici, sul cui operato è proposta la supervisione della Commissione.
In Libro consiglia poi la predisposizione di idonee strategie per la gestione di eventuali emergenze sanitarie e situazioni di pericolo per la collettività; riconosce l'opportunità di porre un obbligo generale di garanzia della salubrità e dell'integrità dei commestibili, cui correlare la responsabilità degli operatori del settore senza però penalizzare il libero scambio delle merci. A questo proposito bisogna introdurre misure sanzionatorie effettivamente dissuasive e proporzionate alle violazioni commesse.
E' inoltre propugnato il rafforzamento della cooperazione tra i membri della CE e la Commissione, al fine di praticare un serrato controllo sugli alimenti commerciati e di mettere in atto tempestive azioni cautelative in caso di occorrenza.
Il medesimo atteggiamento protezionistico va tenuto, secondo quanto affermato nella Parte VI, nei confronti degli stati extracomunitari nell'ambito dei traffici internazionali.
Questo brano è tratto dalla tesi:
OGM e Biodiritto: Tutela Sanitaria, Salvaguardia Ambientale e Sicurezza Alimentare
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Manuela Guidobaldi |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2004-05 |
Università: | Università degli studi di Genova |
Facoltà: | Giurisprudenza |
Corso: | Scienze giuridiche |
Relatore: | Pasquale Costanzo |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 128 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi