Dal Crowdfunding all’ICO: aspetti giuridici dei nuovi strumenti di finanziamento
Il Lending crowdfunding
Il lending crowdfunding è un prestito di denaro concesso tramite Internet – a persone fisiche o a imprese – a fronte del rimborso del capitale dato in prestito comprensivo dell'interesse maturato.
A livello normativo nazionale non è regolamentato da una disciplina specifica, a differenza dell'equity crowdfunding. Pertanto, bisogna far rientrare il lending crowdfunding all'interno di normative già esistenti.
La prima norma da prendere in considerazione è quella del contratto di mutuo, art 1813 del Codice Civile, secondo cui: “Il mutuo è il contratto col quale una parte consegna all'altra una determinata quantità di danaro o di altre cose fungibili e l'altra si obbliga a restituire altrettante cose della stessa specie e qualità e Un'altra disposizione da considerare per meglio definire il lending crowdfunding si rinviene in una delibera della Banca d'Italia, che definisce il crowdfunding come “uno strumento attraverso il quale una pluralità di soggetti può richiedere a una pluralità di potenziali finanziatori, tramite piattaforme online, fondi rimborsabili per uso personale o per finanziare un progetto”.
I soggetti autorizzati sono esclusivamente istituti di pagamento, istituti di credito e intermediari finanziari che propongono agli investitori e ai soggetti finanziati la sottoscrizione di un contratto a distanza di prestito.
Dal 2018 è possibile anche per i fondi pensione e per gli enti di previdenza collocare nei Piani Individuali di Risparmio quote di prestiti o di fondi di credito distribuiti tramite il lending crowdfunding.
I gestori di portali di lending crowdfunding in Italia, tra i quali possiamo annoverare Soisy, Mutusquo, Smartika, sono tutte start-up innovative sotto forma di S.r.l. o di S.p.A., iscritte presso il registro delle imprese nella sezione speciale destinata alle start-up. All'interno del sito del gestore sono presenti:
• il numero e il nome dei soci e i ruoli ricoperti dagli stessi
• l'indicazione della sede legale
• il codice fiscale/partita iva
• una sezione con i documenti riguardanti le condizioni di prestito, il contratto dell'investitore e del richiedente
• l'indicazione dei contatti del gestore (numero telefonico e pec)
Per il lending la prospettiva più urgente è una riforma legislativa e fiscale che elimini gli svantaggi oggi esistenti senza rinunciare alla trasparenza del mercato per i retail. In particolare lo svantaggio principale è quello dell'assenza di garanzie per il creditore nel caso di fallimento del debitore. Per bisogna anche dire che una sorta di tutela viene fatta a priori dalle stesse piattaforme di lending crowdfunding perché analizzano i possibili richiedenti di prestiti, con meno rigore rispetto ai tradizionali istituti di credito, che comunque rende il fallimento del debitore un rischio molto residuo. Nel mese di novembre 2016, sempre Banca d'Italia - dopo una consultazione durata un anno - ha pubblicato un nuovo provvedimento (Delibera 584/2016) recante disposizioni per la raccolta del risparmio dei soggetti diversi dalle banche, con l'obiettivo di fornire una prima cornice regolamentare alle forme di finanziamento alternative al tradizionale canale bancario.
Questo brano è tratto dalla tesi:
Dal Crowdfunding all’ICO: aspetti giuridici dei nuovi strumenti di finanziamento
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Giorgio Marcotulli |
Tipo: | Tesi di Laurea Magistrale |
Anno: | 2019-20 |
Università: | Università degli Studi di Torino |
Facoltà: | Giurisprudenza |
Corso: | Giurisprudenza |
Relatore: | Guido Boella |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 115 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi