Danno da prodotto e difetto di informazione
Il fenomeno dell’underlitigation e la sua ragione politica
Se dai suoi primi albori, la responsabilità da prodotto difettoso aveva costituito, non solo in Italia, sinonimo di underlitigation - scavando un solco vistoso rispetto al proliferare di pronunce statunitensi e inducendo i commentatori di casa nostra a chiedersi, con una punta di rassegnato sarcasmo, se il flop della più importante riforma della responsabilità civile dai tempi della codificazione fosse dovuta al fatto che i prodotti italiani non sono difettosi sembra, recentemente, prendere corpo una decisa inversione di tendenza, coerente al maturare di una nuova cultura della responsabilità civile e reificata dal numero crescente di pronunce di condanna per il produttore, sulla base della disciplina del d.P.R. 224/88, ora riversata negli art. 114 -127 del Codice del consumo.
Sono eterogenee le ragioni sia di ordine processuale che di ordine sostanziale che spiegano come mai la direttiva in questione, ha stentato a trovare applicazione in tutti i Paesi europei (fatta eccezione per l’Austria). Alcuni hanno suggerito che la underlitigation dipenda da problemi imputabili ai tempi di giustizia, all’onere eccessivamente gravoso posto in capo al soggetto danneggiato e altresì da problemi di precarietà dei movimenti di consumer protection.
A queste ragioni deve aggiungersi che l’ambiguità delle disposizione normative ha reso fino ad ora impredicibile l’esito di un’eventuale azione giudiziaria, con il risultato di scoraggiare chi, avendo già subito un danno, è poco propenso ad affrontare il rischio di dover anche pagare i costi di un processo (La possibilità di concludere il c.d. patto di quota lite con il proprio legale introdotta in Italia con d.l.4 luglio 2006, n.233 non esonera comunque la parte soccombente dall’obbligo di provvedere alle spese legali della controparte).
Così si viene al secondo motivo per cui le decisioni sono degne di nota: esse danno lo spunto alla Corte di cassazione per esplicitare i criteri di distribuzione dell’onere della prova tra il produttore e la vittima del danno, nonché i criteri di interpretazione di quell’articolo della direttiva che al contempo è il più importante e il più ambiguo, ovvero l’articolo che definisce il concetto di difettosità.
Questo brano è tratto dalla tesi:
Danno da prodotto e difetto di informazione
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Daniele Russo |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2009-10 |
Università: | Università degli Studi del Sannio |
Facoltà: | Giurisprudenza |
Corso: | Giurisprudenza |
Relatore: | Rosanna Pane |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 134 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi