La circolazione della "coppia" nella recente giurisprudenza della Corte di giustizia
Il diritto di circolazione e soggiorno dei cittadini di Paesi terzi
I cittadini dei paesi extra-europei non godono degli stessi diritti dei cittadini europei, in particolare, di un diritto di libera circolazione e soggiorno all’interno dei Paesi membri dell’Unione. La direttiva n. 2004/38/CE non conferisce ai cittadini dei Paesi terzi un diritto di libera circolazione e soggiorno autonomo, al contrario, conferisce un diritto derivato, per quei soggetti che vengono compresi nella nozione di “familiari” dei cittadini europei. Bisogna anche considerare che le norme sull’ingresso di cittadini extra-europei nei Paesi membri sono prerogativa nazionale, quindi, non abbiamo una disciplina comune europea valida per tutti i Paesi membri.
Gli accordi di Schengen del 1985 si occupavano di disciplinare in modo comune la circolazione dei cittadini extra-europei tramite norme in materia di visti, diritto di asilo e frontiere. Successivamente, con la scomparsa delle frontiere interne tra gli Stati membri e la sostituzione con la frontiera dell’Unione, si è palesato un necessario cambiamento delle norme che regolano l’entrata dei cittadini dei Paesi terzi.30
L’acquis di Schenghen è stato successivamente incorporato dal Trattato di Amsterdam, prevedendo anche nuove competenze in materia di libera circolazione dei cittadini dei Paesi terzi nel breve e lungo periodo e delle condizioni di soggiorno. In seguito, con le modifiche dei Trattati istitutivi, si è deciso di attribuire una specifica competenza in materia di ingresso e circolazione dei cittadini extra-europei, con l’adozione di norme su asilo ed immigrazione.
Nel 2007 la Commissione ha presentato una proposta di direttiva volta a semplificare e rendere uniforme la procedura di rilascio del permesso di soggiorno e lavoro ai cittadini dei Paesi terzi, la proposta ha portato alla luce la direttiva n. 2011/98/UE. La direttiva riguarda i cittadini dei Paesi terzi, sia che essi desiderino entrare nel territorio di un Paese membro per motivi di lavoro, sia che essi già soggiornino in un Paese membro ed abbiano, qui, ottenuto il permesso di soggiorno per motivi di lavoro o altri motivi differenti. 31
L’art. 1 par. 2 chiarisce che la direttiva fa salva la competenza degli Stati membri per quanto riguarda l’ingresso di cittadini di paesi terzi nei rispettivi mercati del lavoro.
La direttiva, quindi, si limita a dettare norme comuni che riguardano solo le procedure di rilascio dei documenti di soggiorno, non incide sul potere degli Stati membri di regolare quali soggetti beneficiano dell’accesso al Paese membro.
I lavoratori dei Paesi terzi ammessi nel territorio dello Stato membro e autorizzati a lavorare, godono di pari trattamento rispetto ai lavoratori nazionali, tuttavia, gli Stati membri possono prevedere regimi differenziati in ordine alla concessione delle borse di studio, all’assistenza abitativa pubblica e ai sussidi di disoccupazione, all’accesso ai corsi di formazione e all’istruzione.
[30] I. QUEIROLO, L. SCHIANO DI PEPE, Lezioni di diritto dell’Unione Europea e relazioni familiari, Torino, 2019, pp. 245-250.
[31] F. PREITE, A. CAGNAZZO, Il riconoscimento degli status familiari acquisiti all’estero, Milano, 2017, pp. 170-173.
Questo brano è tratto dalla tesi:
La circolazione della "coppia" nella recente giurisprudenza della Corte di giustizia
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Isabela Passiatore |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2020-21 |
Università: | Università degli Studi di Torino |
Facoltà: | Giurisprudenza |
Corso: | Scienze dei servizi giuridici |
Relatore: | Chiara Cellerino |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 54 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi