Federalismo e autonomie in Italia da Cattaneo alla Lega Nord
Il dibattito parlamentare in Italia all’indomani dell’unità nazionale
La Destra storica ….
Il dibattito che maggiormente svelò le intenzioni dei politici sul versante delle autonomie locali si svolse in modo preminente all’inizio della VIII legislatura che si aprì con il discorso della corona nel febbraio del 1861, dove il Re manifestò la volontà di salvaguardare sia l’unità nazionale, sia le autonomie locali.
In sostanza a questo discorso si riallacciarono gli altri membri del governo dimostrando che si trattava di una posizione comune concordata in sede di Consiglio dei ministri. Il primo vero tentativo di svolta in senso federale fu messo in atto da Marco Minghetti, ministro dell’interno del governo Cavour che il 31 marzo 1861 presentò alla Camera dei deputati due disegni di legge, entrambi diretti all’istituzione delle regioni, configurandole come “enti autarchici”, cioè enti che potevano perseguire fini propri non in contrasto con quelli dello Stato. Fu certamente il segnale di un impegno istituzionale che non può essere messo in dubbio: essi facevano parte di un “pacchetto” organico al quale avevano lavorato alcuni eminenti esperti di legislazione amministrativa.
Minghetti fu attento a muoversi nel delicato percorso tracciato da Vittorio Emanuele, cioè rendere compatibile l’unità italiana con la concessione delle “massime franchigie amministrative possibili”, stabilendo, in sostanza, un discentramento che accordasse ai comuni e alle provincie maggiori attribuzioni e libertà di azione rispetto a quello che ebbero sinora, ovvero delegando alle autorità governative locali molte facoltà che sogliono serbarsi al governo centrale.
La sua proposta autonomista poggiava su tre cardini: il Comune, al quale assegnava maggiori attribuzioni, come la facoltà di eleggersi il sindaco; la Provincia, che non doveva essere “un’ associazione fittizia”, “ma un’ associazione naturale fondata su interessi comuni”, dove al Prefetto veniva sottratta ogni ingerenza su di essa.
Questo brano è tratto dalla tesi:
Federalismo e autonomie in Italia da Cattaneo alla Lega Nord
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Marcello Mazzotta |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2008-09 |
Università: | Università degli Studi di Lecce |
Facoltà: | Scienze Politiche |
Corso: | Scienze politiche e delle relazioni internazionali |
Relatore: | Egidio Zacheo |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 107 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi