I giornalisti e la prima guerra mondiale
Il Corriere al fronte: le corrispondenze di guerra
Il fronte di guerra fu l'obiettivo principale di tutte le testate a partire dal maggio 1915. Quando le operazioni militari ebbero inizio, il 24 maggio, tutti i giornali si adoperarono per inviare i migliori corrispondenti al fronte, così da poter informare i cittadini su quello che accadeva ai loro connazionali.
Il giorno precedente sul «Corriere» nell'articolo Il consiglio dei ministri che decise la mobilitazione fu reso noto al pubblico la ratifica della censura preventiva per la stampa e il 25 maggio vennero presentate le pene in caso di articoli non graditi al censore, come il sequestro da parte del prefetto o la sospensione della pubblicazione del giornale.
Le autorità italiane, così come in tutta l'Europa, si affrettarono a collaudare quello che sarebbe diventato un organismo perfettamente funzionante, ai danni della veridicità e della libertà di informazione: era acquartierato ad Udine, presso il nostro Comando Supremo, e si definiva in modo autoironico Ufficio Stampa. Si rivelò uno degli organismo statali più efficienti del periodo bellico.
La censura si manifestò autonomamente nei giornalisti che, per vedere il loro “pezzo” pubblicato, scrissero con la consapevolezza che solo un certo tipo di messaggio poteva essere passato alla popolazione civile. Nell'articolo Dal paese degli alpini alla frontiera del Trentino, Arnaldo Fraccaroli descrisse la mobilitazione dei soldati al fronte, come se si raccontasse una fiaba ad un bambino: paesaggio bellissimo, pieno di colori e profumi, soldati sorridenti che salutano tutte le persone dei villaggi che attraversano col treno che li porta alla guerra, felici per il compito a loro affidato.
Fraccaroli fu un corrispondente di guerra. Faceva parte del fiore all'occhiello del «Corriere della sera», cioè il settore esteri. Allo scoppio della guerra fu destinato alle corrispondenze dal fronte trentino e carsico, assieme ad un'altra ventina di inviati tra cui figuravano oltre all'immancabile Luigi Barzini, Guelfo Civinini, Otello Cavara, Olindo Bitetti, Ugo Ojetti e Giuseppe Antonio Borgese. Fraccaroli e Barzini furono le due penne principali del giornale di via Solferino.
Nei loro pezzi si intravide una retorica esemplare, che li rese in molti casi celebri, in altri un po' meno. Fin dai primi mesi del conflitto era evidente uno sforzo collettivo da parte di tutti i corrispondenti nel far accettare la scarsa informazione ai cittadini, come in occasione dell'allontanamento dei cronisti dal fronte dopo soli sei giorni dall'inizio delle ostilità. Il popolo non si lasci trascinare da quel fondo vago di diffidenza che è nel nostro carattere per immaginare che il momentaneo esilio dei corrispondenti dalla guerra abbia lo scopo di nascondere alla nazione dei possibili mali.
Vi sono molte cose da nascondere, è vero, ma al nemico. E per celarle a lui bisogna celarle a tutti. […] Si vorrebbe sapere più di quello che i bollettini militari ci dicono? […] In fondo dicono già molto i bollettini, con sobrietà; noi ne siamo garanti perché i nostri occhi vedevano, e la sobrietà nasconde spesso verità magnifiche. Barzini passò alla storia ancora prima di cominciare a pubblicare innumerevoli articoli dal fronte dell'Italia orientale: “é l'unico giornalista italiano che riesce a entrare nel Belgio che i tedeschi stanno occupando e racconta ai suoi lettori l'avanzata tedesca”.
Arrivato a Parigi il 20 agosto 1914, scoprì che il collegamento ferroviario tra Francia e Belgio era ancora funzionante: venne fermato dieci miglia prima di Bruxelles ma riuscì a narrare l'orrore dell'invasione tedesca. Memorabili furono i suoi cinque articoli intitolati L'agonia del Belgio, in cui descrisse come la nazione venne totalmente annullata dall'azione dell'impero guglielmino. Se in questi articoli si percepì la tragedia vissuta dal Belgio accompagnata dalla spaventosa avanzata del nemico, nel 1915, in occasione della chiamata alle armi del Regno d'Italia, il racconto della mobilitazione dell'esercito italiano al fronte fu diverso, meno tragico.
Questo brano è tratto dalla tesi:
I giornalisti e la prima guerra mondiale
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Gabriele Di Terlizzi |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2010-11 |
Università: | Università degli Studi di Milano |
Facoltà: | Scienze Politiche |
Corso: | Scienze politiche e delle relazioni internazionali |
Relatore: | Ada Carla Gigli Marchetti |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 64 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi