Evoluzione e contrasti nell'economia del mondo globalizzato
Il Continente Intermedio: Nord-Africa e Medio-Oriente
Per “Continente Intermedio” si intende quella fascia di Stati che caratterizzano il Nord Africa e il Medio Oriente. Il territorio è abitato da circa 450 milioni di abitanti, prevalentemente arabi, ma anche iraniani, turchi e di altra etnia. Le due regioni presentano caratteristiche affini dal punto di vista fisico e antropogeografico. È un luogo d’incontro e di passaggio tra Mondi diversi: quello europeo a nord, quello africano a sud, quello asiatico a est. Se proviamo a pensare a Medio Oriente e Nord Africa, ci appare l’immagine delle carovane di dromedari che attraversano il deserto, delle moltitudini di fedeli musulmani inginocchiati che pregano in direzione della Mecca e dei pozzi petroliferi ampiamente presenti.
L’economia di questa ampia regione è certamente influenzata dalla forte presenza del deserto, che fin da tempi molto antichi è stato vissuto dai beduini, popolazioni nomadi, che si spostano con famiglie e animali, tra cui pecore, cammelli e dromedari, indispensabili al fine di fornire latte, formaggio e carne.
Un territorio desertico è chiaramente non adatto alla pratica dell’agricoltura e i beduini hanno spesso svolto attività di commercio di merci, sulle piste carovaniere del deserto, favorendo già ai tempi del Medioevo un grande sviluppo commerciale con Africa, Asia ed Europa. Oggi, il fenomeno del nomadismo è in calo, ed i pastori, spesso, diventano operai petroliferi e agricoltori nelle oasi.
Un fattore fondamentale per le attività economiche di questa maxi-regione è senz’altro la scarsa presenza di acqua, che viene denominata, proprio per via della sua preziosità,” oro bianco”. Il bisogno di acqua ha spinto gli abitanti a costruire ingegnosi sistemi di pozzi, dighe e canali per assicurarsi un approvvigionamento costante. Per reperire più facilmente acqua, sono stati costruiti, in Paesi come Israele ed Arabia Saudita, sistemi per portare in superficie grandi giacimenti di acqua fossile rimasti intrappolati nelle passate ere geologiche. Ma non sono riserve infinite, motivo per cui bisognerà cambiare strategia: in Paesi come Kuwait ed Emirati Arabi Uniti, stanno già utilizzando impianti per dissalare l’acqua, impianti che comunque risultano essere molto costosi.
Nelle aree in cui sono presenti i grandi fiumi, l’Eufrate, il Tigri e il Nilo, è possibile praticare l’agricoltura, grazie alla fertilità del suolo e all’abbondanza di acqua. Ma il controllo di queste risorse idriche sta dando vita a varie dispute fra i Paesi interessati alle suddette acque: l’Iraq, l’Egitto, l’Israele, la Siria, sono accomunati dal fatto di non avere controllo su quelle sorgenti; il Nilo, ad esempio, prima di giungere in Egitto, passa per vari Stati africani che cercheranno in futuro di sottrarre acqua allo stesso Egitto. In Turchia nascono i fiumi Tigri ed Eufrate; un progetto turco che comprende la costruzione di dighe per ottenere energia idroelettrica e acqua per irrigare, crea, da molto tempo, dispute con Siria ed Iraq.
Uno degli elementi che contraddistingue questa maxi-regione è la presenza di petrolio, ovvero un miscuglio naturale di idrocarburi e altre sostanze, che si trova immagazzinato nei sottosuoli porosi, formati da rocce sedimentarie. Qui, il petrolio è stato rinvenuto nel corso del XX secolo ed ha profondamente modificato l’economia di questi Paesi. Nella regione nord-africana e in quella medio-orientale si trovano la maggior quantità di riserve petrolifere al mondo, ovvero i 2/3 del pianeta e ne viene estratto oltre il 30% del totale mondiale: addirittura ne produce oltre il 390 %in più del proprio fabbisogno. Oggi il petrolio è la componente quasi esclusiva delle esportazioni di alcuni Paesi dell’area (Algeria, Libia, Iran, Iraq, Arabia Saudita, Kuwait, Emirati Arabi Uniti, Bahrein, Oman). Oltre che dalla vendita del greggio, i guadagni arrivano sempre più anche dalla raffinazione, attraverso la costruzione di impianti petrolchimici.
Nonostante i forti benefici economici dati dal petrolio, pochi proventi di esso sono stati utilizzati per gli altri settori produttivi e per migliorare la condizione di vita del popolazione, con servizi ed infrastrutture. Esso, più che altro, ha arricchito i pochi privilegiati che detengono il potere in questi Paesi.
Nonostante questa grande regione presenti forti potenzialità, è caratterizzata da forti problematiche. Entro il 2020, si prevede un aumento della popolazione araba dagli attuali 280 milioni a circa 450 milioni di persone. Peraltro, la volatilità delle entrate petrolifere ha costretto gli Stati produttori di petrolio della regione a tentare alcuni aggiustamenti strutturali in campo economico, senza tuttavia mettere mano seriamente alle riforme politiche. Tali provvedimenti hanno prodotto esempi circoscritti di privatizzazioni, come nel caso della Giordania e della Siria, tagli ai sussidi governativi, come in Iran e in Iraq, e un crescente ricorso agli attori internazionali per il credito o gli aiuti, come in Libano, in Giordania e in Egitto. Il Medio Oriente è secondo soltanto all’Africa nella classifica delle regioni meno sviluppate del pianeta. Ha già perso gran parte della sua importanza strategica con la fine dell’Unione Sovietica e, con il prezzo del petrolio tutt’ora attestato su livelli abbordabili, le prospettive di uno sviluppo sostenuto non sono affatto rosee. Eppure, sarebbe veramente necessario investire sulle classi povere, rendendole responsabili del proprio sviluppo, cominciando col riconoscere i diritti giuridici che tutelano i mezzi di sussistenza e consentono ai poveri di investire nel proprio futuro, sentendosi parte attiva della società.
Il declino economico, in parte provocato dall’abbassamento dei prezzi del petrolio e del gas e dai tagli agli aiuti esteri, in particolare per l’Egitto e la Giordania, ha costretto alcuni stati mediorientali a “liberalizzare” le rispettive economie e a ritirarsi da settori essenziali quali l’istruzione, la sanità e la previdenza sociale. Le difficoltà di realizzazione di un sistema capitalistico sostenibile e produttivo nella regione sono in gran parte dovute alle inefficienze di stati monopolistici a caccia di rendite, esasperate dalle influenze e dal controllo straniero.
Questo brano è tratto dalla tesi:
Evoluzione e contrasti nell'economia del mondo globalizzato
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Fabio Campo |
Tipo: | Tesi di Laurea Magistrale |
Anno: | 2013-14 |
Università: | Università degli Studi di Bari |
Facoltà: | Lettere e Filosofia |
Corso: | Scienze dello spettacolo |
Relatore: | Pasquale Rossi |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 394 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi