Skip to content

L'iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi oggi. Analisi critica dei documenti CEI. Prospettive pastorali e pedagogiche

Il catechismo dei bambini

Il Catechismo dei bambini fu il primo ad essere pubblicato: il Decreto di pubblicazione “per la consultazione e sperimentazione” firmato dal Presidente della CEI e la Presentazione da parte della Commissione Episcopale sono datati 31 Maggio 1973 e furono inseriti all'inizio del volume.
Riguardo la storia della redazione, così come annota il Ronzoni, ogni fase della del lavoro fu seguita dalla Commissione Episcopale, che esaminò l'ultima redazione con la collaborazione di teologi, biblisti, moralisti, liturgisti, pedagogisti, psicologi ed educatori, giudicandola infine adatta per la consultazione e la sperimentazione: a causa di essi il catechismo non venne indirizzato solo agli specialisti, ma anche a sacerdoti, alle religiose ed educatrici delle scuole d'infanzia, ai genitori, alle scuole, agli istituti magistrali. Sono queste persone e istituzioni i primi destinatari del volumetto chiamate a collaborare tra loro per realizzare l'annuncio del mistero di Cristo ai bambini fino ai sei anni, destinatari indiretti del catechismo.
- Articolazione del testo. Il testo è strutturato in quattro parti: la prima parte, Il catechismo dei bambini, è introduttiva: contiene alcune affermazioni sul mondo dei bambini e l'invito rivolto agli adulti ad accompagnare i piccoli nel loro cammino incontro al Signore; La seconda parte descrive I bambini alla luce della parola di Dio, e più precisamente il rapporto “educatori-bambini” alla luce della fede e delle scienze umane; La terza parte, Il primo annuncio della parola di Dio ai bambini, tratta delle modalità progressive di tale annuncio e dell'incontro dei bambini con Gesù, in famiglia e nella Chiesa, mediante le Scritture, i segni liturgici e gli atteggiamenti di vita cristiana; L'ultima parte contiene gli Orientamenti per le scuole e i libri dei bambini.
- Mete e obiettivi. Secondo l'Itinerario per la vita cristiana, la meta globale di questo testo è duplice, perché due sono i destinatari: i bambini e i loro educatori. I bambini devono giungere ad una prima intuizione di Dio Padre, Figlio e Spirito Santo, mentre i loro educatori devono giungere a scoprire e essere introdotti nel mistero di Dio attraverso la grazia dei sacramenti e la partecipazione alla paternità di Dio e alla missione educatrice della Chiesa. Gli obiettivi che specificano queste mete globali sono distinti in conoscenze da acquisire, atteggiamenti da vivere e comportamenti da assumere.
Le conoscenze proposte ai bambini sono elementari: riconoscimento delle tracce di Dio nel creato; conoscenza di alcuni episodi salienti della storia della salvezza e della vita di Gesù; identificazione di alcune persone, segni e luoghi sacri; iniziazione alla preghiera cristiana. Per gli educatori le conoscenze sono un ampliamento di ciò che proporranno ai bambini: conoscenza dell'opera di Dio nella creazione e nella vita dell'uomo; conoscenza della storia della salvezza come “opera educativa” di Dio nei confronti dell'umanità; identificazione dei principi di vita annunciati e realizzati da Gesù; presa di conoscenza ministerialità proveniente dai sacramenti; capacità di ascolto della Parola per poterla annunciare.
Atteggiamento proposto, a grandi e piccoli, è la contemplazione senza la quale non è possibile una vera educazione religiosa. Per quanto riguarda i comportamenti da assumere come abituali, i bambini sono invitati a tradurre i pensieri e i sentimenti in parole e gesti di preghiera; inoltre sono chiamati a fare le loro prime piccole scelte, in riferimento alle iniziali intuizioni di bene e di male. Gli educatori sono chiamati a uniformare il loro stile di vita a quello di Gesù, ponendosi a servizio dei piccoli anche con il loro esempio.
- Contenuti e dimensioni. I contenuti del testo sono raccolti attorno a dei nuclei essenziali e possono essere considerati secondo varie dimensioni, l'Itinerario ne indica quattro: dimensione antropologica, biblica, teologica-liturgica e della vita cristiana. I nuclei contenutistici indicati dall'Itinerario sono: l'originalità e la dignità della persona umana; il mistero di Dio Padre e creatore che ci manda il suo figlio Gesù; la persona di Gesù, vero uomo e vero Dio; Lo Spirito Santo, dono di Gesù; la Chiesa, casa del Signore; il Battesimo; la vocazione cristiana alla testimonianza e missionarietà.
La dimensione antropologica del catechismo si evidenzia nei frequenti richiami all'esperienza del mondo dei bambini, nell'inserimento dei diritti del bambino all'interno del testo, nella scelta delle illustrazioni e delle esemplificazioni. La dimensione biblica del catechismo è evidente: l'identità del bambino viene colta alla luce delle Scritture e i contenuti biblici sono esposti secondo una forma che già suggerisce il modo di presentarsi ai bambini. La dimensione teologica- liturgica si coglie nei riferimenti ai sacramenti del Matrimonio e in modo speciale del Battesimo, di cui è riportato il rito, le feste liturgiche sono lette come attualizzazione della vita di Gesù. La dimensione della vita cristiana prende in considerazione la vita della famiglia, della parrocchia, delle strutture educative della Chiesa come altrettante occasioni di incontro con Gesù.
- Pedagogia della fede. Per quel che riguarda il catechismo dei bambini, l'attenzione alla pedagogia della fede si manifesta soprattutto nei richiami alle attenzioni necessarie per l'Iniziazione Cristiana: la preparazione dei genitori al Battesimo dei figli; la graduale presa di coscienza della realtà battesimale; la prima conoscenza della Parola di Dio; l'educazione alla preghiera e l'incontro con Gesù nella concreta esperienza di vita del bambino.

Questo brano è tratto dalla tesi:

L'iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi oggi. Analisi critica dei documenti CEI. Prospettive pastorali e pedagogiche

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Carlo Lavermicocca
  Tipo: Tesi di Dottorato
Dottorato in DOTTORATO IN SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
Anno: 2008
Docente/Relatore: Giuseppe Morante
Correlatore: UbaldoMentisciGianfranco Venturi
Istituito da: Pontificia Università Salesiana
Dipartimento: Università Pontificia Salesiana
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 277

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

iniziazione cristiana
evangelizzazione
catechismo
catecumenato
concilio vaticano ii
processo catecumenale
evangelii nuntiandi
catechesi tradendae
direttorio catechistico generale
educazione
chiesa cattolica
fede
cristianità
essere cristiano
istanze pastorali

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi