Tra risentimento ed esclusione: i ''radical right populist parties'' in Europa occidentale
Il caso austriaco
Come il Front National, anche il FPÖ, principale espressione del populismo di destra in Austria, affonda le proprie radici in un passato lontano. Esso, infatti, nasce come erede diretto del cosiddetto “terzo campo” (Dritte Lager) del sistema politico austriaco, quello liberale-nazionale, opposto ai due poli socialdemocratico e cattolicopopolare ai tempi della Prima Repubblica (1918-1938)327.
Il campo, che come corrente politico-culturale esisteva in realtà dalla metà dell’Ottocento, era contraddistinto da un profondo nazionalismo pantedesco, unito a uno spiccato anti-clericalismo, motivato dalla storica ostilità nei confronti della dinastia cattolica degli Asburgo e della sua costruzione imperiale multietnica. Nel periodo tra le due guerre, esso aveva dapprima trovato espressione politica in alcuni partiti a base borghese e rurale, come la Landbund; in un secondo momento, aveva finito per essere totalmente assorbito dal movimento nazionalsocialista, soprattutto dopo l’annessione (Anschluss) del 1938, operata da parte della Germania hitleriana.
Nel secondo dopoguerra, nel quadro della politica di denazificazione del Paese, i due principali partiti – il socialista SPÖ e il popolare ÖVP – si impegnano nella costruzione di un’identità nazionale austriaca autonoma, censurando come estremista qualsiasi tentativo di rivendicare l’appartenenza dell’Austria a una comunità pangermanica, basata su vincoli linguistici, etnici e culturali comuni. Al tempo stesso, viene attuata un’epurazione del personale politico ed amministrativo che era stato membro del NSDAP e aveva collaborato con il regime nazionalsocialista.
Tutto questo determina in una parte non irrilevante della popolazione del Paese una forte protesta, che viene sfruttata dalla neo-costituita Lega degli Indipendenti (Verband der Unabhängigen, VdU), creata proprio per tutelare gli interessi degli epurati, considerati ingiustamente privati dei propri diritti, e per riproporre la questione del pangermanesimo. Alle elezioni federali del 1949, il partito ottiene l’11,9% dei voti; il risultato allarma i partiti di governo, che decidono allora di allentare le misure di epurazione, lasciando però inevasa la questione nazionale.
Nel 1955, dunque, anche gli ex-gerarchi nazisti riacquistano la pienezza dei diritti politici: l’anno successivo, essi fondano – insieme ai dirigenti della VdU – un nuovo partito, il Freiheitliche Partei Österreichs (FPÖ), il cui primo leader è Anton Reinthaller, già attivo nella Landbund e nel partito nazista austriaco, poi viceministro dell’Agricoltura del Terzo Reich dal 1938 al 1945 e generale delle SS.
Questo brano è tratto dalla tesi:
Tra risentimento ed esclusione: i ''radical right populist parties'' in Europa occidentale
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Marco Mancini |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2008-09 |
Università: | Università degli Studi di Pisa |
Facoltà: | Scienze Politiche |
Corso: | Relazioni internazionali |
Relatore: | Luciano Bardi |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 140 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi