Skip to content

Ruolo della balneofangoterapia nella fibromialgia

I fanghi

I peloidi più conosciuti e utilizzati sono i fanghi, melme ipertermali costituiti da acqua minerale e una parte solida, solitamente argilla oppure minerali come idrati di alluminio e silicati. La componente liquida cioè l’acqua minerale può essere già contenuta nel fango oppure quella in cui matura il fango; essa ha un ruolo fondamentale in quanto le sue qualità influenzano la maturazione e danno origine a tante varietà di fanghi (ferruginosi,sulfurei ecc.).
La componente solida è costituita da:
* una parte inorganica; argilla e agglomerati di cristalli.
* una parte organica; una microflora caratteristica composta da :
1) batteri di vario tipo che si nutrono di sostanze sciolte nell’acqua.
2) alghe: sono la componente più studiata; con la luce solare producono O2; alcune producono fico cianine, pigmenti fotosintetici, deputati all’assorbimento della luce, che conferiscono loro diverse colorazioni e possiedono elevato potere terapeutico come dimostrato per la alga spirulina (spirulina platensis); in grado di produrre fico cianine (128), sostanze ad elevato potere antinfiammatorio e antiossidante.
3) diatomee: organismi antichi con scheletro di silice e protozoi.

I fanghi:
* sono in grado di accumulare calore e disperdendolo lentamente
* hanno un significativo potere di scambio ionico; a causa di piccoli granuli esiste una grande superficie di contatto
* hanno notevole plasticità e pertanto aderenza alla superficie corporea; essa dipende dal numero e dalle dimensioni delle particelle e dalla loro capacità di trattenere acqua mantenendo la consistenza necessaria.
* come per tutti i peloidi, fondamentale, ai fini terapeutici, è il processo di maturazione (123;124) cioè il periodo in cui la parte solida è a contatto con l’acqua in apposite vasche per un determinato periodo di tempo (solitamente 3 – 12 mesi);
* l’interazione continua tra le 2 componenti provoca una variazione dei parametri fisico chimici del fango vergine, attraverso processi di scambio ionico e rielaborazione delle sostanze organiche che conferiscono le proprietà curative (figura 5).

Pertanto è molto importante per l’attività del fango stabilire il migliore tempo di maturazione; l’applicazione di fango senza corretto periodo di maturazione non determina incremento delle beta endorfine e dell'ACTH che tipicamente si osserva tra 2 e 10 minuti dall'applicazione del fango maturo. Un esempio importante della validità terapeutica dei fanghi è il Fango Terme Euganee che ha conseguito brevetto nel 2010 in Italia e nel 2013 in Europa e riconosciuto come farmaco naturale per la sua spiccata attività infiammatoria senza effetti collaterali tipici di questa classe di farmaci. Il prodotto viene monitorato regolarmente dalla università di Padova e ha questa composizione:
* solida (argilla naturale estratta dai laghi termali dei colli Euganei)
* acqua termale a 60° determinante per la maturazione del fango e lo sviluppo della microflora.
* La maturazione avviene in 60 giorni in apposite fangaie; il continuo contatto con l’ acqua che scorre sul fango a 60 gradi unitamente alla luce solare sviluppa una comunità microbica peculiare non patogena che colonizza l’argilla, in particolare cianobatteri e microalghe (Diatomee e Cianoficee); i prodotti derivanti dal metabolismo di questa flora batterica arricchiscono il fango di principi attivi che hanno riconosciute proprietà antinfiammatorie particolarmente utili nelle patologie cronico degenerative dell’apparato locomotore (125).
Da segnalare la presenza di un cianobatterio del genere Phormidium isolato (ETS-05) per la prima volta in questi fanghi sconosciuto che produce sostanze antinfiammatorie.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Ruolo della balneofangoterapia nella fibromialgia

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Marco Gian Mancuso
  Tipo: Tesi di Master
Master in Idrologia medica e medicina termale
Anno: 2021
Docente/Relatore: Maria Pia Vairetti
Istituito da: Università degli Studi di Pavia
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 71

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

fibromialgia
balneofangoterapia
terapia termale

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi