L'attività grafo-rappresentativa, quale modalità d' espressione del vissuto dell'amicizia
I conflitti tra coetanei
Un rapporto di amicizia è sicuramente caratterizzato da momenti lieti, bei ricordi, condivisione e collaborazione; ma non è detto che sia sempre così, infatti, le diadi costituite da amici non sono esenti da conflitti, dispute o discussioni che tra l’altro sono funzionali all’amicizia stessa sia nella fase di formazione sia in quella di mantenimento della relazione.
Inoltre i conflitti tra bambini possono rappresentare veri e propri momenti di crescita personale, per cui risulterebbe poco appropriato gestire “dall’altro” le relazioni tra coetanei con l’intento di eliminare ogni attrito; così facendo si potrebbe sortire un effetto negativo per lo sviluppo sociale del bambino, cioè la dipendenza di quest’ultimo dall’adulto, privandolo di un’indispensabile autonomia.
I bambini sono capaci di risolvere autonomamente, senza intervento degli adulti gran parte dei conflitti in cui sono coinvolti. Mentre i più piccoli si accontentano di una soluzione del tipo vinto-vincitore, che porterà inevitabilmente all’allontanamento dei partner per un po’, i più grandi cercano di attenuare eventuali esiti potenzialmente distrutti per la relazione, ricercando insieme una soluzione appropriata.
Gli amici riescono più rapidamente, e meglio dei partner occasionali, ad appianare le divergenze e a trovare punti d’accordo per la risoluzione dei conflitti; già in età prescolare sono in grado di mettere a punto strategie di mitigazione per una risoluzione positiva, utilizzando il compromesso, la controproposta, la giustificazione e la riconciliazione.
Una delle competenze sociali che appare meglio sollecitata dalle relazioni amicali è la capacità di collaborare, la quale si rende manifesta nella risoluzione di prove e problemi e nei giochi di fantasia, dove la comunicazione tra i “protagonisti” e la fiducia reciproca sono essenziali.
Ed è proprio questa capacità di collaborare tra loro (nei giochi e nell’uso di oggetti e risorse) che permette ai bambini di evitare situazioni costanti di liti o conflitto.
Alcuni studiosi, volendo documentare in maniera più esaustiva il fenomeno del conflitto, hanno iniziato ad osservare le interazioni tra bambini di età prescolare; il primo dato emerso dai vari studi condotti sull’argomento è le cause dei conflitti tra coetanei mutano con lo sviluppo.
Nell’età prescolare l’evento che con maggiore frequenza porta allo scoppio di un conflitto è la contesa di un oggetto, il più delle volte l’oggetto in questione è un giocattolo.
Altre cause scatenanti episodi conflittuali sono: il compiere, da parte di un bambino, un’azione poco gradita al partner, che può essere un gesto innocuo o la proposta di un gioco che all’altro non interessa, fino ad una vera e propria “apertura di ostilità”, come ad esempio uno spintone o uno schiaffo. Le azioni non gradite possono anche configurarsi “intrusioni sociali”, ad esempio quando un bambino è intenzionato a partecipare ad un gioco messo in atto da altri suoi compagni, i quali non accettano la presenza di un intruso.
Spesso accade che gli atteggiamenti sopra descritti non sono altro che pretesti utilizzati dai bambini per poter controllare l’attività del compagno, infatti, il più delle volte un bambino cerca di strappare dalle mani di un altro un oggetto, quando ne ha in suo possesso uno identico.
Con il progredire dell’età, questo tipo di conflitti, legati all’uso e al possesso di oggetti, scompaiono per lasciare il posto a quelli relativi all’ambiente sociale (ad esempio le dispute riguardo le regole dei giochi).
Nonostante agli occhi degli adulti le suddette cause di litigio appaiono banali, per i bambini, la partecipazione a questi episodi è caratterizzata dalla massima serietà; ed è con altrettanta serietà che partecipano alla ricerca di una soluzione dei momenti critici.
Al mutare delle cause mutano anche le strategie messe in atto per mitigare i conflitti, infatti, si passa dall’accontentarsi di semplici soluzioni, come quella del vinto e del vincitore, fino ad arrivare alla ricerca comune di una soluzione.
L’idea generale è che i conflitti tra bambini sono brevi e poco frequenti, tuttavia riguardo all’incidenza quantitativa esatta degli episodi conflittuali, ci sono pareri discordanti tra gli autori. Ciò, probabilmente, può essere imputato all’utilizzo di diverse metodologie di ricerca o forse al fatto che inizialmente, nei primi studi condotti, venivano utilizzate definizioni operative molto eterogenee, finendo per accomunare sotto la voce “conflitti”, comportamenti infantili molto diversi.
Alla luce di quanto affermato sembra opportuno differenziare, e quindi meglio definire, i conflitti e altre situazioni sociali caratterizzate da maggiore o minore disarmonia.
Il conflitto interpersonale può essere definito come una situazione sociale in cui un determinato comportamento caratterizzato, ovviamente, da opposizione viene espresso da entrambi gli interlocutori, e si protrae anche dopo aver incontrato la resistenza dell’altro. [...]
Questo brano è tratto dalla tesi:
L'attività grafo-rappresentativa, quale modalità d' espressione del vissuto dell'amicizia
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Valentina Abate |
Tipo: | Tesi di Laurea Magistrale |
Anno: | 2011-12 |
Università: | Università degli Studi del Molise |
Facoltà: | Scienze della Formazione |
Corso: | Scienze della Formazione Primaria |
Relatore: | Giuseppina Falciglia |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 182 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi