Tra utopia e dogma. Intellettuali e scrittori della Ddr dal dopoguerra al XX congresso del Pcus
Gli scrittori, “compagni di battaglia del governo progressista”
Il II Congresso degli scrittori suggellò la trasformazione del ruolo degli scrittori come funzionari statali. L’imminenza del suo svolgimento attirò le attenzioni del Segreteria del Politbüro della SED che ne discusse durante la Sessione del 12 giugno 1950, sanzionando ingerenze politiche precise e determinanti.
In quest’occasione venne infatti posticipata la data in cui si sarebbe dovuto svolgere, dal 14-15 giugno al 4-7 luglio 1950, e ne vennero stabiliti i punti all’ordine del giorno: in primo luogo una risoluzione contro le pressioni sulla creatività artistica e sulla libertà esercitate dall’imperialismo americano. Furono inoltre designati i candidati per il Consiglio direttivo (Vorstand) dello “Schriftstellerverband”: Bodo Uhse, Kurt Bartel (Kuba), Rudolf Leonhard, Willi Bredel, Gustav von Wangenheim, Walter Victor.
Nel teatro della “Haus der Deutschen Presse” di Berlino Est, alle ore 14 del 4 luglio 1950, venne aperto ufficialmente il II Congresso degli scrittori tedeschi, una diretta risposta al “Congresso per la libertà culturale” che era stato organizzato a fine giugno a Berlino Ovest dal giornalista americano Melvin Lasky, editore della rivista antisovietica “Der Monat” e già noto per la sua polemica in difesa della libertà di espressione durante il Congresso del 1947.
Al centro dell’attenzione vi fu la preoccupazione di porre le basi per una letteratura che fosse “specchio della nazione”, che riflettesse cioè i cambiamenti in atto nel Paese, al fine di renderli evidenti agli occhi della popolazione: in questo senso la letteratura doveva essere un megafono attraverso il quale lo Stato istruiva i cittadini sulla costruzione del socialismo. Dal punto di vista pratico, si cercò di spiegare e diffondere il valore dell’opera d’arte commissionata dallo Stato (Auftragkunst), che non doveva essere intesa come il tentativo di ridurre la libertà creativa dello scrittore ma come quello di metterla a servizio di un fine più alto. Particolare attenzione venne rivolta ai giovani, alle “nuove leve della letteratura”. Da quello che si apprende, la loro vita professionale non doveva esser facile allora: nei vari interventi che toccano il tema della produzione letteraria giovanile sembra infatti emergere la richiesta di maggior tolleranza, di una critica meno severa e più stimolante.
Questo brano è tratto dalla tesi:
Tra utopia e dogma. Intellettuali e scrittori della Ddr dal dopoguerra al XX congresso del Pcus
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Livia Parisi |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2003-04 |
Università: | Università degli Studi di Roma La Sapienza |
Facoltà: | Lettere e Filosofia |
Corso: | Storia |
Relatore: | Mariaclara Castelli |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 331 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi