Skip to content

Imprenditoria immigrata in Provincia di Milano. Opportunità economiche, istituzionali e sociali.

Gli imprenditori di origine immigrata in Provincia di Milano

Scopo di questo paragrafo è analizzare le presenze degli imprenditori immigrati in Provincia di Milano cercando di fare emerge alcune evidenze che possano chiarirne i tratti caratteristici. Per fare questo è necessario tenere in
considerazione alcune delle problematiche già segnalate nell'introduzione di questo lavoro quali, ad esempio, la corretta definizione di "imprenditore di origine immigrata" ed anche la mancanza di dati adeguati ad uno studio completo: mancanza dovuta a una rilevazione da parte delle fonti ufficiali che non prende in considerazione con gli strumenti adatti la particolarità del fenomeno.
Innanzitutto, è quindi necessario sgombrare il campo da definizioni poco corrette e provare ad esplicitare in maniera chiara alcuni punti chiave.
Parlando di "imprenditore", infatti, viene utilizzato un termine la cui definizione è di per sé problematica in quanto si rifà a quella utilizzata da Schumpeter che vede l'imprenditore come un innovatore e quindi difficilmente utilizzabile per indicare il titolare di una piccola impresa che svolge un'attività tradizionale. Come anche illustrato da Codagnone (2003) nella letteratura sull'imprenditoria di origine immigrata spesso si considera imprenditore o colui che presenta i tratti psicologici di propensione al rischio e di investimento tipici di questa figura a prescindere dal suo rapporto con l'azienda (fondatore, proprietario o manager), oppure colui che invece ha una posizione istituzionale e accesso a capitale e potere. Quindi, per poter utilizzare tale termine, è necessario abbandonare la definizione di Schumpeter e identificare l'imprenditore come "colui che ha fondato e/o ereditato e/o acquisito un'attività economica che conduce in prima persona" e cioè considerando "un individuo che gestisce un'attività economica con dei collaboratori e con un certo grado di autonomia sul mercato" (Codagnone, 2003 pag. 34).
Questo però, crea comunque un problema quando si parla di "imprenditoria immigrata" poiché "in molti dei contributi internazionali sul tema dell'"imprenditorialità etnica" emerge una certa ambiguità terminologica e concettuale di fondo: nei titoli dei contributi e nell'analisi si parla di "imprenditorialità" e tuttavia nella maggior parte dei casi le statistiche demografiche che vengono presentate si riferiscono alla categoria generale dei self-employed" (Codagnone, 2003 pag. 34). Ma tra i self-employed solo alcuni possono essere considerati effettivamente come imprenditori. Ancor di più, per il caso italiano, si può osservare che tra le piccole imprese ce ne sono molte che lavorano in subappalto per un unico cliente e che per questo hanno un'autonomia imprenditoriale di mercato estremamente bassa. Quindi, nella lettura dei dati è necessario tenere conto di questi limiti per non creare inutili neologismi, rifacendosi comunque ad una tradizione scientifica che non è in grado né dal punto di vista dell'economia né da quello della sociologia di dare una definizione chiara ed univoca di imprenditore.
Ancora a livello di definizione, non è corretto utilizzare per indicare un'attività imprenditoriale di individui di origine immigrata, il termine "etnico". Infatti, solo la ricerca può definire e specificare se l'imprenditorialità degli immigrati abbia o meno una connotazione "etnica" e quindi nonostante gli studi maggiormente interessati alle caratteristiche e ai processi interni alle comunità abbiano utilizzato questa terminologia essa può essere utilizzata solo nel caso di un chiaro riscontro proveniente dall'analisi sul campo. Dall'altra parte, considerare l'imprenditorialità immigrata semplicemente come imprenditorialità, tralasciando o ridimensionando gli aspetti "etnici" del fenomeno, non considera una grande quantità di elementi presenti lungo il percorso che porta l'individuo a divenire imprenditore e può essere criticata come un approccio assimilazionista. Non si comprende comunque a che cosa faccia riferimento realmente il termine "imprenditorialità etnica" rispetto all'imprenditorialità in senso lato: se si riferisca all'origine dell'imprenditore, alla sua clientela, ai suoi fornitori o ad altri elementi. Perciò nella lettura e nell'interpretazione dei dati, non verrà utilizzata l'espressione "imprenditorialità etnica" quanto invece "imprenditorialità immigrata" o imprenditori di origine immigrata.
A livello territoriale, è possibile inquadrare la presenza degli immigrati nel tessuto imprenditoriale della Provincia di Milano attraverso un'analisi del numero e della tipologia delle cariche societarie (titolare, amministratore, socio e altre cariche) da loro assunte ed anche relativamente alle imprese individuali.
Per quanto riguarda le cariche societarie, tenuto conto che un soggetto può essere titolare di più cariche contemporaneamente, nel 2011 quelle assunte da stranieri risultano 56.935 (pari al 10,2% del totale) con un tasso di crescita del 75% rispetto ai valori del 2001 e con una diffusione in provincia del 7,1% (era il 3% nel 2001).

Questo brano è tratto dalla tesi:

Imprenditoria immigrata in Provincia di Milano. Opportunità economiche, istituzionali e sociali.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Mauro Borroni
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2011-12
  Università: Università degli Studi di Trento
  Facoltà: Sociologia
  Corso: Sociologia
  Relatore: Emanuela Bozzini
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 177

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

ict
immigrazione
milano
design
imprenditoria
imprese
stranieri
imprenditori immigrati
ethnic entrepreneurs
struttura delle opportunità

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi