Naucellius de domo sua et de se ipso: storia della tradizione ed esegesi di Epigr. Bob. 1-9
Gli epigrammatisti
Naucellio
Ricostruire la vita di questo poeta tardoantico non è cosa facile. Le informazioni sul suo conto sono poche e persino il nome è tuttora incerto. La maggior parte delle informazioni di cui disponiamo derivano dalle poche epistole di Simmaco che ci sono giunte (Epist. III, 10 – 16 e forse27 IX, 110).
Nonostante un brusco deterioramento delle forze all’età di novant’anni (Epigr. Bob. 9, 5), sappiamo che visse almeno fino ai novantacinque (Epigr. Bob. 8a, 8) e Simmaco, nell’ultima epistola all’amico (Epist. III 16), sembra aver rinunciato all’antico proposito di far tornare Naucellio a Roma per stare in sua compagnia. Apprendiamo poi che Naucellio ha più volte promesso il suo ritorno, senza mai compierlo davvero (Epist. III 13). Eppure ad un certo punto (Epist. III 14) sembra fare un passo in più, domandando a Simmaco una delle sue case dove dimorare e ricevendo risposta che queste erano momentaneamente occupate. Nonostante lo spiacevole impedimento, se Naucellio ha chiesto ospitalità a Simmaco (come si deduce da quella seconda persona singolare postulasti, “mi chiedesti”: “Deos enim facio testes has domus quarum alteram postulasti iamdudum a me hospitibus esse decretas”), evidentemente si riteneva ancora abbastanza in forze da poter affrontare il viaggio.
È probabile28 che l’ordine cronologico delle testimonianze su Naucellio (tra Bobiensia ed epistolario di Simmaco) sia il seguente:
1. Epigr. Bob. 9: Naucellio scrive di essere stato sano fino a novant’anni, ma di aver patito un calo delle forze superati questi (Speyer suppone ne avesse 91)29;
2. Epigr. Bob. 8a: Naucellio ci rivela di essere arrivato all’età di 95 anni;
3. Epist. III 16: Simmaco ci tramanda l’immagine di un Naucellio malato, che probabilmente non è più in grado di sostenere un viaggio fino a Roma;
Sebbene Mariotti proponga l’ipotesi che l’intero gruppo di epistole simmachee sia posteriore a Ep. Bob. 930, l’unico dato assolutamente certo è che Epist. III 16 è risposta tardiva alla lettera di Naucellio a Simmaco, il quale si scusa per il lungo silenzio e spiega che ciò è stato causato da un viaggio a Formia31. Quest’ultima informazione, unita alla mancanza di altre epistole documentate e cronologicamente successive, spinge a considerare Epist. III 16 successiva a Epigr. Bob. 8a, fatto di cui non possiamo essere certi.
Sappiamo inoltre che le epistole di Simmaco sono databili all’incirca al 40032. Dunque il crollo di cui Naucellio parla in Epigr. Bob. 9 risale al massimo al 400, più probabilmente poco prima. A questa data aggiungiamo i circa 5 anni che hanno portato il nonagenario a compiere 95 anni (Epigr. Bob. 8a) ed arriviamo ad un’approssimativa data di morte che non può superare il 405. A questo punto si ricavano le nuove fasce temporali: Naucellio è nato tra il 305 ed il 310 ed è morto tra il 400 ed il 405.
27 Thraede, 1968, pp. 270 nota 15, Cameron, 1964, p. 18, Champlin, 1982, p. 184. Con qualche riserva anche Roda, 1981, pp. 242 – 245.
28 Speyer, 1959, p. 73, Mariotti, 1962b, p. 413 e Ferrero, 1996, pp. 429 – 430 e nota 25. Tutti concordano sulla precedenza temporale di Epigr. Bob. 8 rispetto a Epist. III 16, ma rimane un legittimo dubbio al riguardo.
29 Speyer, 1959, p. 73
30 Mariotti, 1962b, p. 247.
31 Che esista uno stacco temporale tra le epistole 10 – 15 e la 16 è argomento anche di Speyer, il quale fa notare come nel primo gruppo Simmaco non menzioni malattie né cali di forze, ma anzi dica all’amico che col suo stile di vita sarebbe in grado di vivere fino a 100 anni. Nella sedicesima epistola questa positività è scomparsa (“sed quia hoc per annos tuos et valetudinem tua non licet”).
32 O. Seeck, 1883, p. CXXVI.
Questo brano è tratto dalla tesi:
Naucellius de domo sua et de se ipso: storia della tradizione ed esegesi di Epigr. Bob. 1-9
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Gustavo Ingrascì |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2020-21 |
Università: | Università degli Studi di Catania |
Facoltà: | Lettere |
Corso: | Lettere |
Relatore: | Orazio Portuese |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 35 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi