Skip to content

Immigrazione e lavoro autonomo. Aspetti e percorsi della nuova imprenditorialità. Il caso della ristorazione

Gli elementi distintivi delle reti etniche

I membri delle comunità immigrate si servono delle reti etniche principalmente per trovare degli aiuti e delle forme di sostegno in grado di agevolare loro l’ingresso nel mondo del lavoro, dipendente e autonomo, e per acquisire un certo status sociale esportabile anche all’interno della società ricevente.

Al loro arrivo nel paese di destinazione i nuovi immigrati non sono destinati, in un primo momento, ad occupare gli spazi di mercato lasciati liberi dalla popolazione autoctona, ma possono usufruire dei network di connazionali, in grado di dare luogo ad una domanda di servizi legati a tradizioni culturali.

Ne sono un tipico esempio i negozi di alimentari e i “ristoranti esotici”, che in alcuni casi rispondono a principi religiosi, come il cibo kasher per gli ebrei e le macellerie hallal per i musulmani (Ambrosini, 2001a). All’inizio del percorso d’insediamento la funzione delle reti etniche è sicuramente quella di agire come un vero e proprio centro di orientamento per quei lavoratori autonomi immigrati che riescono ad inserirsi nella società ricevente più facilmente se a stretto contatto con i connazionali.

I network etnici costituiscono dei canali attraverso i quali è possibile reperire risorse, informazioni, manodopera a basso costo e forme di finanziamento. Esse quindi risultano indispensabili per garantire ad una nuova attività imprenditoriale la sopravvivenza nel breve periodo ed un certo grado di competitività nel lungo.

Grazie a questi canali gli imprenditori immigrati si trovano in posizione di vantaggio rispetto a quelli autoctoni, poiché essi possono usufruire delle risorse etniche della rete. Tali vantaggi si traducono nello “stabilire con maggiore facilità rapporti di lealtà e fiducia reciproca, ottenere applicazione e flessibilità pur offrendo condizioni di lavoro inferiori agli standard fissati dai contratti o corrispondenti agli stili di vita comunemente accettati nelle società occidentali” (Ambrosini, 2001b, p. 148).

Il sostegno fornito dalle reti è di primaria importanza per tutti quegli imprenditori stranieri che non dispongono di un adeguato capitale iniziale e che non riescono ad ottenere prestiti da banche o istituti di credito.

Si intuisce dunque come l’elemento fondamentale su cui si basa una rete etnica sia la fiducia (Ambrosini, 2008). È proprio la circolazione della fiducia che permette un privilegiato accesso alle fonti per l’approvvigionamento di beni e servizi “strettamente etnici”, che non sono facilmente reperibili sul mercato locale. Attraverso una network etnico un’impresa può partecipare a reti d’imprese, e diventare anch’essa un punto di riferimento per l’associazione dei connazionali, lo scambio di informazioni e l’irrobustimento della rete stessa.

Le reti sono poi in stretto rapporto con le traiettorie individuali dei suoi membri. Tale rapporto è massimo all’inizio dell’insediamento nella società ospitante, quando l’immigrato si serve della rete per trovare un’abitazione momentanea e un primo contatto con il mondo del lavoro. Successivamente il legame con la rete si affievolisce, a causa della maturazione di esperienza professionale e alla crescita dei rapporti sociali con la società locale (Ambrosini, 2007).

Infine è utile discutere del ruolo più o meno positivo che le reti ricoprono per ciò che attiene al livello di lavoro degli immigrati. Zanfrini (2004) sostiene che le reti costituiscano un fattore responsabile dell’inserimento nei settori inferiori e marginali del mercato del lavoro. Ma alcuni casi di studio statunitensi, rivelano processi di niche upgrading consistenti nel passaggio da attività etniche dequalificate e povere a “nicchie etniche di alto livello professionale” (Ambrosini, 2007, p. 216).

Specificatamente al contesto italiano, a parte le reti cinesi della realtà milanese e dell’area pratese, le esperienze imprenditoriali degli immigrati presentano deboli connotazioni etniche. Attività sorte appositamente per servire inizialmente il mercato interno del network, per poi espandersi su tutto il mercato locale, non sono tipiche del caso italiano. In Italia, infatti, la figura dell’imprenditore immigrato non appare connessa tanto ad una determinata comunità etnica, quanto a risorse individuali e al massimo legate al contesto familiare.

Per questi motivi occorre esaminare le risorse di classe, che molto spesso riescono a compensare la mancanza delle risorse etniche del gruppo, permettendo ugualmente all’immigrato di avviare la propria attività imprenditoriale.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Immigrazione e lavoro autonomo. Aspetti e percorsi della nuova imprenditorialità. Il caso della ristorazione

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Fabio Rota
  Tipo: Tesi di Laurea Magistrale
  Anno: 2009-10
  Università: Università degli Studi di Milano
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Relazioni Internazionali
  Relatore: Luciano Pilotti
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 146

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

immigrati imprenditori
imprenditoria
imprenditorialità etnica
lavoro autonomo
ristorazione esotica
ethnic entrepreneurship

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi