Fitopreparazione in farmacia: allestimento, controllo di qualità e studio di stabilità
Fitovigilanza
L'Organizzazione Mondiale della Sanità ammonisce contro l'uso indiscriminato delle medicine alternative ed ha lanciato un allarme riguardante l'uso, spesso poco sicuro, delle stesse. A questo scopo è stato istituito un organismo ministeriale preposto alla fitovigilanza. Per minimizzare i rischi, l'agenzia delle Nazioni Unite ha pubblicato nuove linee guida allo scopo di aiutare le autorità sanitarie nazionali a fornire informazioni affidabili ai consumatori che spesso acquistano tali prodotti senza informare il proprio medico. Secondo l'OMS c'è un numero crescente di segnalazioni di reazioni avverse, anche fatali, da medicinali tradizionali o da medicine alternative in quanto il loro impiego è molto diffuso sia nei paesi industrializzati sia in quelli in via di sviluppo.
Il "fenomeno fitoterapia" pone seri problemi alla classe medica in termini di conoscenza dell'efficacia, ma anche della sicurezza delle piante medicinali. Per quanto riguarda la sicurezza uno degli aspetti su cui si dibatte maggiormente è quello delle interazioni tra piante medicinali e farmaci. Le piante medicinali contengono sostanze chimiche che possono influenzare funzioni fisiologiche dell'organismo umano alla pari dei farmaci di sintesi e dunque interazioni tra pianta e pianta o tra pianta e farmaco possono verificarsi sia a livello farmacocinetico (causate da interferenze nell'assorbimento, nel metabolismo, nella distribuzione o nell'eliminazione dei farmaci) sia a livello farmacodinamico (a livello del sito d'azione). In generale le piante medicinali possono sia potenziare sia antagonizzare gli effetti terapeutici dei farmaci ed in alcuni casi è la tossicità dei farmaci ad essere aumentata. La maggior parte delle informazioni riguardanti le interazioni tra farmaci e piante medicinali viene fornita dalla pubblicazione di casi clinici. In uno studio condotto presso il Department of Complementary Medicine (Exeter, UK) e pubblicato nel 2001 dalla rivista British Journal of Clinical Pharmacology il 68.5 % delle interazioni tra farmaci e piante medicinali è stato classificato come "non valutabile" in quanto le pubblicazioni contenevano informazioni inadeguate per stabilire la probabilità dell'interazione; il 18.5% è stato classificato come "possibile", in quanto in questi casi clinici erano riportate interazioni che potevano essere attribuite ad altre cause; infine soltanto il 13% dei casi clinici veniva classificato come "ben documentato", in quanto le pubblicazioni contenevano informazioni che evidenziavano una buona correlazione tra somministrazione concomitante ed effetto indesiderato. Inoltre si deve tener presente che, anche se ben documentato il singolo caso clinico "di per sé" non costituisce mai una prova definitiva, perché un evento avverso può verificarsi anche per cause indipendenti dalla somministrazione di più sostanze farmacologicamente attive. Una conferma potrebbe essere la somministrazione delle sostanze che hanno causato l'evento avverso, ma questo, per ovvie ragioni etiche, non è consentito. Pertanto un'interazione tra farmaci e piante medicinali si considera "affidabile" se risultano pubblicati più casi clinici. Anche le piante possono interagire tra di loro, ad esempio tutte le piante che contengono glucosidi antrachinonici (Rhamnus purshiana, Rhamnus frangola, Rheum sinense, Aloe barbadensis, Cassia angustifolia) se associate tra di loro danno un aumento dell'azione lassativa, che può essere dannosa, in quanto una eccessiva stimolazione della peristalsi può provocare irritazioni alle pareti intestinali. Meritano attenzione le piante ad azione sedativa come la Passiflora incarnata, l'Hiperycum perforatum e la Melissa officinalis, una loro associazione può provocare un'eccessiva azione sedativa.
Questo brano è tratto dalla tesi:
Fitopreparazione in farmacia: allestimento, controllo di qualità e studio di stabilità
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Cinzia Giordanengo |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2009-10 |
Università: | Università degli Studi di Torino |
Facoltà: | Farmacia |
Corso: | Farmacia e farmacia industriale |
Relatore: | Paola Brusa |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 104 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi