Skip to content

Essere-nel-Chiari. Corpi sofferenti, narrazioni e processi diagnostici.

Egemonia e medicalizzazione: dispositivi di senso in campo biomedico

Ho cercato di scrivere diverse versioni di questo capitolo, nel tentativo di eliminare il sapore di metallo che avvolge la rappresentazione che qui faccio dei “Chiariani percorsi” nel campo biomedico. Non penso di esserci riuscito. I motivi sono diversi, uno di questi è la necessità di rendere unitaria una dimensione sofferente che contiene traiettorie molteplici e discordanti che hanno sovente provocato in me una sensazione di impotenza nei confronti di un campo biomedico che ha iniziato a provocarmi un sottile senso di irritazione, difficile da lavare via attraverso le parole. Un altro motivo che può avere generato il gusto metallico che ha contrassegnato la mia sfida rappresentativa di questo capitolo è che la continua ricerca di una diagnosi e di un trattamento da parte dei Chiariani, mi impone un confronto con i concetti di egemonia e medicalizzazione. Sono termini che desidero usare con la consapevolezza che non sono solo significati, ma veri e propri dispositivi di senso, contenenti al loro interno diversi atteggiamenti intellettuali, epistemologici e interpretativi, storicamente determinati (Conrad: 1992; Frankenberg: 1988).

Il fascino che esercitano queste parole si cela forse nella loro capacità di aprire prospettive apparentemente demistificanti e risolutive, nel loro essere ampi dispositivi di senso che chiamano in causa una dimensione affascinante nello strutturare percorsi nonostante il soggetto. Il pericolo che presentano si annida nel loro spingermi ad interpretare questo terzo incontro mancato come un incontro tra un astratto sistema di senso biomedico e un insieme di soggetti dominati da questo. L’irritazione progressiva della quale sono preda nell’ascoltare le storie diagnostiche e terapeutiche, potrebbe trovare il suo sfogo proprio nel dipingere uno sguardo dominante che genera vittime, un’egemonia senza padrone contro la quale bisogna lottare; ma “la stanza dei bottoni è vuota” e questa prospettiva è tanto affascinante quanto distante dal campo.
L’esigenza di rimanere invece vicini al movimento dell’esistenza scardina le semplificazioni rassicuranti – ma anche angoscianti – che questi due concetti veicolano loro malgrado. L’esperienza è sempre un fare esistenza, complice delle politiche del reale condivise o potenzialmente condivisibili (Quaranta: 1998). La complicità è anche ri-produzione. Il trattino in questo caso non è un vezzo grafico-stilistico: la distanza tra il “ri” e il “produco” è quella che rende il soggetto un potenziale creatore non-mimetico delle categorie del sociale. La creazione è trasformazione, resistenza, complicità e variazione. Non si tratta quindi di liberarsi di questi due significanti – veicoli di senso pluridirezionale – quanto piuttosto di entrarci dentro cercando di usare il loro essere dispositivi, il loro essere ispirazioni per domande da porre al campo (Csordas: 1988).

Questo brano è tratto dalla tesi:

Essere-nel-Chiari. Corpi sofferenti, narrazioni e processi diagnostici.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Samuele Collu
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2008-09
  Università: Università degli Studi di Bologna
  Facoltà: Lettere
  Corso: Antropologia culturale ed etnologia
  Relatore: Ivo Quaranta
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 147

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

antonio gramsci
antropologia culturale
antropologia medica
antropologia narrativa
dolore cronico
egemonia
entografia
epistemologia medica
fenomenologia
malformazione di chiari
medicina narrativa
michel foucault
neurochirurgia
resistenza
siringomielia
sofferenza
thomas csordas

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi