Linguaggio e verità in Paul Celan
Due osservazioni di Benjamin sul poetato: "Due poesie di Holderlin"
Nel suo saggio Due poesie di Hölderlin, Benjamin ci dice almeno due cose importanti relative a Hölderlin ed all’esegesi dei suoi testi.
La prima consiste nell’approfondimento del concetto di poetato, nelle due modalità in cui è un concetto limite: come confine tra forma e materia poetiche e come confine tra poesia e vita.
Il poetato è l’oggettività del compito poetico, la sintesi dell’ordine intuitivo e dell’ordine intellettuale che la poesia, pur sommariamente, compie. Il poetato da una parte è l’allentamento dei solidi legami funzionali che tengono in piedi l’edificio poetico ed è quindi il luogo in cui il senso intimo di un componimento si estende a dominio di senso più ampio, parzialmente trascendente rispetto alle strutture monadiche ed intrafunzionali da cui la lirica scaturisce, è territorio relazionale, privo di elementi ultimi, che mantiene una distanza cautelare tanto dal dogmatismo dell’intenzione quanto dalla pura militanza iperermeneutica; dall’altra è il banco di prova del compito del poeta, ovvero la vita.
Tanto più un poeta trascrive immediatamente la vita nella poesia, tanto meno riesce nel compito.
Il poetato come concetto-limite è precisamente il territorio metaforico in cui la vita si dà nella poesia mediante la via più lunga dell’oprare poetico che, trasfigurandola, la restituisce al suo proprio ambito di verità.
La seconda osservazione di Benjamin ci dice, in relazione a questo concetto-guida, qualcosa di molto importante sullo scrivere di Hölderlin. Confrontando la prima e la seconda stesura di una medesima poesia (Dichtermut il primo titolo, Blödigkeit il secondo) Benjamin mostra come da una condizione di imperfezione intuitiva, in cui la forma incompiuta della scrittura poetica mal si amalgamava al suo contenuto e in cui per conseguenza tra poesia e vita si interponeva la necessità del supporto mitologico, nella seconda stesura Hölderlin passi ad un rafforzamento dell’elemento intuitivo che trasfigura l’ambasciata ermeneutica del mitologico nella stessa struttura interna del mito, gettando in qualche misura la poesia al di fuori dell’ambito mitico, o meglio racchiudendo il mitico all’interno del proprio equilibrio semantico/sintattico. I celesti della prima stesura rimanevano al di là del canto del poeta; nella seconda essi cadono totalmente in balia del loro principio: la forma. In questo modo, nella totalità del canto, si compie il suo poetato e la forma rende giustizia a quanto il messaggio della poesia enuncia: la crucialità del poeta come semidio, messaggero degli Dei e del popolo.
Questo brano è tratto dalla tesi:
Linguaggio e verità in Paul Celan
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Massimo Baldi |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2004-05 |
Università: | Università degli Studi di Firenze |
Facoltà: | Lettere e Filosofia |
Corso: | Filosofia |
Relatore: | Fabrizio Desideri |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 160 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi