Decreti Legge: analisi delle principali sentenze della Corte Costituzionale
Due diversi tipi di sanatoria
Possiamo, quindi, distinguere tra due tipi di "sanatoria":
- una specificamente delineata dall'art.77 Cost. che è quella che possiamo chiamare di cristallizzazione, che vale soltanto a rendere giuridicamente legittimi gli effetti già prodotti nel passato dal decreto legge, mentre, una volta decaduto quest'ultimo, riprendono vigore le norme da questo sospese o derogate;
- una seconda che, invece, chiamiamo di riproduzione è, in buona sostanza, una conversione tardiva in legge, che consiste nel consolidamento nel passato e nella riproposizione per il futuro della disciplina recata dal decreto che, pertanto, diviene regola della materia.
Una legge retroattiva agisce su un versante normativo (effetto sul passato tramite la finzione di preesistenza della legge, che dà luogo ad un'abrogazione anticipata delle norme anteriori) e su uno materiale (effetti diversi da quelli che si sarebbero avuti in assenza di una simile legge, e che devono essere fatti valere dopo che la legge è entrata in vigore).
La legge di riproduzione può essere considerata retroattiva, in quanto si atteggia a conversione tardiva e solo per il passato delle disposizioni del decreto legge decaduto, perché emana nuovamente, ora per allora, disposizioni identiche o analoghe a quelle decadute: siamo quindi in presenza di una retroattività propria, che mira a riconnettere effetti giuridici a fattispecie già esaurite nel passato.
La legge di cristallizzazione, invece, costituisce una novazione del titolo giuridico degli effetti già verificati, di modo da dare nuovo e legittimo titolo a situazioni già prodotte, ma rimaste senza qualificazione a seguito della decadenza del decreto legge sul quale si fondavano (non è un intervento di riqualificazione, bensì di consolidamento). Inoltre, mentre le leggi retroattive producono necessariamente effetti e conseguenze nel presente e nel futuro, la legge di cristallizzazione si limita a consolidare i rapporti già verificatisi precedentemente sotto la vigenza del decreto legge.
Tale tipo di legge, quindi, non dovrebbe soggiacere ai limiti propri delle leggi retroattive. Più complesso, da questo punto di vista, il regime giuridico cui va incontro la legge di riproduzione: essa è assoggettata ai limiti propri della retroattività delle leggi? La soluzione forse più corretta milita per il no, in quanto la retroattività delle disposizioni riproduttive ripropone regole uguali a quelle già vigenti in forza del decreto legge poi decaduto. Quando il Parlamento dovrà utilizzare la riproduzione e quando la cristallizzazione? La prima andrebbe utilizzata nelle ipotesi di decadenza con introduzione sostantiva delle norme nell'ordinamento; la seconda nei casi di mera decadenza senza attività normativa successiva.
Questo brano è tratto dalla tesi:
Decreti Legge: analisi delle principali sentenze della Corte Costituzionale
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Andrea Senesi |
Tipo: | Tesi di Laurea Magistrale |
Anno: | 2011-12 |
Università: | Università degli Studi di Siena |
Facoltà: | Giurisprudenza |
Corso: | Giurisprudenza |
Relatore: | Andrea Pisaneschi |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 227 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi