Skip to content

Percorsi di integrazione sensoriale nel trattamento delle psicosi

Disegno Speculare Progressivo Terapeutico

Il Disegno Speculare Progressivo Terapeutico (DSPT) è un metodo basato su un reciproco scambio di disegni tra paziente e terapeuta: il terapeuta risponde alle immagini disegnate dal paziente immergendosi nel suo mondo e muovendosi da lì per proporre soluzioni alternative, progressioni e possibili interpretazioni che, espresse attraverso l’immagine, riescono a superare le resistenze psicotiche della comunicazione (Benedetti e Peciccia, 2006)

I due autori, in quindici anni di lavoro, hanno studiato e analizzato più di 5.000 disegni prodotti in psicoterapie con venti pazienti psicotici e hanno ipotizzato che il loro miglioramento clinico (avvenuto dopo circa sette-otto anni di terapia) fosse collegato con:

• La costruzione nei disegni di una rappresentazione grafica del Sé del paziente e del terapeuta

• Lo scambio di affetti (altrimenti negato) tra la rappresentazione grafica del Sé del paziente e del terapeuta

• Il recupero di un dialogo interno tra le rappresentazioni scisse e i simboli bloccati dal paziente che si aprono a nuovi significati

Il metodo
Il terapeuta deve invitare il paziente a collegare le immagini che ha prodotto con le parole che vengono loro spontaneamente alla mente nell’osservare il disegno (Peciccia, Benedetti, 2006)
Nel caso in cui al paziente non venga in mente nulla, e ciò nella gravi schizofrenie è molto frequente, il terapeuta può copiare con una carta trasparente il disegno del paziente, e posizionarsi così in un rapporto di specularità e di simmetria con le sue rappresentazioni di cose, con le sue immagini visive. In un secondo momento, può spostare gli elementi grafici prodotti dal paziente, condensandoli e mettendoli in un rapporto di comunicazione reciproca.
Il paziente riesce in questo modo a entrare in una forma comunicativa, e comincia uno scambio di disegni con il terapeuta che permette di riportare il processo primario a livello d’immagine liberando la coscienza e la parola dall’invasione dell’inconscio (Peciccia e Benedetti, 2006)

La comunicazione che avviene tramite lo scambio dei disegni tra terapeuta e paziente sembra ripercorrere in maniera più efficace il percorso terapeutico verbale. Esso inizia con la fase di percezione della sofferenza (Benedetti, 1997), momento terapeutico in cui il paziente esprime il proprio dolore attraverso il disegno, conseguentemente percepito dal partner terapeutico, e quindi volto in direzione di una possibile risoluzione.
La seconda fase è incentrata sulla simmetria ,nella quale il terapeuta tenta di far percepire al paziente la propria presenza, determinando un ritiro di quest’ultimo. A tal proposito, il terapeuta dirompe con un chiaro messaggio di vicinanza.

Segue poi un terzo momento, quello del salto del terapeuta nella scissione del paziente, in cui emerge il chiaro tentativo da parte del terapeuta di instaurare un’alleanza con il paziente. Nella successiva quarta fase, relativa alla funzione vicaria della vittima (Benedetti, 1997), il paziente esterna graficamente le pulsioni distruttive che attaccano il mondo circostante e che spesso sono autodirette. L’obiettivo del terapeuta è quello di proteggere il paziente, entrando in contatto con tali nuclei distruttivi. Segue la proposta evolutiva (Benedetti, 1997), in cui il terapeuta accoglia e trasforma l’immagine negativa del paziente, in direzione di una nuova prospettiva. A tal punto, il paziente mette in atto le proprie difese, avviando la tappa relativa all’ incontro-scontro con la resistenza del paziente (Benedetti, 1997).

Quest’ultimo crea fantasmi psicotici progressivi (soggetti transizionali), determinando la settima tappa del percorso terapeutico nel Disegno Speculare Progressivo, la creazione del soggetto transizionale (Benedetti, 1997). Tali soggetti transizionali racchiudono tratti di entrambi i partner, quindi elementi sani e malati al contempo.
L’ottava tappa si esprime come progressione positivizzante (Benedetti, 1997) e comprende tutte le tappe precedenti, determinando la rinascita del Sé (Benedetti, 1997)

Nona e penultima tappa, nella quale la paziente designa la fine delle difese autistiche e l’inizio del suo affidarsi al terapeuta, nella fiduciosa accettazione dell’alleanza terapeutica e di quella simbiosi che pur nella fusione preserva l’identità di ognuno. Il percorso termina nel momento in cui il paziente ritira la propria identità dalla simbiosi terapeutica, determinando la separazione (Benedetti, 1997) e permettendo dunque la distinzione di sé dall’altro.

“Il paziente parla di se stesso attraverso l’immagine; impara così a proteggersi attraverso di essa, e ne vive la natura simbolica” (Benedetti, 1997, p. 35).
La comunicazione, infatti, avviene attraverso una dimensione di simbiosi terapeutica (Peciccia, Benedetti, 2006a), che sfocia in sogni e simmetrie grafiche. Essi rappresentano la disponibilità del paziente ad accogliere il terapeuta, il quale ne traduce i vissuti in simboli, ritracciando le medesime linee e realizzando reciprocità (Benedetti, 2006a, p.175).

Questa dimensione si realizza nelle interazioni grafiche. L’identità del paziente viene, attraverso di esso, rafforzata. Il terapeuta, infatti, ricopia il disegno del paziente, incontra il suo mondo ripetendone i movimenti grafici, ne scopre i punti di contatto e comunica oltre la barriera autistica (Peciccia, Benedetti, 1995), creando un campo relazionale (duale).
Quest’invito alla comunicazione è facilmente colto dal paziente psicotico che, con l’evolvere di connessioni tra cose e parole, riacquista la propria capacità di linguaggio verbale. Emozioni e potenzialità del paziente vengono recuperate attraverso una riedizione grafica del dolore ed un ascolto visivo in grado di anticipare la comprensione verbale.

Grazie al mezzo grafico, l’integrazione del Sé simbiotico e del Sé separato è favorita dall’integrazione tra le dimensioni di partecipazione ed auto-osservazione. La tecnica del disegno speculare progressivo prevede, dunque, una parziale identificazione terapeutica, consistente nell’introiezione dei vissuti frammentari psicotici nell’analista. Il vissuto che ne consegue è estremamente doloroso, tanto che il terapeuta stesso, spesso, ne è inconsapevole e lo esprime con il sogno. Il sogno stesso è, inoltre, estremamente affine al disegno speculare progressivo e, quest’ultimo, al cinema. In una pellicola cinematografica, infatti, la percezione del movimento è determinata dalla rapidità con cui una serie di immagini, ognuna delle quali è il duplicato della precedente con qualche modifica rispetto alla stessa, viene presentata alla retina.

Allo stesso modo, la sequenza di disegni creati tra terapeuta e paziente danno vita, come i fotogrammi, all’esperienza di un sogno condiviso. Il foglio trasparente che permette di disegnare sull’immagine dell’altro rappresenta l’effetto cinematografico della dissolvenza incrociata, evoluta digitalmente in “morphing”, ossia la trasformazione di un’immagine in una completamente diversa per mezzo di disegni intermedi che si discostano man mano dall’iniziale. La sequenza dei disegni tra terapeuta e paziente, riprodotti velocemente, ricrea un’esperienza simile al sogno che permetterebbe al soggetto psicotico di dare unitarietà al suo inconscio frammentato (Benedetti, Peciccia, 1995), permettendo, inoltre, il graduale recupero della verbalizzazione.

Grazie alla tecnologia, è possibile mostrare i disegni ai pazienti in maniera animata. Un’immagine posta sopra un’altra, ne determina una nuova, attraverso una condensazione ed una trasformazione.
L’evoluzione in digitale della dissolvenza incorciata, ossia il morphing, permette di tracciare progressivamente la graduale modifica delle immagini, attraverso la sovrapposizione delle stesse. (Donnari, 2011).
Riprodurre sullo schermo i proprio disegni, permette al paziente di elaborare l’esperienza positivamente, restituendogli un’immagine di sé stesso più rafforzata.
L’esperienza terapeutica di questo progetto ha punti di contatto con una nuova tecnica elaborata da Julian Leff, chiamata "Terapia Avatar per allucinazioni uditive persecutorie".

Questo brano è tratto dalla tesi:

Percorsi di integrazione sensoriale nel trattamento delle psicosi

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Giada Tanaceto
  Tipo: Diploma di Laurea
  Anno: 2013-14
  Università: Università degli Studi di Perugia
  Facoltà: Psicologia
  Corso: Scienze e tecniche psicologiche dei processi mentali
  Relatore: Claudia  Mazzeschi
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 73

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

percezione
psicosi
schizofrenia
arteterapia
allucinazioni
disegno speculare progressivo
terapia avatar
terapia amniotica
integrazione sensoriale

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi