L'IPO nel settore dell'energia rinnovabile
Definizione di IPO
Acronimo inglese di "Initial Public Offering", tradotto in italiano come offerta pubblica iniziale, indica l'insieme delle operazioni che portano una società alla quotazione in un mercato regolamentato (o finanziario).
Nei mercati finanziari le attività sono svolte in condizioni che li rendono "imperfetti", cioè:
1. Costi di transazione: costi sostenuti per vendere o comprare (remunerazione del mediatore) e degli oneri fiscali;
2. Asimmetria informativa: situazione in cui una parte dispone di informazioni migliori rispetto alla controparte;
3. Razionalità limitata degli operatori: componente psicologica (euforia o depressione) che distorce le reali condizioni di mercato;
4. Problemi di agenzia: conflitti di interessi che nascono dalla diversità degli obiettivi tra stakeholder, in particolare tra il management e gli "altri".
Nel definire i mercati finanziari si fa sempre la distinzione tra il mercato primario e quello secondario. La fase critica di un'offerta pubblica, quello che permette la raccolta del capitale alle imprese, avviene nel mercato primario, cioè il luogo in cui si trattano i titoli di nuova emissione; in questo contesto operano intermediari finanziari specializzati nel collocamento di mercato (underwriting) e nella quotazione.
Invece le negoziazioni che, sempre gli intermediari finanziari, svolgono in Borsa riguardano quello che viene definito mercato secondario, cioè quel mercato dove si scambiano titoli già esistenti (trading).
L'IPO si distingue tra più modalità: l'OPS (offerta pubblica di sottoscrizione) che è una tipologia di offerta pubblica che prevede la creazione di nuovo flottante, cioè l'emissione di nuove azioni con contestuale aumento di capitale, che permette alla società emittente di raccogliere capitali presso nuovi soggetti, e l'OPV (offerta pubblica di vendita) contraddistinta dalla vendita di azioni già esistenti possedute dai soggetti controllanti; esiste anche una forma mista, l'OPVS (offerta pubblica di sottoscrizione e vendita), che rappresenta l'offerta eterogenea di azioni esistenti e di nuova emissione.
Definita in questo modo si potrebbe pensare che l'IPO sia un evento semplice e veloce; in realtà racchiude una serie di operazioni complesse svolte da una molteplicità di soggetti e si articola in un arco di tempo prolungato (in genere 4-6 mesi), ma l'accesso al mercato dei capitali è uno strumento importante per le imprese che vogliono confrontarsi in scenari competitivi sempre più complessi che richiedono visione strategica e piani industriali solidi.
I vantaggi che le imprese traggono mediante la raccolta di capitali da una IPO sono:
. Mantenimento nel tempo di elevati tassi di sviluppo: il fatturato cresce pre.quotazione del 22% annuo e del 18% dopo, a fronte di un dato medio del 7%;
. 4 imprese su 5 dichiarano che senza la quotazione il tasso di sviluppo aziendale sarebbe stato inferiore;
. Il 40% delle risorse raccolte in sede di IPO sono destinate all'attività di crescita per linee esterne: il 70% delle imprese effettua almeno un'acquisizione e mediamente si osservano, post-quotazione, 4 acquisizioni per impresa;
. In corrispondenza dell'accesso al mercato azionario le imprese effettuano significativi investimenti: il tasso di investimento annuo passa dal 15% pre-quotazione al 23% negli anni successivi.
Il management struttura l'IPO in funzione delle decisioni che vengono prese su diversi parametri: il primo da stabilire, e attorno a cui ruotano le altre decisioni, è l'ammontare delle risorse che si vogliono reperire sul mercato. Da questa decisione scaturisce successivamente la combinazione tra OPS -OPV che delinea l'assetto di controllo post quotazione.
Solitamente la scelta del mercato ricade sulla borsa nazionale, però si può o ptare anche per una cross-listing o scegliere un mercato diverso da quello domestico.
In Italia esistono fondamentalmente due segmenti di negoziazione che sono:
1. MTA, ovvero il mercato telematico azionario regolato dalla direttiva MiFID, dove si scambiano diverse tipologie di titoli di imprese a capitalizzazione medio/grande.
2. MAC e AIM Italia, ovvero un Multilateral Trading Facility non soggetto a normativa MiFID che è regolamentato e definito da Borsa Italiana, e si focalizza sullo scambio di strumenti di imprese di piccole e medie dimensioni col fine di far accedere al mercato le PMI.
Questo brano è tratto dalla tesi:
L'IPO nel settore dell'energia rinnovabile
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Roberto Limatola |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2009-10 |
Università: | Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma |
Facoltà: | Economia |
Corso: | Economia aziendale |
Relatore: | Claudio Giannotti |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 76 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi