Il Premio Scipione tra continuità e fratture. Cinque edizioni in cinquant'anni.
Dagli anni Sessanta: la nuova stagione artistica maceratese
Se dal secondo dopoguerra fino allo scadere degli anni Cinquanta, il nodo delle iniziative culturali maceratesi fu rappresentato dalla Brigata Amici dell’Arte, nel decennio successivo l’Associazione perse quel carattere di centralità che l’aveva caratterizzata.
Si deve a Renzo Ghiozzi, in arte Zoren, direttore presso l’Istituto Statale d’Arte “G. Cantalamessa” di Macerata, una serie di iniziative espositive realizzate con la collaborazione di Umberto Peschi, animando il clima artistico maceratese a partire dagli anni Sessanta, per circa un ventennio.
Entrambi erano esponenti del Gruppo Punto, che faceva capo alla Galleria Numero di Firenze, diretta da Fiamma Vigo. Grazie alla loro attività che come gruppo almeno fino al ’65 li vide presenti in mostre itineranti che toccarono centri italiani ed internazionali. Il clima maceratese si aprì a nuovi fermenti: nel 1963 fu organizzata la mostra Appunti sul movimento futurista, che riscosse un grande successo di critica e di pubblico, e nel 1964 si tenne l’Antologica di Punto, allestita presso il Museo Civico, sede della Brigata. Importante fu anche la presenza di Tulli che fin dagli anni Quaranta aveva stabilito rapporti con gruppi di ricerca quali il MAC di Milano, il Gruppo A di Pesaro, l’Age d’Or e Forma 1 di Roma, l’Astrattismo Fiorentino, la Fondazione Origine di Roma. Questo suo attivismo lo portò nel 1962 a fondare il Gruppo astrattista “Levante” a Macerata, che insieme al Gruppo “Agrà”, così definito da Virginio Bonifazi, in arte Virgì, realizzò però, nel corso degli anni Sessanta, sporadiche iniziative artistiche.
Negli ultimi anni si erano intensificati i rapporti con Roma e Milano grazie ad esponenti della Brigata come Tomassetti, Luchetti, Monti, Magritilli, accanto ai quali si posero le figure di Craia, che si interessò all’arte concettuale, sviluppando un’idea di intervento e di integrazione ambientale, e dei fratelli Bruzzesi.
Da segnalare anche la vivacità espositiva da parte della Pinacoteca civica che a partire dai primi anni Sessanta, propose una serie di mostre dedicate all’arte contemporanea, attraverso l’opera di artisti emergenti nel panorama nazionale.
Nello stesso periodo furono inoltre inaugurate la Marguttiana e la Giovanile. La prima faceva capo all’Enal, si trattava di un’esposizione all’aperto in Via Vicolo degli Orti, realizzata in occasione della festa del patrono, il 31 agosto, e che continua ad avere seguito ancora oggi.
La seconda venne organizzata dal Cav. Principi, direttore della Gioventù Italiana, che si proponeva di valorizzare le opere di giovani artisti emergenti, attraverso una mostra annuale.
Questo brano è tratto dalla tesi:
Il Premio Scipione tra continuità e fratture. Cinque edizioni in cinquant'anni.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Giulia Scheggia |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2009-10 |
Università: | Università degli Studi di Ferrara |
Facoltà: | Lettere e Filosofia |
Corso: | Comunicazione della Cultura e delle Arti |
Relatore: | Ada Patrizia Fiorillo |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 96 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi