Il diritto di controllo del socio nella s.r.l.
Correttezza e buona fede
Ponendosi in una prospettiva diametralmente opposta rispetto a quella degli interessi tutelati dell’art. 2476.2 c.c., occorre verificare quale sia il “costo indiretto” dell’introduzione, a favore di ogni singolo socio, di tali penetranti poteri di controllo sulla gestione e sulla vita societaria in genere.
In effetti, la soluzione accolta nel nuovo testo «pecca forse di qualche eccesso di zelo o forse di eccessivo investimento di fiducia nelle virtù dell’iniziativa individuale del socio», rischiando di spostare il punto di equilibrio tra tutela della funzionalità della società e principio della rilevanza del socio a favore del secondo. Così, nell’ipotesi in cui l’esercizio dei poteri di controllo rivelasse unicamente un intento speculativo ovvero qualora ricorressero circostanze tali da far presumere un uso distorto dei poteri di controllo stessi al solo scopo di creare intralcio al normale svolgimento dell’attività sociale, si assisterebbe al fenomeno dell’abuso del diritto.
Il diritto all'informazione è illimitato, estendendosi teoricamente su ogni aspetto della gestione. Ciò non significa però che esso non incontri alcun limite nel suo concreto esercizio. É necessario che il socio tenga un comportamento conforme all'interesse sociale, e al divieto di violazione di buona fede e correttezza, di cui agli articoli 1175 e 1375 c.c.
Anzitutto il socio deve astenersi da un'ingerenza nell'attività sociale maggiore di quella che legittimamente ha ragione di esercitare per la effettiva tutela dell'interesse protetto. Essenziale è pertanto che l'esercizio del diritto ad essere informati non costituisca, invece, una mera turbativa dell'attività di gestione degli amministratori. Sicché viola il principio della correttezza la richiesta di informazioni e chiarimenti di cui il socio non abbia effettivamente bisogno, ma che sia posta in essere al solo scopo di ostacolare lo svolgimento dell'attività sociale, ad esempio richieste di informazioni già esaurientemente soddisfatte in precedenza.
In tale ipotesi l'esercizio del diritto all'informazione non incontra più quella tutela riconosciutagli dall'ordinamento giuridico, ma trova quale limite al suo esercizio l'esigenza di evitare nocumento alla società. Analoghe considerazioni valgono, naturalmente, per l'esercizio del diritto di consultazione.
Gli amministratori potranno, ogni qualvolta la richiesta del socio sia chiaramente motivata da intenti e fini ostruzionistici, o comunque tali da ostacolare o rendere più gravosa la gestione sociale, legittimamente rifiutarsi di fornire le informazioni o di consentire la consultazione dei documenti.
Il diritto di controllo deve essere esercitato secondo correttezza e buona fede, nel senso che il socio, nell'esercitare il diritto all'informazione, deve conservare e proteggere l'interesse della società dalla propria sfera di riservatezza: il socio deve pertanto impegnarsi affinché le notizie e i documenti a lui forniti non vengano a conoscenza dei terzi.
La base normativa di cui potrebbero avvalersi gli amministratori per opporre un rifiuto al socio potrebbe essere l'art. 1375 c.c. Il quotista che chiede informazioni ai fini di un successivo utilizzo che contrasta con l'interesse sociale non agisce in buona fede e i dati e le notizie gli possono essere rifiutati.
In definitiva appare ragionevole ritenere che siano vietati: 1) un esercizio del diritto d'informazione o di consultazione per fini extra-sociali con il rischio di danni in capo alla società, nonché 2) un esercizio sostanzialmente abusivo di tali diritti.
Anche in mancanza di rimedi analoghi a quelli previsti dal legislatore nelle società personali, discende dal dovere di comportamento secondo correttezza e buona fede il divieto per il socio, nell'esercizio del diritto all'informazione, di arrecare danno alla società. Per cui, qualora il socio contravvenga al suo dovere di correttezza e buona fede, sarà responsabile dei danni eventualmente cagionati alla società.
Una recentissima pronuncia della Corte d'Appello di Milano ha affermato che non è conforme ai principi generali dell’ordinamento di lealtà e buona fede, cui deve essere informato l’esercizio del diritto di controllo ai sensi dell’art. 2476, la richiesta del socio, avanzata in sede assembleare, di analizzare la documentazione contabile relativa al bilancio, già legittimamente e tempestivamente depositata presso la sede sociale; il socio ha diritto di esaminare la documentazione presso la sede sociale, non può invece pretendere l’invio al proprio domicilio di copia di tale documentazione. Più precisamente i giudici della Corte d'Appello di Milano sono stati chiamati a dare risposta al quesito se rientri tra le modalità di esercizio del diritto di controllo da parte del socio anche quella di ricevere copia di documenti sociali, a spese della società, in via diretta, cioè senza che i documenti sociali richiesti siano stati preventivamente consultati e, quindi, selezionati per l'estrazione di copie presso la sede sociale da parte del richiedente.
Questo brano è tratto dalla tesi:
Il diritto di controllo del socio nella s.r.l.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Ottavio Tosti |
Tipo: | Tesi di Laurea Magistrale |
Anno: | 2008-09 |
Università: | Università degli Studi di Bologna |
Facoltà: | Giurisprudenza |
Corso: | Giurisprudenza |
Relatore: | Vincenzo Calandra Buonaura |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 117 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi