Evoluzione negli anni dell'approccio clinico, sociale e sanitario all'autismo infantile in Albania
Cooperazione Italiana allo Sviluppo in Albania – Ambasciata d’Italia
La Cooperazione Italiana allo Sviluppo è presente sul territorio albanese dal 1991, per affiancare le autorità locali nel processo di sviluppo e stabilizzazione del Paese e favorire il raggiungimento degli obiettivi di democratizzazione, rafforzamento istituzionale, crescita socio-economica ed integrazione europea.
Con un impegno complessivo di circa 300 milioni di Euro, l’Italia è oggi il primo donatore bilaterale e il terzo in assoluto dopo l’Unione Europea e la Banca Mondiale con oltre 70 iniziative attive.
E’ possibile individuare sinteticamente tre fasi dell’impegno dell’Italia nel campo della Cooperazione allo Sviluppo. La prima fase riguarda “le emergenze degli anni ’90, la seconda attiene al rafforzamento del processo di sviluppo socioeconomico del paese, la terza fase, recentemente apertasi con la firma del Protocollo di Cooperazione 2010-12, è diretta a supportare l’Albania nel processo di integrazione europea”.
All’indomani del crollo del regime comunista, durante gli anni ’90, l’impegno dello Stato italiano prosegue con l’assistenza nella gestione delle emergenze e la partecipazione alle successive missioni di aiuto umanitario, tutte a comando italiano. Nella crisi scaturita nel 1997 a causa del crollo degli schemi finanziari piramidali, la Cooperazione Italiana è intervenuta nel quadro dell’operazione Alba per distribuire aiuti e ripristinare le infrastrutture dei servizi assistenziali. Nel 1999, a causa dell’emergenza dovuta al flusso di rifugiati provenienti dal Kosovo, la Cooperazione Italiana ha invece preso parte alla missione Arcobaleno. In questa fase, nonostante la successione di situazioni di emergenza, la Cooperazione Italiana pone le basi per orientare l’aiuto in favore di interventi diretti a promuovere uno sviluppo economico auto-sostenuto, basato sudi un’economica di mercato, mediante gli impegni concordati nell’ambito della Commissione Mista per la cooperazione italo - albanese.
Il Protocollo di Cooperazione allo Sviluppo del 2002 avvia la seconda fase dell’impegno della Cooperazione Italiana in Albania. Con un importo complessivo di circa 202 milioni di Euro, sotto forma di crediti d’aiuto (160 milioni di Euro) e di doni (42 milioni di Euro) al Governo albanese, la programmazione del Protocollo si focalizza sui processi di sviluppo, contribuendo all’esigenza di adeguare le infrastrutture del Paese alle necessità della crescita socio-economica.
L'Italia finanzia interventi nel settore dell’energia, trasporti, infrastrutture e risorse idriche ma anche in favore dello sviluppo del settore privato, dell’adeguamento dei servizi sociali e del rafforzamento delle istituzioni. Inoltre, in questa fase, la Cooperazione Italiana sostiene una serie di ulteriori iniziative, realizzate da agenzie internazionali, da ONG o dalle stesse istituzioni albanesi, volti al sostegno delle fasce più vulnerabili della popolazione ed in settori quali educazione, sanità, formazione professionale ed eguaglianza di genere.
La recente sottoscrizione del Protocollo di Cooperazione allo Sviluppo per il triennio 2010-2012 apre la terza fase delle attività della Cooperazione Italiana in favore del processo di integrazione europea dell’Albania. Nel 2009 il Governo albanese ha presentato la candidatura per l’Adesione all’Unione Europea.
La Cooperazione Italiana intende sostenere l’obiettivo di Adesione tramite gli interventi previsti dal nuovo Protocollo per un importo complessivo di 51 milioni di Euro. Come raccomandato dall’agenda internazionale sull’efficacia degli aiuti e dal Codice di Condotta dell’UE sulla divisione del lavoro nelle politiche di cooperazione allo sviluppo, il Protocollo concentra gli interventi unicamente in tre settori:
- sviluppo del settore privato mediante la linea di credito, già operativa, in favore delle piccole e medie imprese;
- sviluppo rurale mediante il programma di modernizzazione del settore agricolo;
- sviluppo sociale mediante il programma di conversione del debito.
Questo brano è tratto dalla tesi:
Evoluzione negli anni dell'approccio clinico, sociale e sanitario all'autismo infantile in Albania
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Laura Profazi |
Tipo: | Tesi di Laurea Magistrale |
Anno: | 2010-11 |
Università: | Università degli Studi Roma Tre |
Facoltà: | Scienze della Formazione |
Corso: | Scienze dell'Educazione |
Relatore: | Maria Ludovica Semeraro |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 120 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi