Procedure di rating: punti di forza e di debolezza
Contributo di Altman e metodo "Z-Score"
Un tentativo di migliorare l'approccio al problema di arrivare ad una previsione delle insolvenze attraverso analisi basate sugli indicatori di bilancio si ebbe, a partire dagli anni '70, con il passaggio alla multivariate analysis che tiene conto simultaneamente delle interrelazioni di carattere matematico che collegano i vari quozienti prescelti.
Edward I. Altman, della New York University, ha analizzato per un quinquennio i bilanci di 33 aziende insolventi e di 33 sane (simili per dimensione e per settore operativo di appartenenza) utilizzando metodi statistici abbastanza sofisticati rispetto a quelli utilizzati in indagini analoghe; il modello di previsione di Altman si basa sul metodo statistico della multiple discrimination analysis (MDA), tale tecnica permette di classificare, con il minimo errore, un insieme di unità statistiche in due o più gruppi individuati a priori (società fallite e società non fallite), sulla base di un insieme di caratteristiche note. Pertanto l'obiettivo è quello di assegnare un'impresa
ad uno dei due possibili gruppi, sulla base di una serie di variabili definite appunto discriminanti. Tali variabili sono rappresentate da indici di bilancio.
Ovviamente le osservazioni del Prof. Colombi, in merito ai campi di variazione dei ratios che normalmente non sono simmetrici e possono risultare anche diversi passando da un indicatore all'altro, mantengono la sua validità anche nei confronti del metodo seguito da Altman.
Selezionati i due campioni e individuati gli indici da rilevare sia nell'uno che nell'altro gruppo di imprese, si correlano i quozienti delle singole imprese in modo che la correlazione lineare degli stessi dia luogo ad una nuova grandezza (variabile Z o funzione discriminante) in base alla quale i due campioni possono essere differenziati con maggior sicurezza rispetto a quanto si sarebbe potuto fare considerando gli indici di bilancio singolarmente. In altri termini, se la combinazione lineare dei ratios, riferita ad una certa azienda di cui si voglia valutare lo stato di sanità, assume un valore inferiore o superiore a quello già predeterminato dalla funzione discriminante Z, l'impresa potrà essere classificata nell'uno o nell'altro dei due campioni considerati, con un margine di errore contenuto e decrescente all'approssimarsi dell'insolvenza.
Le conclusioni di Altman vennero duramente contestate da Craig G. Johnson, il quale, invero, contesta non solo Altman ma la globale utilità della tecnica degli indici di bilancio nelle indagini ex ante. La critica di Johnson riguarda, in particolar modo, la mancanza di indiscutibili standard con cui comporre gli indicatori delle singole aziende e il fatto che gli indici medesimi non potrebbero descrivere un sistema dinamico e quindi tanto meno potrebbero essere utili nello studio delle insolvenze, che sono appunto un fenomeno dinamico. In realtà la questione per Altman non è di vedere se un'azienda sarà insolvente nel caso sia caratterizzata da determinati quozienti, ma di vedere se i suoi sintomi sono simili a quelli di altre aziende che hanno continuato a deteriorarsi verso l'insolvenza. L'analista dovrà poi stare attento a cercare modelli più specifici quando è interessato a prevedere i risultati di una singola azienda.
Questo brano è tratto dalla tesi:
Procedure di rating: punti di forza e di debolezza
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Mariateresa Spanò |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2005-06 |
Università: | Università degli Studi di Roma La Sapienza |
Facoltà: | Economia |
Corso: | Economia bancaria |
Relatore: | Francesco Colombi |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 71 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi