Skip to content

Il flusso della coscienza in Italo Svevo e Marcel Proust

Conoscenza dell'io attraverso il ricordo in Marcel Proust

Marcel-Valentin-Louis-Eugène-Georges Proust nasce il 10 luglio 1871 a Parigi in un'agiata famiglia, segue i corsi alla facoltà di diritto, ma non arriva mai a lavorare a causa della malattia scoperta all'età di nove anni, asma, che lo accompagna fino alla morte. Durante la sua vita svolge diversi incarichi: partecipa alla fondazione di un giornale, Le Banquet (che si propone di far conoscere in Francia gli scritti più importanti all'estero), comincia a frequentare numerosi ambienti letterari e pubblica un'opera considerata allora di poco conto, Les Plaisirs et les jours, seguita da vari altri articoli in giornali come Le Figaro e Gazette des Beaux Arts.

Ritirato in un sanatorio dopo la morte di sua madre, Proust si dedica alla stesura della sua principale opera (che si estende su sette volumi), À la Recherche du temps perdu (libro analitico, scritto in prima persona, che parla della vita del narratore dall'infanzia fino all'età adulta, attraversando gli anni 1878-1918). Il primo volume, pubblicato a proprie spese nel 1913 (riconosciuto per il suo grande valore sopratutto dopo la sua morte), rappresenta per Marcel Proust l'inizio di un'attività (che si estende fino nel 1927 - anno della pubblicazione del ultimo volume), che vuole raffigurare i moti del mondo nel quale vive, moti che risultano essere in fine parte di se stesso.

Considerando che in Francia e in Europa in generale la varietà di pensiero che caratterizza la seconda metà del diciannovesimo e l'inizio del ventesimo secolo capovolge i valori e le convinzioni precedentemente stabilite, si potrebbe dire che il mondo sia passato da un'oggettività fondata sulla ragione a una fiducia fatta pienamente alla soggettività, nella quale domina l'interiorità e l'inconscio; tutto questo a partire da figure emblematiche come Freud, Bergson (il quale ispira molto Proust) e Jung. Anche se le loro idee non sono state comunemente riconosciute ed accettate, tuttavia si sono sparse rapidamente nella letteratura, dove l'interpretazione della realtà avveniva in vari modi, spesso contraddittori e non veramente chiari, fatto che ha reso possibile lo sviluppo della dimensione conscia e inconscia della vita, come in À la Recherche du temps perdu.

La visione che Proust introduce con la sua opera nella letteratura del suo tempo è quella dell'individualità messa di fronte alla propria coscienza, visione fondata sulla scoperta dell'uomo nella ricerca di se stesso. La costruzione del proprio mondo gira intorno a delle parole chiave come ricerca, volontà, ricordo, apparenza, simbolo. La realtà non è più quella illustrata dagli scrittori realisti, che mostravano l'immagine del mondo come in uno specchio, ma si tratta di un realismo interiore, di una ricerca dell'individualità, dell'io più profondo per mezzo dell'altro e della scrittura, come anche di una ricerca tramite la trasformazione della medesima realtà attraverso il ricordo.

Si potrebbe pensare alla sua passione per le cattedrali (della quale parlerà in diverse occasioni) come allo specchio del proprio lavoro, un lavoro che vuole esporre la costruzione di una vita in tutto simile a una cattedrale per l'immensità e la bellezza, una costruzione attraverso la memoria -la cattedrale della sua esistenza. Tale immagine e simbolo della sua opera in quanto riprende perfettamente sia l'attività letteraria, quanto gli aspetti della vita, poiché entrambe edificate laboriosamente e adornate pazientemente affinchp l'io possa riscoprirsi nel suo profondo valore. Cosu, il tempo, nella visione di Proust, non ha altra dimensione se non quella della vita stessa, nella quale presente, passato e futuro collaborano per mezzo della memoria, come afferma anche Jean-Yves Tadié: «La memoria, esplorando il passato, prepara l'avvenire, identificando il presente.»

Lo scopo di Marcel Proust è quello di trovare se stesso dentro la società, attraverso la memoria involontaria, caratteristica principale del suo stile; in questo flusso di ricordi passato e presente si intrecciano, come all'inizio di À la Recherche du temps perdu, dove il risveglio della memoria è assomigliato al risveglio durante la notte. Si tratta quindi di un tempo lineare, presente e passato, che abbina le varie azioni e ricordi in un unico tempo, quello della memoria, attraverso la quale la realtà stessa esiste. Così, rivivere il passato significa vivere meglio il presente, offrendo a se stesso l'opportunità di trovare la sua identità e di ricreare quello che sembra non esistere più.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Il flusso della coscienza in Italo Svevo e Marcel Proust

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Ana Maria Pricop
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2015-16
  Università: Alexandru Ioan Cuza
  Facoltà: Lettere
  Corso: Lingue e Letterature Straniere
  Relatore: Dima Gabriela
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 57

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi