Viabilità minore: indagine sperimentale, taratura e validazione di parametri per la classificazione
Comportamento di guida, velocità e incidentalità
La progettazione geometrica delle strade rurali varia molto e mostra diverse carenze che riguardano la sicurezza stradale. Richter & Zierke hanno stabilito che la segnaletica orizzontale è uno degli elementi più utilizzati da parte dei conducenti per classificare la strada che stanno percorrendo. Inoltre gli elementi di separazione della corsia e la larghezza della corsia hanno influenza sulla classificazione. Theuwes et al hanno formulato elementi simili nel loro studio.
Diversi studi si sono occupati degli effetti sul comportamento di guida al variare della sezione trasversale di progetto proponendo in modo diverso la segnaletica orizzontale. Alcuni studi sono stati riassunti in un’analisi di Davidse et al.
I risultati mostrano che le linee continue sono riconosciute prima dai conducenti e che una segnaletica continua e consistente fornisce un orientamento visivo più elevato. Questo porta certamente ad un’attenzione del conducente più bassa e una maggiore velocità di guida. Le linee tratteggiate forniscono un orientamento visivo più basso ma consentono una migliore valutazione della velocità.
Ciò è causato dal differente rapporto vuoto su pieno delle linee, che concilia una differente velocità di guida semplicemente utilizzando differenti rapporti e lunghezze dei tratteggi. Le linee tratteggiate di margine possono quindi essere utilizzate come un freno “ottico” per i conducenti. Inoltre, il comportamento di guida può essere influenzata dalla larghezza della segnaletica. Studi analizzati da Davidse et al hanno dimostrato che le linee più ampie inducono a mantenere la corsi a distanze superiori della segnaletica.
Uno studio di Ihs conferma che sezioni trasversali strette (6 m) aventi una linea centrale mostrano maggiore velocità di guida delle stesse sezioni senza linea centrale. Le più basse velocità sono state individuate quando la visibilità della linea di margine è in cattive condizioni. Sezioni trasversali a corsia singola sono state analizzate da Herstedt in Danimarca.
La strada ad unica corsia a doppio senso di marcia (chiamata "2-1" dagli autori) è stata confrontata con una strada rurale a due corsie in uno studio prima/dopo su un tratto lungo 7,3 km. I risultati hanno mostrato che i conducenti danno spazio al veicolo che arriva spostandosi lateralmente sulla destra. In alcuni casi le ruote di destra attraversano il bordo intermittente, un po’ come previsto. Nel complesso i conducenti sembrano seguire la segnaletica orizzontale come previsto. Il documento di Richter & Benedikt presenta gli effetti sul comportamento di guida indotto da una nuova sezione trasversale di progetto.
La nuova sezione ad unica corsia per le strade a basso traffico, ha dato risultati positivi. Lo studio prima/dopo (figura 1.2 e 1.3) ha dimostrato che la velocità media potrebbe essere ridotta e il mantenimento della corsia potrebbe essere spostato verso il centro della strada installando la nuova segnaletica orizzontale, sia su strade reali così come nel simulatore di guida. Inoltre, si può riassumere che la nuova strada di marcatura non si traduce in una minore sicurezza standard a per le situazioni di traffico in senso contrario, perché in situazioni potenzialmente critiche sulla corsia di mantenere profili in entrambe le direzioni hanno ancora spazio sufficiente tra di loro.
Nel complesso, la indicazione delle classi di design dispone di effetti positivi sul comportamento di guida e di conseguenza il livello di sicurezza sulle strade. Si può riassumere che la nuova sezione di progetto fornisce una identificazione delle strade a basso traffico che aumenta la consapevolezza dei conducenti. Gli effetti negativi per le situazioni di incontro non sono stati finora determinati.
Questo brano è tratto dalla tesi:
Viabilità minore: indagine sperimentale, taratura e validazione di parametri per la classificazione
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Alessandro Minerva |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2009-10 |
Università: | Università degli Studi di Napoli - Federico II |
Facoltà: | Ingegneria |
Corso: | Ingegneria Civile |
Relatore: | Renato Lamberti |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 191 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi