Sogni lucidi: il sottile confine tra sogno e realtà
Come Avere Sogni Lucidi e Test di Realtà
Solo un individuo su dieci è un sognatore lucido naturale, ovvero non ha la necessità di compiere alcun tipo di preparazione per riuscire a raggiungere la lucidità nel proprio sogno. In base alle culture che si analizzano esistono differenti tipi di induzione che hanno universalmente bisogno di una lunga pratica. In Occidente è stato importantissimo il contributo di Stephen LaBerge. Al fine di raggiungere lucidità esistono diverse tecniche di induzione. C’è da imparare prima di tutto a compiere dei test di realtà con costanza.
Questi test implicano la domanda “sto sognando o è la realtà?” correlata ad una dimostrazione: ad esempio saltare ogni tempo dato in modo tale da testare se si riesce a volare o se si viene richiamati subito a terra secondo la legge di gravità, o ancora, toccare una parete e provare se la si riesce a oltrepassare oppure no. Essi devono essere compiuti durante lo stato di veglia con costanza, magari ogni volta che viene compiuta una data azione (ad esempio ogni volta che si beve dell’acqua o si accende il computer), in maniera tale da diventare un automatismo da applicare ogni volta che anche nel sogno si presenta quella particolare azione da compiere. Questa procedura, che implica una routine di domanda radicata nel profondo, viene chiamata Tecnica di Induzione Mnemonica (MILD).
Ci sono, però, delle caratteristiche base dei sogni che non possono cambiare: nei sogni è difficile leggere, interpretare un orologio, accendere o spegnere una luce. Guardare le proprie mani in un sogno può essere una grande stranezza: potrebbero essere deformi, magari con sei dita invece che cinque, o alcune dita più corde di altre, diversamente dalla realtà. La costanza nel compiere questo tipo di test è importante perché esiste la possibilità che all’interno del sogno il test di realtà vada a buon fine, ma non si riesce a compiere neanche i sogni lucidi parzialmente controllati, così come definiti dalla Green. Una seconda modalità di ottenimento dei sogni lucidi, che ha sempre a che fare con un’abitudine che si viene ad instaurare nel profondo della persona, è quella dei dream signs, ovvero, sono quegli avvenimenti particolari che si presentano in stato di veglia (ad esempio la luna rossa) che portano il sognatore a dubitare dello stato di realtà; in questo modo nei sogni alla visione di strani avvenimenti partirà in automatico il dubbio.
Un altro modo ancora è quello di possedere un oggetto totem, ovvero, un oggetto personale da portare sempre con se che si conosce piuttosto bene e sul quale compiere test di realtà, come leggere la cifra di una monetina o sentire se al tatto la propria pietra risulta dare la stessa sensazione. In questo modo è probabile che anche nel sogno l’attenzione possa essere portata a questo oggetto in modo tale poi da poter notare altri dream signs e compiere altri test di realtà. É importantissimo, inoltre, avere un diario sul quale vengono annotati i sogni, più sono i dettagli che vengono riportati più aumenta la predisposizione della mente a ricordare i propri sogni. In più è utile dedicare qualche secondo a ricostruire i sogni appena svegli prima di riattivare il corpo.
Esistono altri numerosi modi per ottenere dei sogni lucidi come la tecnica definita dal britannico Daniel Love: Cycle Adjustment Technique (CAT), che ad otto studenti su dieci riuscì ad indurre in un sogno lucido in sole due settimane. Questa tecnica implica un cambiamento di abitudini dell’orario di sonno. Una modalità più efficace e impegnativa è invece quella di LaBerge: la Wake Back to Bad (WBTB) composto di tre fasi.
Infine, esistono delle induzioni artificiali del fenomeno come la stimolazione sensoriale e chimica fatta con gli strumenti REMdreamer e Novadreamer; o in maniera più invasiva con l’Extreme Low Frequency (ELF), che prevede una stimolazione elettromagnetica.
LaBerge dice che, in milioni di generazioni, animali e umani hanno imparato a controllare le proprie azioni e ciò che li circonda per sopravvivere; il desiderio di consapevolezza nel sonno non è altro che la dimostrazione di tutto ciò, anche se ha poco a che fare con la sopravvivenza. [...]
Questo brano è tratto dalla tesi:
Sogni lucidi: il sottile confine tra sogno e realtà
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Federica Arbia |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2014-15 |
Università: | Università degli Studi di Bologna |
Facoltà: | Psicologia |
Corso: | Scienze e tecniche psicologiche |
Relatore: | Vincenzo Natale |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 35 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi