La rosa nella cultura europea. Simboli e strutture rappresentative in poesie e canzoni
Cenni introduttivi sulla canzone popolare
A differenza della poesia e del melodramma, che si rivolgono prevalentemente a un pubblico colto, la canzone può vantare un largo seguito di amatori, diversi per età, gusti e cultura. I prodotti di questo, che potremmo anche definire un genere di consumo, si diversificano tra loro per vari elementi: il testo, la musica, il nome stesso e la notorietà degli interpreti che li propongono e in molti casi ne determinano il successo. Abbiamo selezionato un certo numero di canzoni che rientrano nel nostro tema in quanto presentano il motivo della Rosa e cercheremo di stabilire se e con quanta originalità e con quali esiti artistici gli autori hanno elaborato i loro testi.
La scelta si è indirizzata generalmente verso testi composti nelle lingue europee più presenti nel panorama canoro internazionale, tralasciando, sia pure con rammarico, canzoni originarie di Paesi la cui lingua è poco conosciuta all’estero (anche per il fatto che la maggior parte delle lingue europee ha un bacino d’utenza che non valica i confini dei rispettivi Stati): pertanto, gli artisti che scelgono di esprimersi nella loro lingua madre spesso non riescono a conseguire una notorietà tale da arrivare al successo anche nel resto del continente. D’altra parte, è significativo il fatto che sempre più cantanti – compresi gli italiani – scelgano di cantare in inglese o spagnolo per raggiungere un pubblico il più vasto possibile, riuscendo a volte ad affermarsi come star di livello mondiale. Pensiamo, fra gli altri, agli svedesi ABBA o all’italiana Laura Pausini.
Il riuscito connubio tra poesia e musica si manifesta, oltre che in alcune opere liriche, anche in un certo numero di canzoni popolari, che si fanno apprezzare per il valore letterario dei testi. Bisogna osservare che diverse composizioni di questo genere sono nate, per l’appunto, come poesie vere e proprie, in seguito musicate e divenute famose come canzoni.
È questo il caso di The Last Rose of Summer del poeta irlandese Thomas Moore, amico di Byron e Shelley. Composta nel 1805, questa poesia fu, in seguito, messa in musica da Sir John Stevenson e inserita in una raccolta poetica di Moore dal titolo Irish Melodies (1807-34). Friedrich von Flotow se ne servì nell’opera Martha, messa in scena a Vienna nel 1847. L’interpolazione funzionò e l’opera divenne popolare proprio grazie a questa canzone, citata anche nell’Ulisse di James Joyce.
In epoche più recenti, The Last Rose of Summer è stata riproposta da un gran numero di interpreti, fra cui ricordiamo il gruppo irlandese Clannad, il soprano inglese Sarah Brightman e, solo pochi anni fa, l’ensemble musicale Celtic Woman.
La canzone appare anche nel film del 1941 Here Comes Mr. Jordan (in italiano: L’inafferrabile signor Jordan) e in quello del 1995 An Awfully Big Adventure (in italiano: Un’avventura terribilmente complicata), nella cui colonna sonora è un motivo ricorrente.
Questo brano è tratto dalla tesi:
La rosa nella cultura europea. Simboli e strutture rappresentative in poesie e canzoni
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Michele Bondesan |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2008-09 |
Università: | Università degli Studi di Trieste |
Facoltà: | Scuola sup. di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori |
Corso: | Traduzione letteraria e traduzione tecnico-scientifica |
Relatore: | Fabio Russo |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 240 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi