Fatigue cancro-correlata: questioni e aspetti del piano di assistenza infermieristica
Cause di fatigue legate al trattamento del cancro
Quelli finora elencati sono i determinanti di fatigue direttamente correlati alla presenza del tumore. Parallelamente, questo sintomo è un effetto avverso dei trattamenti per il cancro: vari studi hanno registrato la prevalenza di fatigue nei pazienti in trattamento con antiblastici, ormoni, immunomodulatori e radiazioni. Nel caso di trattamento con farmaci la percentuale è del 75-90%, mentre sfiora il 60% quella dei pazienti sottoposti a radioterapia che la riferiscono.
Il problema risiede nel fatto che questi due approcci terapeutici sono tossici anche per le cellule normali, in particolare quelle a più rapido rinnovamento, che sono quelle del midollo osseo, della cute e delle mucose.
Per questo motivo, prima conseguenza quasi obbligata di queste terapie è la mielodepressione, cioè l’inibizione delle cellule del midollo osseo deputate alla formazione di globuli rossi (anemia), globuli bianchi (granulocitopenia) e piastrine (piastrinopenia).
La mancanza di globuli rossi, e quindi di emoglobina (anemia) non permette di erogare ai tessuti il giusto quantitativo di ossigeno, elemento di fondamentale importanza che serve a ogni cellula del nostro organismo per svolgere la sua funzione: ne deriva un deficit che colpisce soprattutto gli organi ad alta richiesta di ossigeno, ossia gli organi vitali e i muscoli. La diminuita capacità di contrazione di questi ultimi determina il quadro di astenia. La carenza di leucociti, che sono le principali cellule deputate alla funzione immunitaria, espone a un elevato rischio di infezioni, che sono un altro fattore causante ipermetabolismo e quindi aumentato consumo di energia. Infine la carenza di piastrine, frammenti di cellule preposte alla coagulazione del sangue, non consente l’adeguato tamponamento anche nei casi di piccole emorragie: se tale eventualità non viene rinvenuta o risolta in poco tempo, si arriva presto all’anemia da perdita di eritrociti.
Si è detto che, oltre al midollo osseo, altre cellule a rapido ricambio sono quelle della cute e delle mucose. A questi livelli, nei soggetti sottoposti a terapia si possono verificare delle irritazioni, che possono condurre ad altri problemi che, seppur lievemente, limitano il livello di energia:
- Mucose del tratto digerente alto: nausea, vomito, stomatite e mucosite (infiammazioni della bocca e della gola), che possono causare inappetenza, alterazione del gusto e conseguente malnutrizione;
- Mucose del tratto digerente basso: diarrea, che può condurre a disidratazione;
- Cute: rash cutaneo (lesioni che si possono manifestare in tutta la superficie corporea), che in un numero di casi ristretto ma non trascurabile provoca un prurito così fastidioso da interferire negativamente con la qualità del sonno.
Un ruolo fondamentale nella comparsa di fatigue, sia direttamente derivata dal cancro, sia conseguente al suo trattamento, è imputato a un gruppo di molecole endogene o esogene dette “citochine”.
Il loro aumento, provocato dallo stress chirurgico o dalla terapia antiblastica, ormonale e soprattutto immunologica (visto che si tratta di una terapia che prevede l’immissione in circolo proprio di citochine, che potenziano il sistema immunitario), può causare una riduzione del tono muscolare, interferire con il metabolismo degli alimenti o con l’eritropoiesi.
Questo brano è tratto dalla tesi:
Fatigue cancro-correlata: questioni e aspetti del piano di assistenza infermieristica
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Biagio Leandro Firetto |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2012-13 |
Università: | Università degli Studi di Siena |
Facoltà: | Medicina e Chirurgia |
Corso: | Infermieristica |
Relatore: | Maddalena Montesarchio |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 48 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi