I NATIVI AMERICANI: stereotipi e contributi culturali
Caratteristiche degli stereotipi nei confronti degli indiani
Nel corso della storia si è assistito alla diffusione di falsi concetti sugli indiani. Con la diffusione dei media la disinformazione è aumentata molto, ma al contempo sono cresciuti gli sforzi per correggere le concezioni errate. È piuttosto facile immaginare come il nativo americano venga comunemente presentato alla società moderna. Egli appare infatti come un individuo dalla pelle color rosso e dall'aspetto selvaggio; i suoi lineamenti lo rendono generalmente una persona temibile. Il modo di vestire con copricapi piumati (in inglese war bonnets o headdresses), gonnellini colorati e mocassini di vera pelle lo trasformano in un individuo molto appariscente. La sua lingua madre, incomprensibile ai più, e la scarsa dimestichezza con l'inglese lo riducono a un individuo pari ad un extraterrestre.
Inoltre il fantomatico indiano medio frequenta solamente i propri simili e si lamenta di continuo perché non si sente tutelato dallo Stato. Per protesta compie perciò azioni davvero spregevoli: distrugge case, edifici, piazze, monumenti, occupa interi territori, prende in ostaggio i "bianchi" indifesi. Chiaramente agi occhi di molti una simile descrizione non può che risultare ridicola, eppure la stampa, la televisione, il cinema, la letteratura e il comune pensare della gente hanno spesso consolidato una concezione dei nativi americani che non si discosta molto da quella appena presentata.
La stampa americana, in particolare, ha contribuito notevolmente alla promozione di una cattiva immagine dei nativi grazie all'uso frequente delle generalizzazioni e alla presentazione di notizie di cronaca false o manipolate. Secondo Johnson: "the press shaped public perceptions of American Indians and paved the way for human rights abuses, atrocities, and the theft of Indian assets."
Già nel passato i giornali erano soliti arricchire i propri articoli sugli scontri con le popolazioni locali ricorrendo a notizie palesemente false e fuorvianti con il solo scopo di far parlare di sé, aumentando considerevolmente la tiratura delle copie e i conseguenti guadagni. Oggi gli stereotipi e i pregiudizi continuano però ad essere alimentati da tutta l'editoria e persino da altri settori come la musica, il cinema o la televisione.
Nel XIX secolo la ricca letteratura americana descriveva i nativi come belve feroci che necessitavano di essere addomesticate. Il paleontologo e geologo James Hall scrisse ad esempio che:
[Indians] showed…systematic anarchy in their tribal organisations, preferring "a restless wandering" to settlement and government. To combat this "un-American activity" they should be controlled by being rounded up and domesticated, since "an Indian, like a wolf, is always hungry, and of course always ferocious. In order to tame him, the pressure of hunger must be removed.
Il famoso romanziere americano Mark Twain fu uno dei tanti autori che nei propri libri giunse a descrivere gli indiani come uomini che non conoscevano la civiltà. Nel 1897, con la pubblicazione di Seguendo l'Equatore (Following the Equator) mitigò la propria presa di posizione, ma rimase dell'idea che la modernità occidentale avrebbe finito con il distruggere tutte le civiltà di origine precolombiana.
Anche i film western hanno contribuito pesantemente nel danneggiare gli indiani, diffondendo talvolta l'idea dell'indigeno malvagio, altre volte l'immagine del nativo sciocco ed ingenuo. Esistono innumerevoli esempi in questo senso, alcuni giunti persino in Europa e in Italia. Se si analizzassero i vari titoli western ci si accorgerebbe per esempio che l'indiano viene quasi sempre rappresentato come un individuo pieno di difetti.
Estendendo la ricerca anche al mondo del cinema in generale, si scoprirebbe che non esistono attori nativo-americani che interpretano un ruolo diverso da quello consueto. Per altre etnie questo limite è stato fortunatamente già superato: oggi sarebbe ritenuto un comportamento razzista obbligare un attore afroamericano a partecipare unicamente a film che parlano della condizione dei neri.
Persino la cultura popolare ha alimentato la visione dell'indiano come animale o come oggetto a disposizione degli europei. Il famosissimo motivetto Ten Little Indians, il cui titolo originale è Ten Little Injuns, risalente al 1868, è soltanto l'esempio più celebre di una lunga serie di canzoncine e filastrocche che scherniscono i nativi.
Slapin ed Esposito crearono un'equivalente poesia dal titolo Ten Little Whitepeople dove a essere ridicolizzati sono i "bianchi", presentati come classe debole che perde facilmente la vita per colpa delle proprie invenzioni o per le malattie causate dallo stile di vita occidentale. Molti "bianchi" probabilmente si sentirebbero molto a disagio leggendola, eppure si tratta degli stessi individui che scherzosamente canticchiano Ten Little Indians. [...]
Questo brano è tratto dalla tesi:
I NATIVI AMERICANI: stereotipi e contributi culturali
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Andrea Federico Ripamonti |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2014-15 |
Università: | Università degli Studi dell'Insubria |
Facoltà: | Giurisprudenza |
Corso: | Scienze della mediazione linguistica |
Relatore: | Paola Baseotto |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 56 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi