Skip to content

Turismo e aree protette: il parco nazionale del Vesuvio

Biodiversità e conservazione della natura

Il complesso vulcanico Somma-Vesuvio è costituito da due montagne con caratteristiche ambientali differenti (vedi precedente Par. 1. 2. 1). In un territorio alquanto ristretto come questo, è presente un mosaico di ambienti costituito da diversi habitat di modesta estensione ma strettamente associati: foreste, suoli lavici colonizzati da piante pioniere, aree agricole coltivate prevalentemente a frutteti e vigneti, piccole vasche di raccolta di acqua piovana, centri urbani, giardini e parchi pubblici.

La molteplicità di habitat mescolati alla macchia mediterranea e ai boschi misti, favorisce un elevato grado di biodiversità che, con le profonde trasformazioni forestali determinate dai rimboschimenti a pinete e ginestreti effettuati nella seconda metà dell'Ottocento, è stata messa in forte pericolo. Il numero di specie di mammiferi dell'area vesuviana rinvenuto dai dati bibliografici e dai reperti museologici, era maggiore in passato rispetto ad oggi; nella seconda metà del Novecento almeno dieci specie di mammiferi si sono probabilmente estinte sul Vesuvio e nelle aree limitrofe.

Le cause di tale scomparsa sono legate soprattutto al mutato uso del suolo, ai terrazzamenti a fini agricoli, alle cave, alle discariche, agli abusi edilizi, all'incremento della variabilità automobilistica, all'abbandono delle colture agricole tradizionali.

L'agricoltura di sussistenza infatti, si è trasformata in frutticoltura specializzata: nei moderni frutteti si fa uso di pesticidi e diserbanti che contribuiscono alla rarefazione sia degli invertebrati che dei mammiferi. Non solo i mammiferi, ma anche gli anfibi e i rettili rivestono un'importanza fondamentale per il Vesuvio, in quanto considerati indicatori dello stato di degrado del territorio.

Il numero di specie di anfibi nell'area vesuviana, così come per i mammiferi, era maggiore nel passato; le cause di tale scomparsa solo legate innanzitutto all'urbanizzazione dell'area pedemontana, all'inaridimento del territorio e alla distruzione dei principali siti riproduttivi; inoltre, il complesso Somma-Vesuvio è povero di risorse idriche superficiali per cui poche specie di anfibi sono presenti rispetto alle circostanti aree appenniniche.

Il monitoraggio di questi vertebrati consente di valutare la qualità dell'ambiente naturale del Parco e di testare l'efficacia delle politiche di recupero e valorizzazione territoriale; tale monitoraggio rientra in un ampio progetto di studio della biodiversità del Vesuvio promosso dall'Ente Parco tramite il progetto InterregIIIC di cui parlerò in seguito.

La biodiversità, intesa come ricchezza in specie, è un valore che va tramandato sia in termini di godimento delle bellezze della natura, sia in termini di parametro essenziale, al pari dell'acqua, dell'ossigeno, etc, per il mantenimento della vita sulla terra.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Turismo e aree protette: il parco nazionale del Vesuvio

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Diana Ugge
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2007-08
  Università: Università degli Studi di Milano
  Facoltà: Scienze umane dell'ambiente
  Corso: Scienze geografiche
  Relatore: Guglielmo Scaramellini
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 56

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

accessibilità
ambiente
area protetta
biodiversità
conservazione
educazione ambientale
ingegneria naturalistica
natura
offerta turistica
parco
piano del parco
progetti
progetto integrato vesevo
progetto no limits
programma interreg iiic
sentieristica
sviluppo sostenibile
tradizioni culturali
turismo
valorizzazione

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi