Skip to content

La condizionalità nelle organizzazioni internazionali economiche

Assistenza finanziaria dell’Unione: condizionalità europea

La condizionalità europea lega i volumi di aiuti a determinate performances politiche come il rispetto dei diritti della popolazione e l'avvio di un processo di transizione democratica nei paesi normalmente caratterizzati da sistemi di governo autoritari. Tale pratica risale alla fine del conflitto bipolare dopo il 1989, quando i paesi del'OCSE dichiararono il proprio impegno ad introdurre alcune forme di condizionalità politica alla cooperazione allo sviluppo per la promozione dei diritti umani: il rispetto dei quali si considerava essenziale per lo sviluppo, e la cooperazione. Perciò da quel momento in poi, tutti gli accordi di associazione e di cooperazione conclusi dall'Unione, conterranno una clausola-tipo detta "clausola di condizionalità" (anche definita "clausola elemento essenziale" o "clausola democratica") per la quale: "tutte le disposizioni dei relativi accordi si fondano sul rispetto dei principi democratici e dei diritti dell’uomo che ispirano le politiche interne ed internazionali della Comunità e dei suoi partners".

L'utilizzo della clausola di condizionalità democratica si è rivelato molto efficace, sorretto dall'incentivo di garantire l'adesione all'Unione ai soli paesi che riuscivano a soddisfare criteri ritenuti fondamentali non solo perché parte del'accusi communautaire, ma anche perché riconosciuti a livello universale. La possibilità di intervenire per violazioni gravi e persistenti dei diritti dell'uomo con misure sanzionatorie (come l'avvio di inchieste internazionali, la modifica del contenuto dei programmi di cooperazione, la sospensione dei contatti bilaterali) è stata progressivamente ridotta, perché l'UE ha preferito preparare ex ante un Paese a raggiungere determinati standard per poi imporre la condizionalità ex post, quando il Paese fosse già più in grado i soddisfare i requisiti richiesti. Nel processo evolutivo che ha caratterizzato la determinazione della clausola di "condizionalità" possono essere tracciate alcune tappe fondamentali:

1. Convenzioni di Lomè: la prima di tali convenzioni risale al 1975, ed è erede delle Convenzioni di Yaoundè (nata quando ancora i paesi associati erano possedimenti coloniali degli Stati europei). Esse hanno costituito momenti di confronto utili a porre la questione dei diritti dell'uomo in modo più evidente e urgente;

2. Politica mediterranea della Comunità: anch'essa significativa assieme al sistema di relazioni instaurato con i paesi dell'Europa Centro-Orientale.

I filoni di stanziamenti sono stati molteplici :

a) il FES (Fondo Europeo di Sviluppo): capitolo di bilancio inerente "gli aiuti umanitari";

b) il B7-70 (nuovo capitolo di bilancio intitolato "Iniziativa europea per la democrazia e la protezione dei diritti dell’uomo"): creato nel 1994 con una proposta del Parlamento europeo. Esso fornisce un apposito strumento con cui gli aiuti finanziari vengono erogati su base apartitica, a favore soprattutto di organismi non governativi e senza scopi di lucro per rafforzare i principi democratici e le iniziative destinate alla società civile.

Questo brano è tratto dalla tesi:

La condizionalità nelle organizzazioni internazionali economiche

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Antonio Amato
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2010-11
  Università: Università degli studi di Napoli "Parthenope"
  Facoltà: Giurisprudenza
  Corso: Scienze dell'Amministrazione
  Relatore: Sara Pugliese
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 177

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

unione europea
fondo monetario internazionale
finanziamenti agli stati
banca mondiale
organizzazioni internazionali economiche
crisi finanziaria greca
washington consensus
bretton woods
paesi in via di sviluppo
condizionalita
imf
aiuti umanitari
globalizzazione
sviluppo
pvs
bilancia dei pagamenti
world bank
aiuti finanziari
finanziamenti per la grecia 2011
stand by arrangement
prestiti agli stati
diritto internazionale
diritto internazionale dell'economia

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi