Prospettive evolutive dell'arbitrato marittimo internazionale
Arbitrato ad hoc e arbitrato amministrato
Una volta escluso quindi sia il ricorso all’autorità giudiziaria ordinaria sia ai meccanismi arbitrali interni all’ordinamento di una delle parti, occorre decidere quale sia il tipo di arbitrato più idoneo a soddisfare gli interessi delle parti. La distinzione riguarda due tipi di arbitrato: arbitrato “ad hoc” e arbitrato amministrato o istituzionale. Nell’arbitrato “ad hoc” le parti stabiliscono nella clausola compromissoria la disciplina tendenzialmente completa del meccanismo arbitrale. Oggetto della clausola riguarda sia l’ambito della competenza arbitrale sia le modalità di costituzione del collegio arbitrale ma anche le regole per lo svolgimento del procedimento arbitrale che le parti ritengono utile prevedere in aggiunta o in deroga alle norme di procedura applicabili, come le regole relative alla lingua del procedimento, alla sede dell’arbitrato. In un arbitrato “ad hoc” normalmente si da vita a una clausola notevolmente elaborata anche se a volte incompleta e imprecisa; questo accade sia perché è frutto di un negoziato tra le parti e quindi, di compromessi che possono riflettersi sulla chiarezza del testo, sia perché non sempre le parti hanno piena consapevolezza delle previsioni che è opportuno disciplinare con questa clausola. L’arbitrato “ad hoc” ha il vantaggio di esaltare l’autonomia privata e di ridurre i costi del procedimento, dato che non vi è un organismo deputato alla gestione delle controversie. Il limite però sta nella minore attitudine del sistema “ad hoc” a garantire l’effettivo svolgimento del procedimento stante l’assenza di un’autorità esterna alle parti, in grado di intervenire in caso di inerzia, malafede o difficoltà; infatti anche la redazione della clausola compromissoria necessita di una specifica professionalità e anzi, la pratica ci mostra che molti arbitrati muoiono per incapacità delle parti di redigere una clausola compromissoria o un compromesso. L’arbitrato amministrato è il favorito della pratica internazionale. L’istituzione che viene prescelta e il suo regolamento arbitrale si occupano di disciplinare l’intero procedimento nelle varie fasi, sia quella della costituzione del collegio arbitrale che quella del procedimento vero e proprio. L’istituzione interviene sia per superare l’inerzia o il disaccordo delle parti relativamente alla nomina degli arbitri, alla fissazione della sede, alla scelta della lingua ma anche per rimuovere ogni altro ostacolo che possa insorgere nel procedimento arbitrale. Questo tipo di arbitrato si muove nell’ambito di regole precostituite ovvero le parti operano un rinvio a dei regolamenti; come già rilevato poco prima, tendendo in considerazione che moltissimi arbitrati muoiono per incapacità delle parti di redigere una clausola compromissoria o un compromesso, l’arbitrato amministrato comporta un grande beneficio: sono gli organismi che amministrano questi arbitrati che predispongono clausole o compromessi evitando così errori spesso dovuti all’oscurità del linguaggio e all’inesperienza delle parti. Tale istituto infatti, è nato intorno alla metà del 1800 per sopperire a esigenze mercantili come rapidità della decisione, buona conoscenza dei problemi, costi contenuti.
Questo brano è tratto dalla tesi:
Prospettive evolutive dell'arbitrato marittimo internazionale
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Benedetta Landi |
Tipo: | Tesi di Laurea Magistrale |
Anno: | 2008-09 |
Università: | Università degli studi di Genova |
Facoltà: | Giurisprudenza |
Corso: | Giurisprudenza |
Relatore: | Sergio Carbone |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 187 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi