Fenomeni dell’urbanesimo nell’antico Egitto
Antico regno (2686-2181 a.c.): Giza, la città degli operai
Il faraone Cheope, successore di Snefru, della IV dinastia, scelse la piana di Giza per la costruzione della sua grande piramide. Il sito si trova nel Basso Egitto sulla riva Ovest del Nilo, poco a Sud del Delta, e sempre durante la IV dinastia ospitò altri due complessi piramidali, quello di Chefren e quello di Micerino. Il sito, probabilmente, fu scelto per la presenza di una grande quantità di rocce calcaree che permettevano la costruzione di enormi complessi monumentali.
La città degli operai di Giza si trova circa 400 m. ad Est del tempio a valle della piramide di Micerino ed è stata scavata da Mark Lehner che ha lavorato nel sito di Giza dal 1988 al 2002. L’insediamento si estende verso Sud-Est a partire da un grosso muro di pietra, spesso circa 7 m. e lungo 200, noto come Muro del Corvo, che rappresenta il limite nordoccidentale della città. Un muro di cinta lungo 148 m. si attacca alla facciata meridionale del Muro del Corvo. Esso procede verso Sud con uno spessore di 2 m, mentre curvando verso Est, prima di raggiungere la grande struttura amministrativa sudorientale, arriva a 4 m. di spessore.
Il muro di cinta presenta un’apertura in corrispondenza della Strada Principale. Nella parte orientale dell’area delimitata dalla cinta muraria vi sono le rovine di quattro complessi rettangolari di gallerie in mattoni crudi, mentre ad Ovest sono presenti le rovine di pietra di piccole stanze e cortili. La parte ad Ovest viene generalmente definita “Estensione Occidentale”.
I quattro sistemi di gallerie e l’Estensione Occidentale sono tagliati in senso Est-Ovest da tre strade, la Strada Nord, la Strada Principale e la Strada Sud, che dividono l’area in quattro grandi blocchi. La zona ad Est del complesso di gallerie, la cosiddetta “Città Orientale”, è stata scavata nel 2002 e consiste in un insieme di piccole camere e cortili posti lungo i limiti Est e Sud-Est del sito. La Città Orientale si estende fino alle città moderne di Nazlet es-Semman e Kafr Gebel.
Sembra che il sito di Giza non sia sopravvissuto molto a lungo dopo il regno di Micerino e dopo la IV dinastia. Nonostante alcune evidenze di pratiche cultuali, trovate da Reisner, nei templi del complesso piramidale di Micerino, che possono essere datate dalla fine della V dinastia fino al collasso dell’Antico Regno, molto del materiale proveniente dalla città sembra indicare un’occupazione che va circa dalla metà fino al termine della IV dinastia. Tra i più di millecinquecento sigilli trovati, la maggior parte riporta inciso il nome di Chefren e di Micerino, e sembra che non appaiano nomi di faraoni appartenenti a dinastie più tarde della IV. Le fonti storiche e archeologiche indicano che il complesso funerario reale e il centro dell’amministrazione si mosse da Giza verso Saqqara sotto il regno del faraone Shepseskaf, ultimo sovrano della IV dinastia.
Questo brano è tratto dalla tesi:
Fenomeni dell’urbanesimo nell’antico Egitto
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Cleto Carbonara |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2009-10 |
Università: | Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" |
Facoltà: | Lettere e Filosofia |
Corso: | Beni archeologici orientali e occidentali |
Relatore: | Rodolfo Fattovich |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 82 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi