Caratteristiche metriche del Test STAI: revisione della letteratura recente
Ansia sociale
Più brevemente mi soffermerò sull'"ansia sociale" nonostante il suo notevole interesse teorico e pratico considerata la frequenza con cui si riscontra questo tipo di disturbo nella popolazione generale.
Secondo una definizione di Buss (1980) riportata da Battagliese (1992) l'ansia sociale si esprime in termini di "acuto disagio dovuto al pensiero di essere giudicati o anche solo osservati dagli altri".
Più genericamente parlando di ansia sociale ci si riferisce a tutte quelle situazioni relative ai contatti sociali nelle quali molti individui sperimentano, ansia, imbarazzo, infelicità, scoraggiamento.
Questi stessi individui "tendono ad essere caratterizzati da una mancanza di fiducia in sè, paure inappropriate, ansia verso le esperienze negative e preoccupazioni riguardo l'aspetto fisico e la conoscenza di comportamenti sociali" (Glass et altri 1982). L'ansia sociale per le sue caratteristiche si accompagna a una mancanza di "abilità sociali".
Secondo Villone Betocchi e Asprea (1994) le situazioni generatrici di ansia sociale "hanno in comune un elemento centrale: esse deprezzano la stima di sè attraverso il rifiuto, l'umiliazione e la denigrazione impliciti o espliciti che siano". Pertanto anche nell'ansia sociale ritroviamo un nucleo fondamentale costituito dal timore di un giudizio negativo da parte degli altri a cui si associano sentimenti di autosvalutazione e tendenze a rinunciare.
Autori come Schwarzer e Quast hanno sottolineato il collegamento tra ansia sociale e d'esame in quanto ambedue fanno riferimento a una situazione valutativa (Battagliese 1992).
Anche per l'ansia sociale pertanto si ripropone la distinzione tra componenti emotive e cognitive, costituite queste ultime da preoccupazioni sulla propria immagine e sulle proprie abilità sociali, da autosvalutazioni ecc.
Vengono considerati rilevanti da vari autori come Ellis e Grieger, Meichenbaum, Bandura, schemi e caratteristiche cognitivi che ricalcano quelli già analizzati per l'ansia da esame (citati in Battagliese 1992).
Secondo l'approccio cognitivo pertanto, i soggetti ansiosi orientano la loro attenzione sugli aspetti negativi della situazione, spesso esagerandoli e trascurando invece quelli positivi; la presenza di convinzioni irrazionali favorisce le previsioni negative; secondo Bandura frequentemente esiste un prefissarsi standard di prestazioni molto alte che rende il fallimento quasi inevitabile.
Tuttavia nella ricerca delle cause dell'ansia sociale non mancano gli autori che invocano fenomeni di condizionamento classico verificatisi soprattutto nell'infanzia o altri che invece ritengono importante una carenza di abilità sociali per cui l'individuo sperimenta ansia proprio in quanto consapevole della sua carenza di abilità sociali.
Per finire può essere utile chiarire che il disturbo denominato dal DSM III - R "fobia sociale" sembra in gran parte sovrapponibile a quanto si intende per ansia sociale.
Questo brano è tratto dalla tesi:
Caratteristiche metriche del Test STAI: revisione della letteratura recente
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Valentina Sciubba |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 1994-95 |
Università: | Università degli Studi di Roma La Sapienza |
Facoltà: | Psicologia |
Corso: | Psicologia |
Relatore: | Caterina Laicardi |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 202 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi